I Am... Sasha Fierce
I Am... Sasha Fierce è il terzo album in studio della cantante R&B Beyoncé Knowles, pubblicato il 18 novembre 2008 negli Stati Uniti dalla Columbia Records.[26][27][28] Si tratta di un doppio disco, dai diversi stili, dall'R&B-soft rock all'hip hop e dance,[29] pubblicato in quattro versioni: edizione standard, edizione deluxe, platinum ed una seconda versione deluxe. Il primo disco, I Am..., introduce il lavoro con slow e midtempo e ballate R&B, mentre il secondo, Sasha Fierce (nome dell'alter ego di Beyoncé) è composto di uptempo che mescolano europop e synth pop.
I Am... Sasha Fierce album in studio | |
---|---|
Artista | Beyoncé Knowles |
Pubblicazione | 18 novembre 2008 |
Durata | 41:46[1] 61:55[2] 70:24[3] 78:29[4] |
Dischi | 2[1][2] 1[3] 1+1[4] |
Tracce | 12[1] 19[2][3] 22+8[4] |
Genere | Pop Contemporary R&B |
Etichetta | Columbia, Music World |
Produttore | Timbaland, The Neptunes, Swizz Beatz, Rodney "Darkchild" Jerkins, Kanye West, Just Blaze, Freemasons, Beyoncé Knowles, Tricky Stewart, Stargate |
Registrazione | 2007 - 2008 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 3 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 240 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 6 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 160 000+) |
Beyoncé Knowles - cronologia | |
Singoli | |
|
Beyoncé ha accreditato suo marito, il rapper Jay-Z e alla cantante jazz Etta James, nella fase di ispirazione che ha spinto la cantante a spingersi oltre nella lavorazione dell'album. Musicalmente, I Am... mescola musica folk e alternative rock, con elementi della chitarra acustica. I testi del primo disco sono stati scritti e prodotti dalla cantante stessa, con la collaborazione di Kenneth Edmonds, Christopher Stewart, Terius Nash e Ryan Tedder. Sasha Fierce invece, vanta produzioni di Rodney Jerkins, Sean Garrett e Solange Knowles, sorella di Beyoncé.
I Am... Sasha Fierce ha debuttato alla posizione 1 della Billboard 200, vendendo 482.000 unità nella prima settimana; è il terzo album consecutivo della cantante ad arrivare alla posizione 1. Commercialmente, l'album è riuscito a guadagnare ben 15 certificazioni platino in svariati paesi del mondo. A marzo 2011, l'album ha venduto più di 7 milioni di copie in tutto il mondo, più tutti i singoli venduti digitalmente che aumentano la cifra a circa 15 milioni. Inoltre ricevette ben 10 nomination alla 52ª edizione dei Grammy Awards e di questi ne conquistò 6. Per la promozione dell'album, la cantante fece molte apparizioni, durante molte premiazioni e spettacoli televisivi, e nel 2009 si imbarcò nell'I Am... Tour.
I primi due singoli, estratti in contemporanea dall'album (uno per ogni disco), furono If I Were a Boy e Single Ladies (Put a Ring on It); entrambe ebbero un grande successo in Europa e negli Stati Uniti. If I Were a Boy raggiunse la prima posizione nel Regno Unito, Svezia, Danimarca e Norvegia; la posizione numero 3 in Italia e negli Stati Uniti. Single Ladies (Put a Ring on It), pubblicato inizialmente solo per il mercato americano, dove raggiunse la posizione numero 1, successivamente al grande successo, divenne singolo per il mercato globale. Diva e Ego furono pubblicati per il solo mercato statunitense, mentre furono promossi come terzo e quarto singolo Halo e Sweet Dreams; il quinto singolo fu Broken-Hearted Girl, mentre Video Phone (In duetto con la cantante statunitense Lady Gaga) fu estratto come ultimo singolo nel novembre 2009
Il disco
Beyoncé ha trascorso più di un anno alla registrazione e alla scrittura delle canzoni dell'album, più di quanto abbia trascorso con i suoi precedenti album e con quelli delle Destiny's Child. Ha inoltre rilevato di aver co-scritto oltre 70 canzoni.
In un'intervista, la cantante ha dichiarato:
Anche lo stesso padre, e manager, della cantante ha spiegato il fatto del doppio album, dicendo che:
I am... Sasha Fierce è un doppio album che rivela ciascuno un lato distinto della personalità, del carattere e della sensibilità di Beyoncé: da un lato "I am…", è una rassegna delle ballate pop, r&b, soft rock che stanno più a cuore all'artista, mentre la seconda parte, "Sasha Fierce", dà voce alla Beyoncé che predilige il repertorio più ritmato con atmosfere dance e hip hop
La canzone Halo, quarto singolo dell'album e ritenuta come la più bella, è stata scritta da Ryan Tedder, leader dei OneRepublic. Finora l'album ha venduto in tutto il mondo più di 6.000.000 di copie.
Sasha Fierce
Sasha Fierce è l'alter-ego della cantante, ovvero la "cantante" del secondo disco dell'album. Per la promozione dell'album è stato anche aperto un sito ufficiale su Sasha Fierce, che chiedeva di chiamarla e di scrivere qualcosa su lei, di come potrebbe essere.[30] Il magazine settimanale Entertainment Weekly, ha definito Sasha Fierce come l'alter-ego sensuale ed aggressivo della cantante. Spiega Beyoncé:
L'album (e i suoi singoli) sono stati nominati a 10 Grammy Awards tra cui "Album dell'anno", "Canzone dell'anno" (Single Ladies) e "Record dell'anno" (Halo)
Tracce
Normal Edition
Disco 1: I Am...
- If I Were a Boy – 4:10 (Toby Gad, BC Jean)
- Halo – 4:21 (Beyoncé Knowles, Ryan Tedder, E. Kidd Bogart)
- Disappear – 4:28 (Amanda Ghost, Hugo Chakrabongse, Dave McCracken, Ian Dench, Beyoncé Knowles)
- Broken-Hearted Girl – 4:39 (Kenneth "Babyface" Edmonds, Mikkel S. Eriksen, Tor Erik Hermansen, Beyoncé Knowles)
- Ave Maria – 3:42 (Beyoncé Knowles, Amanda Ghost, Ian Dench, Makeba, Mikkel S. Eriksen, Tor Erik Hermansen)
- Satellites – 3:07 (Amanda Ghost, Dave McCracken, Ian Dench, Beyoncé Knowles)
- Save the Hero – 4:34 (Beyoncé Knowles, Ali Tamposi, Rico Love, James Scheffer) – Digital bonus track
Disco 2: Sasha Fierce
- Single Ladies (Put a Ring on It) – 3:13 (Thaddis Harrell, Beyoncé Knowles, Christopher "Tricky" Stewart, Terius "The-Dream" Nash)
- Radio – 3:38 (James Scheffer, Rico Love, Dwayne Nesmith, Beyoncé Knowles)
- Diva – 3:20 (Beyoncé Knowles, Shondrae "Mr. Bangladesh" Crawford, Sean "The Pen" Garrett)
- Sweet Dreams – 3:28 (Beyoncé Knowles, James Scheffer, Wayne Wilkins, Rico Love)
- Video Phone – 3:35 (Beyoncé Knowles, Shondrae Crawford, Sean Garrett)
Deluxe Edition
Disco 1: I Am...
- If I Were a Boy – 4:10
- Halo – 4:21
- Dissapear – 4:28
- Broken-Hearted Girl – 4:39
- Ave Maria – 3:42
- Satellites – 3:07
- Smash Into You – 4:31 (Christopher "Tricky" Stewart, Terius "The-Dream" Nash, Beyoncé Knowles)
- That's Why You're Beautiful – 3:41 (Beyoncé Knowles, Ali Tamposi, Rico Love, James Scheffer)
- Save the Hero – 4:34
- Si Yo Fuera Un Chico – 4:09 (Toby Gad, BC Jean) – Spanish, Mexican and iTunes pre-order bonus track
Disco 2: Sasha Fierce
- Single Ladies (Put a Ring on It) – 3:13
- Radio – 3:38
- Diva – 3:20
- Sweet Dreams – 3:28
- Video Phone – 3:35
- Hello – 4:16 (Beyoncé Knowles, Ramon Owen, David Quiñones, E. Kidd Bogart)
- Ego – 3:56 (Elvis Williams, Harold Lilly, Beyoncé Knowles)
- Scared of Lonely – 3:42 (Rodney "Darkchild" Jerkins, LaShawn Daniels, Cristyle Johnson, Rico Love, Solange Knowles, Beyoncé Knowles)
- Why Don't You Love Me – 3:37 (Beyoncé Knowles, Solange Knowles, Angela Beyincé, Eddie Smith III, Jesse Rankins, Jonathan Wells) – Pre-order bonus track
New Deluxe Edition
- If I Were a Boy – 4:10
- Halo – 4:21
- Dissapear – 4:28
- Broken-Hearted Girl – 4:39
- Ave Maria – 3:42
- Smash Into You – 4:31
- Satellites – 3:07
- That's Why You're Beautiful – 3:41
- Single Ladies (Put a Ring on It) – 3:13
- Radio – 3:38
- Diva – 3:20
- Sweet Dreams – 3:28
- Video Phone – 3:35
- Hello – 4:16
- Ego – 3:56
- Scared of Lonely – 3:42
- Poison – 4:04 (Johntá Austin, Mikkel S. Eriksen, Tor Erik Hermansen, Beyoncé Knowles)
- Video Phone (Extended Remix feat. Lady Gaga)[31] – 5:04 (B. Knowles, S. Crawford, S. Garrett, Lady Gaga)
- Why Don't You Love Me – 3:37 – solo per Walmart
Platinum Edition
Disco 1: I Am... Sasha Fierce
- Single Ladies (Put a Ring on It) – 3:13
- Diva – 3:20
- Ego – 3:56
- Halo – 4:21
- If I Were a Boy – 4:10
- Smash Into You – 4:31
- Sweet Dreams – 3:28
- Broken-Hearted Girl – 4:39
- Scared of Lonely – 3:43
- That's Why You're Beautiful – 3:41
- Hello – 4:16
- Radio – 3:38
- Video Phone – 3:35
- Ego (Remix feat. Kanye West) – 4:44
- Why Don't You Love Me – 3:37
- Honesty – 3:46
- Save the Hero – 4:34
- Satellites – 3:07
- Disseapear – 4:28
- Ave Maria – 3:42
- Ego (Slang "Big Ego" Club Remix UK iTunes Store bonus track)[32]
- Diva (Karmatronic Club Remix, UK iTunes Store bonus track)[32]
Disco 2: Above and Beyoncé - Video Collection
- If I Were a Boy – 5:06
- Single Ladies (Put a Ring on It) – 3:19
- Diva – 4:06
- Halo – 3:45
- Broken-Hearted Girl – 4:40
- Ego (Remix feat. Kanye West) – 4:53
- Ego (Fan exclusive) – 3:57
- Behind The Scenes – 19:02
Singoli
L'8 ottobre 2008 Knowles presentò due singoli di apertura,[33] uno preso dal disco I Am... l'altro dal disco Sasha Fierce, proprio per sottolineare l'idea della doppia personalità della cantante.[34][35] Il singolo If I Were a Boy estratto da I Am..., raggiunse la posizione 3 della Billboard Hot 100,[36] la vetta di otto classifiche internazionali e la top ten in molte altre.[37] Single Ladies (Put a Ring on It) estratto da Sasha Fierce, raggiunse la 1 della Billboard Hot 100 divenendo così il quinto singolo numero 1 della Knowles[36] ed entrò nella top ten in moltissimi paesi.[38]
Il 20 gennaio 2009 furono pubblicati altri due singoli estratti da entrambi i dischi: Diva, pubblicato per il solo mercato statunitense, raggiunse la posizione 19 della Billboard Hot 100 diventando il 12º singolo di Knowles in top20 e la posizione 3 nella classifica Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs.[39] Halo raggiunse la posizione 5 della Billboard Hot 100,[36] provando anche di essere un successo commerciale in moltissime classifiche internazionali.[40]
Un altro singolo per il solo mercato statunitense fu Ego (uscito anche in una versione remixata con Kanye West),[41] uscito il 19 maggio 2009. Raggiunse le posizioni 39 della Billboard Hot 100 e la posizione 3 nella Hot R&B/Hip-Hop Songs.[36]
Dopo l'annuncio dell'avvio dell'I Am... Tour furono pubblicati altri due singoli: Sweet Dreams e Broken-Hearted Girl come sesto e settimo singolo estratto.[42] Sweet Dreams (2 giugno 2009) raggiunse in molti paesi la top40[36] e la posizione 1 in Nuova Zelanda.[43] Broken-Hearted Girl (24 agosto 2009) non fu pubblicato in america, ma come il suo singolo compagno raggiunse la top40 in tutto il mondo.[44]
Dopo più di un anno dalla pubblicazione dell'album il 17 novembre 2009, un altro singolo fu pubblicato. Si tratta di Video Phone, di cui girò anche un video con la partecipazione di Lady Gaga. Come il suo predecessore tocco la top40 in vari paesi e la posizione 65 negli Stati Uniti.[36] Divenne anche la 14ª numero 1 di Knowles nella classifica Billboard Hot Dance Club Songs.[45]
Classifiche
Classifiche internazionali
Classifica (2008) | Posizione |
---|---|
Argentina[46] | 7 |
Australia[47] | 3 |
Austria[47] | 20 |
Belgio (Fiandre)[47] | 10 |
Belgio (Vallonia)[47] | 32 |
Brasile[48] | 1 |
Canada[49] | 6 |
Croazia[50] | 1 |
Europa[51] | 3 |
Francia[47] | 20 |
Germania[52] | 17 |
Giappone[53] | 3 |
Grecia[47] | 3 |
Irlanda[54] | 1 |
Italia[47] | 16 |
Messico[47] | 66 |
Nuova Zelanda[47] | 3 |
Norvegia[47] | 2 |
Polonia[55] | 5 |
Portogallo[47] | 2 |
Regno Unito[56] | 2 |
Repubblica Ceca[57] | 5 |
Russia[58] | 8 |
Scozia[59] | 3 |
Spagna[47] | 7 |
Stati Uniti[60] | 1 |
Svezia[47] | 5 |
Svizzera[47][61] | 7 |
Ungheria[62] | 8 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2010) | Posizione |
---|---|
Stati Uniti[63] | 84 |
Note
- ^ a b c Edizione standard
- ^ a b c Edizione deluxe
- ^ a b c Nuova edizione deluxe
- ^ a b c Edizione platinum
- ^ IFPI Austria - Verband der Österreichischen Musikwirtschaft
- ^ 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計
- ^ http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/Guld-Platina-2009.pdf
- ^ The Official Swiss Charts and Music Community
- ^ Adatbázis - Arany- és platinalemezek - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
- ^ http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2009Albums.htm
- ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
- ^ Gold and Platinum Search
- ^ RIAA - Recording Industry Association of America
- ^ Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank
- ^ Ελληνικό Chart
- ^ The Irish Charts - All there is to know
- ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!
- ^ Latest Gold / Platinum Albums - RadioScope New Zealand
- ^ Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video
- ^ AFP - Associação Fonográfica Portuguesa
- ^ http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx
- ^ «2M» - Золотой и платиновый альбом в России - International 2008
- ^ http://promusicae.es/files/listassemanales/albumes/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2009_44.pdf
- ^ Beyonce’s Album Sees Sales Surge After VMA Performance Of ‘Love On Top’
- ^ ABPD | Associação Brasileira de Produtores de Disco
- ^ (EN) Jonathan Cohen, New Beyonce Album Arriving In November, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 9 settembre 2008. URL consultato il 9 settembre 2008.
- ^ (EN) Jennifer Vineyard, Beyonce Releases Two Tracks From I Am... , Inspired By Jay-Z And Etta James, MTV, 8 ottobre 2008. URL consultato l'8 ottobre 2008.
- ^ (EN) Beyoncé: New Release 2008, su amazon.com, Amazon. URL consultato il 13 ottobre 2008.
- ^ BEYONCE TO RELEASE A DOUBLE CD ... ONE BY BEYONCE AND THE OTHER BY HER ALTER EGO ... SASHA FIERCE (DETAILS AND TRACK LISTING INSIDE), in Media TakeOut, 14 ottobre 2008. URL consultato il 14 ottobre 2008.
- ^ Who is Sasha Fierce?, su whoissashafierce.com. URL consultato il 5 febbraio 2009.
- ^ I Am...Sasha Fierce: Beyoncé: Music, su amazon.com, Amazon US. Amazon Inc.. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ a b I Am...Sasha Fierce (Platinum Edition), su itunes.apple.com, Itunes United Kingdom. Apple Inc.. URL consultato il 29 aprile 2011.
- ^ Jennifer Vineyard, Beyoncé Releases Two Tracks From I Am ... , Inspired By Jay-Z And Etta James, MTV News. MTV Networks, 8 ottobre 2008. URL consultato il 6 marzo 2011.
- ^ Greenblatt, Leah. (November 5, 2008) Review: I Am... Sasha Fierce. Entertainment Weekly. Time Inc.. Retrieved on February 26, 2011.
- ^ Jennifer Vineyard, Beyonce's Very Different New Videos: One Has Dancing, One Has Relationship Problems, MTV News. MTV Networks, 13 ottobre 2008. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- ^ a b c d e f Beyonce Album & Song Chart History, in Billboard Hot 100 for Beyonce, Prometheus Global Media. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- ^ Beyoncé – If I Were A Boy (Song), su australian-charts.com, ARIA Charts. Hung Medien. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- ^ Beyoncé – Single Ladies (Put a Ring on It), su australian-charts.com, ARIA Charts. Hung Medien. URL consultato il 27 febbraio 2010.
- ^ Diva – Beyoncé, in Billboard, Prometheus Global Media. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- ^ Beyoncé – Halo, su australian-charts.com, ARIA Charts. Hung Medien. URL consultato il 27 febbraio 2010.
- ^ Jennifer Vineyard, Beyonce Album Preview: I Am... Sasha Fierce Shines Light On B's Alter Ego – News Story | Music, Celebrity, Artist News |, su mtv.com, MTV News. MTV Networks, 23 ottobre 2008. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- ^ Beyonce Knowles Broken-Hearted Girl music video released, in The Daily Telegraph (Australia), News Limited, 18 giugno 2009. URL consultato il 15 gennaio 2011.
- ^ Beyoncé – Sweet Dreams publisher=ARIA Charts. Hung Medien, su australian-charts.com. URL consultato il 27 febbraio 2010.
- ^ Beyoncé – Broken-Hearted Girl publisher=ARIA Charts. Hung Medien, su australian-charts.com. URL consultato il 27 febbraio 2010.
- ^ Trust Gary, Chart Beat Wednesday: Diva Domination, in Billboard, Prometheus Global Media, 28 aprile 2010. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su capif.org.ar, Argentine Chamber of Phonograms and Videograms Producers. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n Beyoncé – I Am... Sasha Fierce, su austriancharts.at, Ö3 Austria Top 40. Hung Medien. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- ^ APBD July 27 – Aug 2, 2009, su abpd.org.br, Associação Brasileira dos Produtores de Discos. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ Canadian Albums Chart, in Billboard, Prometheus Global Media. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ (HR) Top of the Shops – službena tjedna lista prodanih albuma u Hrvatskoj, su hdu-toplista.com, Music of Croatia. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ European Albums Charts, in Billboard, Nielsen Business Media. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ (DE) Chartverfolgung – Beyonce, su musicline.de, Media Control Charts (Germany). URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ (JA) I Am... Sasha Fierce – Oricon, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ Ireland Albums Top 75 (January 8, 2009), su acharts.us, Irish Recorded Music Association. Hung Medien. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- ^ Poland Albums Chart, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ Beyoncé Knowles Singles Peak Positions, su chartstats.com, The Official Charts Company. ChartsPlus. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ (CS) TOP50 Prodejní, su ifpicr.cz, International Federation of the Phonographic Industry (Czech Republic). URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ (RU) Russia Top 25, week 51-2008, su 2m-online.ru, 2m-online (Russia). URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ Top 100 Albums (Archive November 14, 2009), su theofficialcharts.com, Scottish Singles and Albums Chart. The Official Charts Company, 28 febbraio 2011.
- ^ Jonathan Cohen, Beyonce Starts 'Fierce' Atop Album Chart, su billboard.com, Nielsen Business Media, Inc, 26.11.2008. URL consultato il 26.11.2008.
- ^ Schweizer Hitparade - Alben Top 100 11.03.2012 - hitparade.ch
- ^ (HU) MAHASZ – Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége – Slágerlisták, su mahasz.hu, Mahasz. URL consultato il 28 febbraio 2011.
- ^ Best of 2010 Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I Am... Sasha Fierce