Martina Stoessel
Martina Stoessel (Buenos Aires, 21 marzo 1997[1][2][3][4]) è un'attrice e cantante argentina, protagonista della serie TV Violetta, nella quale interpreta l'omonimo personaggio.
Martina Stoessel | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop latino Teen pop |
Periodo di attività musicale | 2012 – in attività |
Etichetta | Walt Disney Records (2012-2015) Hollywood Records (2015-presente) |
[martinastoessel.com.ar Sito ufficiale] | |
Biografia
Martina Stoessel nasce a Buenos Aires il 21 marzo 1997, figlia del produttore Alejandro Stoessel[5], di origine tedesca, e di Mariana Muzlera, di origine spagnola; ha un fratello maggiore di un anno di nome Francisco[6]. Inizia la sua formazione artistica in giovane età studiando canto, pianoforte, commedia musicale, teatro musicale e danza[7].
Nel 2008 recita nella seconda stagione della telenovela argentina giovanile Il mondo di Patty nei panni di Martina, una delle assistenti di Fito Bernardi[8], e, sempre nella stessa serie, interpreta anche Anna da piccola, un'amica di Leandro incontrata in un bosco, in alcuni flashback.
Nel 2011 partecipa alla stesura spagnola della canzone di Shannon Saunders chiamata Tu Resplandor, contenuta nell'album discografico Disney Princess: Fairy Tale Songs[9]. Inoltre canta questa versione per l'evento finale di Disney Channel America Latina, Celebratón, del 31 dicembre 2011. La canzone viene in seguito inserita nella compilation correlata al programma e pubblicata nel marzo dell'anno successivo.
Nel 2012 ottiene il ruolo della protagonista nella serie Violetta, co-produzione televisiva tra America latina, Europa, Medio Oriente e Africa[10], dove interpreta il personaggio di Violetta Castillo. Stoessel canta il brano apripista della serie pubblicato il 5 aprile 2012 e intitolato En mi mundo[11] e anche la versione italiana Nel mio mondo[12], oltre a dare la sua voce per alcune canzoni negli album della serie. Per il ruolo in Violetta vince il premio come "Miglior rivelazione" all'edizione del 2012 dei Kids' Choice Awards Argentina[13] e nello stesso anno viene candidata ai Nickelodeon Kids' Choice Awards nella categoria "Artista latinoamericano favorito"[14].
Nel 2013 viene riconfermata nel ruolo di Violetta e come protagonista dello spettacolo teatrale ispirato alla serie[15]; inoltre, doppia il personaggio di Carrie nella versione italiana del film Monsters University[16]. Il 10 agosto 2013 si esibisce, insieme a parte del cast di Violetta, all'evento televisivo benefico dell'UNICEF Un sol para los chicos, dove interpreta le canzoni Ser mejor e En mi mundo[17][18]. Ha avuto anche occasione di partecipare all'esecuzione di Let It Go, tema musicale di Frozen - Il regno di ghiaccio, interpretando la versione italiana All'alba sorgerò e quella spagnola Libre soy della seconda versione inglese cantata da Demi Lovato[19].
Il 12 maggio 2014 ha pubblicato un'autobiografia, Simplemente Tini, uscita in Italia con il titolo Semplicemente Tini. Il 31 dicembre dello stesso anno partecipa al programma di Rai 1 [[L'anno che verrà (programma televisivo)|L'anno che verrà].Martina annuncia che non fare più parte del cast di Violetta e che è stata una fantastica esperienza che ora è terminata ed ora lavora al suo album da solista.
Il successo in Italia
Martina è stata ospite di Antonella Clerici a Ti lascio una canzone, dove oltre a cantare due canzoni, ha risposto alle domande della conduttrice e dei bambini in una lunga intervista. Ad alcuni bambini, concorrenti nelle gare canore del programma, è stato affidato il compito di esibirsi con lei.
Nel nostro paese, è diventata persino un personaggio nella narrativa, perché Bianca Ghiti ha trattato dell'affetto di un V-Lover nel suo romanzo del 2013 Mi sono innamorato di Violetta (seguito due anni dopo da Canterò con Violetta).
Il merchandising
Il grande successo del personaggio ha ottenuto un riscontro nella diffusione nel mercato di oggetti di ogni tipo, oltre ai suoi cd e ai dvd dei concerti e della serie. Diffusissimi diari, calendari, trousse per make-up e zainetti per la scuola, ma anche borsette, bigiotteria, microfoni per karaoke, bambole, puzzle, t-shirt, tazze, portapenne, uova di cioccolato, occhiali da sole, teli mare, set di piatti e bicchieri in plastica per party.
Filmografia
Televisione
- Il mondo di Patty (Patito Feo) – serial TV (2008)
- Violetta – serial TV, 240 puntate (2012-2015)
- Violetta Backstage Pass (2014)
- Violetta - The Journey (2015)
Cinema
- Tini - La nuova vita di Violetta (2016)
Doppiatrice
- Monsters University , regia di Dan Scanlon (voce) (2013)
Programmi televisivi
Teatro
- Violetta en vivo. Teatro Gran Rex di Buenos Aires (2013)
Discografia
Album in studio
- 2012 – Violetta (Walt Disney Records)
- 2012 – Cantar es lo que soy (Walt Disney Records)
- 2013 – Hoy somos más (Walt Disney Records)
- 2014 – Violetta - Gira mi canción (Walt Disney Records)
- 2014 – Crecimos Juntos (Walt Disney Records)
- 2016 – Martina Stoessel (Hollywood Records)
In Italia
- 2012 – Violetta (Italian Edition) (Walt Disney Records)
- 2013 – Hoy somos más (Walt Disney Records)
- 2013 – Violetta - Il concerto (Walt Disney Records)
- 2014 – Violetta: En Gira (Walt Disney Records)
- 2014 – Crecimos Juntos (Walt Disney Records)
- 2016 – Martina Stoessel (Hollywood Records)
Premi e riconoscimenti
- 2013 – Premi TKM
- 2014 – Kids' Choice Awards México[26][27]
- Nomination – Attrice preferita per Violetta.
- Nomination – Selfie preferito.
- 2014 – Meus Prêmios Nick[28][29]
- Nomination – Personaggio televisivo preferito per Violetta.
- 2015 – Kids' Choice Awards México[30]
- Nomination – Attrice preferita per Violetta.
Doppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Martina Stoessel è stata doppiata da:
- Emanuela Ionica in Violetta.
Note
- ^ (ES) Martina Stoessel es Violetta en serie de Disney, in La Verdad, 4 giugno 2012. URL consultato il 6 ottobre 2014.
- ^ (ES) Apasionada por cantar y actuar, in Clarín, 3 maggio 2014. URL consultato il 6 ottobre 2014.
- ^ (ES) Profilo di Martina Stoessel, in La Nación. URL consultato il 6 ottobre 2014.
- ^ (ES) ¿Cómo será el show de Violetta en Mendoza?, in Los Andes, 26 agosto 2013.
- ^ (ES) Martina Stoessel: "Es un placer estar enamorada y tener a alguien que me acompañe", 23 luglio 2014. URL consultato il 6 ottobre 2014.
- ^ Martina Stoessel: «Il mio primo bacio? Meglio di quello di Diego», 30 giugno 2013. URL consultato il 3 dicembre 2013.
- ^ (ES) ¿Quién es la nueva chica Disney argentina?, 15 giugno 2012. URL consultato il 17 marzo 2013.
- ^ Violetta: Martina Stoessel nel Mondo di Patty. Video!, 28 giugno 2013. URL consultato il 3 dicembre 2013.
- ^ (ES) Tu resplandor - Martina Stoessel, su adiccionmusical.com, 29 novembre 2011. URL consultato il 10 aprile 2013.
- ^ (ES) Hecho en Argentina: TV para el mundo, 12 maggio 2012. URL consultato il 17 marzo 2013.
- ^ (ES) ¡Mañana Disney Channel estrena el vídeo clip de “Violetta”!, revistateen.com. URL consultato il 17 marzo 2013.
- ^ Focus Junior, Violetta: il video Nel mio mondo per i fan italiani e novità nel cast con l'arrivo di Ruggero Pasquarelli, in Focus Junior, focusjunior.it. URL consultato il 28 febbraio 2013.
- ^ (ES) Todos los ganadores de los Martín Fierro, su personajes.lanacion.com.ar, 6 agosto 2013. URL consultato il 3 dicembre 2013.
- ^ a b (EN) 2013 Kids Choice Awards Artista Latino Favorito, su lateengossip.com. URL consultato il 12 marzo 2013.
- ^ (ES) Violetta ya tiene fecha de estreno en el teatro, su teleshow.infobae.com, infobae.com. URL consultato il 12 marzo 2013.
- ^ Martina Stoessel e Lodovica Comello: da Violetta a Monsters University, 4 luglio 2013. URL consultato il 1º agosto 2013.
- ^ (ES) Violetta se suma a Un sol para los chicos 2013, 8 agosto 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
- ^ (ES) Violetta hizo vibrar el Luna Park, 10 agosto 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
- ^ Frozen - Il Regno di Ghiaccio: Martina Stoessel canta "All'alba sorgerò", primissima, 24 ottobre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2013.
- ^ (ES) Grachi y Violetta los mas premiados en los Kids’ Choice Awards Argentina 2012, su exitoina.com, 7 ottobre 2012. URL consultato il 13 marzo 2013.
- ^ (ES) Todos los nominados a los Martín Fierro 2013, 24 giugno 2013. URL consultato il 3 dicembre 2013.
- ^ (ES) Lista de nominados a los Kids Choice Awards Argentina 2013, 31 luglio 2013. URL consultato il 3 dicembre 2013.
- ^ a b c (ES) Conocé los nominados finales de los #PremiosTKM, 21 dicembre 2013. URL consultato il 21 dicembre 2013.
- ^ (ES) En E! el público decide la celebridad más destacada del 2013. URL consultato il 13 ottobre 2014.
- ^ (ES) Los ganadores de los Kids' Choice Awards Colombia, 3 settembre 2014. URL consultato il 13 ottobre 2014.
- ^ (ES) Nickelodeon revela los nominados a los Kids' Choice Awards México 2014, 16 agosto 2014. URL consultato il 13 ottobre 2014.
- ^ (ES) Kids Choice Awards México: La lista completa de ganadores, 25 settembre 2014. URL consultato il 13 ottobre 2014.
- ^ (PT) Nickelodeon divulga os indicados da segunda fase do "Meus Prêmios Nick", 2 settembre 2014. URL consultato il 13 ottobre 2014.
- ^ (PT) Meus Prêmios Nick 2014: tudo o que rolou na festa e nos bastidores da premiação, 31 ottobre 2014. URL consultato il 16 luglio 2015.
- ^ (ES) Y los nominados a los Kids Choice Awards México 2015 son…, 15 luglio 2015. URL consultato il 16 luglio 2015.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Martina Stoessel
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martina Stoessel
Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale
- (EN) Martina Stoessel, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 304797010 · ISNI (EN) 0000 0004 1021 6606 · LCCN (EN) no2015021704 · GND (DE) 1063671698 · BNF (FR) cb16692041z (data) · J9U (EN, HE) 987008729775705171 · CONOR.SI (SL) 317262691 |
---|