Discussione:Il segreto (soap opera)
La voce de Il segreto va ricontrollata perché piena di errori ortografici e di sintassi. Inoltre, la trama è troppo lunga: va assolutamente accorciata.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da FulmineBello14 (discussioni · contributi) 14:14, 23 apr 2014 (CEST).
Completezza di informazioni
In merito a questa modifica l'utente 109.115.198.150 scrive:
.
Riporto qui queste informazioni per chiunque volesse modificare la pagina, potendo leggere le sue motivazioni. Grazie! ;) --Radd94 (msg) 14:59, 27 giu 2014 (CEST)
- La trama è un riassunto della storia non un "romanzo a puntate". Se nella pagina spagnola fanno così non significa che dobbiamo farlo anche qui. Inoltre, il paragrafo è anche scritto male ed è pieno di errori di sintassi e di grammatica. --FulmineBello14 (msg) 14:18, 28 giu 2014 (CEST)
Wikipedia è detta l'enciclopedia libera non è giusto che qualcuno blocchi la pagina ai soli utenti registrati ne che si inviano messaggi riguardanti sul fare o sul non fare come fa FulmineBello. Non protesto sul fatto che lui cancelli la trama che io scriva poiché come detto su Wikipedia chiunque può scriverci sopra ma sul fatto che lui vuole cercare di convincermi a non fare la trama poiché non ci sta su un romanzo a puntate.
Quando togliete finalmente la protezione? Wikipedia è un sito libero. Fatelo per favore.
la trama è un punto di riferimento, vorrei per favore che non si cancellasse come fa sempre FulmineBello, evitando così un Edit War e a sua volta il blocco della pagina. Grazie.
Minuzie
Eliminate alcune minuzie assolutamente non enciclopediche. In attesa di eventuali pareri. --Gac 17:25, 2 lug 2015 (CEST)
Protezione
Si potrebbe un pò diminuire il tempo di protezione, dura da tanto e la pagina vinene aggiornata poco. Chiedo che sia ridotta di almeno qualche mese. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.53.33.171 (discussioni · contributi) 12:31, 6 lug 2015 (CEST).
- Ti è già stato risposto in altra pagina di no: se hai da suggerire modifiche proponile qui che le valutiamo. E ricordati di firmare i tuoi interventi, mi raccomando.--Ale Sasso (msg) 12:34, 6 lug 2015 (CEST)
Vorrei che si riaggiungesse Nicolas Ortugno che è appena ritornato firma utente 82.53.33.171.
- bene. E la fonte dalla quale si apprende la notizia? (Per firmare devi usare l'apposito tastino, quello a forma di matitina blu)--Ale Sasso (msg) 12:55, 6 lug 2015 (CEST)
Dalla Televisione, nella puntata serale di ieri.--82.53.33.171 (msg) 12:57, 6 lug 2015 (CEST)
Don celso
Don Celso è uscito da un pò di scena (Fonte: la puntata dell'11 luglio). si dovrebbbe togliere dal cast.--178.201.50.237 (msg) 12:42, 16 lug 2015 (CEST)
Sblocco pagina
Credo che ormai la pagina debba essere sbloccata in quanto non soggetta a vandalismi, permettendo cosi ad altri utenti anche non registrati di modificare la pagina visto che nessuno aggiorna le puntate.--79.32.164.150 (msg) 01:45, 6 set 2015 (CEST)
Modifiche errate
La pagina va protetta!!--5Guire9 (msg) 00:57, 7 dic 2015 (CET)
- Più che altro le modifiche significative vanno discusse qui, senza insistere con inserimenti e annullamenti continui. Se hai buoni argomenti e solide fonti da portare a suffragio delle correzioni che proponi parlane qua e non ci saranno problemi ad accoglierle e, se del caso, difenderle.--Ale Sasso (msg) 08:47, 31 dic 2015 (CET)
Espongo le mie idee riguardo la voce
Allora, la voce com'è impostata ora va benissimo. Bisognerebbe però che gli altri utenti che si occupano di questa voce si mettano in testa che la sezione "personaggi" deve comprendere TUTTI i personaggi della serie, anche quelli non ancora apparsi nelle puntate italiane, poiché noi, utenti di Wikipedia, dobbiamo basarsi sull'attuale andamento della soap in Spagna, che è la nazione dalla quale proviene, non in Italia. Quindi per favore non togliete i personaggi tipo Sol, Lucas, Prado e altri, e soprattutto non inserite le puntate italiane, perché IMHO sarebbe un localismo bello e buono, essendo la serie trasmessa non solo nel nostro Paese, ma in almeno altri dieci paesi del mondo. Un'ultima cosa: bisognerebbe evitare di parlare della quarta stagione della soap, non essendo stata ancora trasmessa nemmeno in Spagna. Citarla nel template "FictionTV" mi sembra più che sufficiente. Mi sembra id aver detto tutto, spero che in futuro voialtri terrete in considerazione codesti suggerimenti (wow come sono colto :D). Arrivederci a tutti e buon lavoro.--FulmineBello14(fulminami di domande) 09:39, 31 dic 2015 (CET)
- Ah dimenticavo: il conteggio delle puntate spagnole nel template "Fiction TV" va fatto SETTIMANALMENTE, non ogni singolo giorno.--FulmineBello14(fulminami di domande) 09:41, 31 dic 2015 (CET)
- Bene. A parte che "codesti" è un termine utilizzato nel modo sbagliato (perdona la bonaria frecciatina e per favore, non usare il maiuscolo) quelle che annunci come regole sono appunto solo suggerimenti. Ragionevoli, peraltro. Vorrei leggere il parere in merito di chi chiedeva la protezione della voce e magari quello di alcuni degli IP intervenuti.--Ale Sasso (msg) 10:49, 31 dic 2015 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] Premetto che non ho mai visto una puntata della serie, quindi i miei commenti sono generici dopo aver visto l'impianto della voce:
- ovviamente i personaggi devono rispecchiare quelli dell'edizione originale (spagnola) e poco importa se l'Italia è un po' indietro. Sarebbe bene però fornire qualche fonte in merito: c'è il sito ufficiale della serie? Parla dei personaggi?
- i personaggi però sono tantissimi (ovviamente) e io valuterei se sia il caso di mantenere in voce solo i principali e spostare tutti gli altri nella voce secondaria Personaggi de Il segreto (soap opera): così com'è la voce mi pare un po' troppo sbilanciata;
- non ho capito invece che cosa intendi con "non inserite le puntate italiane", potresti spiegarti meglio?
- ultima cosa: qui si è discusso sulla faccenda del disambiguante "(soap opera)", che secondo quanto è risultato dalla discussione si è rivelato errato, visto che la serie sembrerebbe una telenovela. Io però mi sono fermato nello spostamento perché ho notato che esiste già Il segreto (telenovela) che tratta di tutt'altra serie e forse il motivo dello spostamento della voce dal vecchio titolo Il segreto (telenovela 2011) è dovuto a questo. Sta di fatto che leggendo la trama e vedendo cosa hanno fatto le altre edizioni linguistiche di Wikipedia, l'opera a me (e non solo a me) parrebbe proprio una telenovela, ma forse tu potresti dire qualcosa in più.
- ah, no... ultimissima cosa, visto che sono stato conflittato. Come ho detto non ho visto mai la serie, ma mi sembra che desti parecchio interesse. In questi casi è bello vedere che ci sono parecchi utenti interessati che dedicano il loro tempo ad arricchire la voce, purtroppo lo scotto che si paga è che c'è poca organizzazione nel levoro e a volte le modifiche sono incoerenti tra loro. Una semiprotezione (=inibire le modifiche agli utenti non registrati) è sempre possibile, ma dal momento che non mi pare che siamo in presenza di gravi vandalismi, sarebbe anche una perdita di valide collaborazioni. Valuterei quindi se non sia più coerente con la ploicy di Wikipedia il sopportare un po' di disorganizzazione che andrebbe poi corretta dagli utenti che siano interessati ad essere i coordinatori della voce. Non dico di arrivare a creare un "progetto il Segreto", ma si può usare questa pagina per creare un piccolo gruppo di lavoro che sia concorde con alcune linee guida che la voce dovrebbe seguire.
- --Lepido (msg) 11:09, 31 dic 2015 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] Premetto che non ho mai visto una puntata della serie, quindi i miei commenti sono generici dopo aver visto l'impianto della voce:
- Bene. A parte che "codesti" è un termine utilizzato nel modo sbagliato (perdona la bonaria frecciatina e per favore, non usare il maiuscolo) quelle che annunci come regole sono appunto solo suggerimenti. Ragionevoli, peraltro. Vorrei leggere il parere in merito di chi chiedeva la protezione della voce e magari quello di alcuni degli IP intervenuti.--Ale Sasso (msg) 10:49, 31 dic 2015 (CET)