Bodhi Linux
Bodhi Linux è una distribuzione Linux creata da Jeff Hoogland, basata su Ubuntu che utilizza il window manager Enlightenment.
Bodhi Linux sistema operativo | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | Jeff Hoogland |
Release iniziale | 1.4.0 (26 marzo 2011) |
Release corrente | 3.1.1 (18 novembre 2015) |
Tipo di kernel | Kernel Linux monolitico modulare |
Piattaforme supportate | x86, AMD64 |
Licenza | GNU GPL |
Stadio di sviluppo | Stabile |
Sito web | www.bodhilinux.com |
Storia
Caratteristiche
La filosofia della distribuzione è di poter fornire un sistema operativo minimale, in modo che gli utenti possano completarlo scegliendo quali applicazioni installare, ma anche con un certo periodo di supporto: Bodhi, infatti, si basa sulle verisioni LTS (Long Term Support) di Ubuntu.
Come impostazioni predefinite Bodhli Linux include solamente: browser di file (EFM), un browser web (Midori), un emulatore di terminale (Terminology); PCManFM, un editor di testo (ePad), un programma di visualizzazione per immagini (ePhoto) e un gestore degli aggiornamenti (eepDater). Gli sviluppatori di Bodhi Linux mantengono un database online di applicazioni che possono essere installate facilmente con un solo click (via apturl) attraverso il Bodhi AppCenter.
Requisiti di sistema
I requisiti minimi per eseguire Bodhi Linux sono: 300 + CPU MHz, 128 MB di RAM e 2,5 GB di spazio su disco rigido.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bodhi Linux
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su bodhilinux.com.
- (EN) Wiki ufficiale di Bodhi Linux, su bodhilinux.com.