Dialetto monegasco

dialetto ligure parlato nel Principato di Monaco

Il monegasco è una varietà dialettale della lingua ligure, parlata nel Principato di Monaco (Principatu de Múnegu), affine al vicino dialetto intemelio, parlato in Italia nella provincia di Imperia. Il monegasco ha subito qualche modesto influsso, prevalentemente lessicale, dalla lingua occitana, a causa di una forte immigrazione di occitani, soprattutto nei dintorni della Rocca, ed è parlato dal 17% dei monegaschi.

Monegasco
Munegascu
Parlato inMonaco (bandiera) Monaco
Regioni-
Parlanti
Totale5.100 parlanti (100 parlanti abituali)
Altre informazioni
TipoSVO
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Italiche
  Romanze
   Italo-occidentali
    Galloromanze
     Ligure
      Intemelio
       Monegasco
Codici di classificazione
ISO 639-2roa
ISO 639-3lij (EN)
Linguist Listlij-mon (EN)
Glottologmone1238 (EN)
Linguasphere51-AAA-cha
Il monegasco tra i dialetti liguri parlati in Francia

Ave Maria

Monegasco   Ligure  
Ave Maria,
Tüta de graçia
u Signù è cun tü
si benedëta tra tüt'ë done
e Gesü u to Fiyu è benejiu.
Aùra e à l'ura d'a nostra morte
Amen. (Che sice cusci.)
Ave Maria,
Pinn-a de gràssia
o Segnò o l'è con ti
ti t'é beneîta tra tûtte e dónne
e Gexù o teu Figgio o l'è beneîto.
Oua e a l'ôa da nòstra mòrte
Amen. (Che ségge coscì.)

Fonte: Pater Noster in Monégasque

Pronuncia

 
Segnaletica viaria monegasco - francese nel centro storico di Monaco

Un testo in monegasco si legge come in italiano ma:

  • la ü si legge come la u francese;
  • la œ si legge come la é francese (e non come la œu francese nella parola bœuf come in ligure, dove si utilizza la notazione êu);
  • la ç si legge come in francese: tradiçiùn viene dal latino traditiōne[m] e non dall'italiano "tradizione".

Scrittori in monegasco

Voci correlate

 
Altra segnaletica viaria nel centro storico di Monaco

Collegamenti esterni

Template:Dialetti