OpenJDK
OpenJDK (Open Java Development Kit) è una implementazione libera ed open source della piattaforma Java, Edizione standard (Java SE)[1]. É il risultato di uno sforzo di Sun Microsystems cominciato nel 2006. L'implementazione è sotto licenza GNU GPL con GPL linking exception. OpenJDK è l'implementazione di riferimento ufficiale di Java SE dalla versione 7[2][3][4] . Nel dicembre 2015, Google ha annunciato che la prossima versione della piattaforma Android passera a OpenJDK[5] , probabilmente per le vertenze legali in corso con Oracle, proprietaria di Java[6].

Versioni JDK supportate
OpenJDK era inizialmente basato sulla versione JDK 7 della piattaforma Java.[7]
Ci sono diversi progetti OpenJDK separati:
Componenti
Il progetto OpenJDK fa parte di un numero di componenti. Principalmente, queste sono macchine virtuali (HotSpot), la libreria Java e il compilatore java (javac)[10]. Il plugin del browser web e Web Start, sono parti di Oracle Java, e non sono incluse nell'OpenJDK. Sun, in precedenza aveva detto che avrebbe provato a rendere open source questi componenti, ma nè Sun nè Oracle lo fecero. Gli unici plugin liberi sono di IcedTea.
Storia
Voci correlate
Note
- ^ OpenJDK homepage, su openjdk.java.net, Oracle Corporation and/or its affiliates. URL consultato il January 1, 2013.
- ^ Moving to OpenJDK as the official Java SE 7 Reference Implementation
- ^ Java Platform, Standard Edition 7 Reference Implementations
- ^ Java Platform, Standard Edition 8 Reference Implementations
- ^ Google confirms next Android version will use Oracle’s open-source OpenJDK for Java APIs, su venturebeat.com. URL consultato il 30 December 2015.
- ^ Template:Vita news
- ^ Didn't you promise to open source both JDK 6 and JDK 7 last November? What happened to JDK 6?, su sun.com, Sun Microsystems. URL consultato il October 14, 2007.«Sun did make that promise, and we plan to keep it. But in the six months since the November 2006 announcement, it has become clear that doing this is far more complex than just changing the license and publishing the source code.»
- ^ It will be (Open)JDK7 where OpenJDK==JDK | Java.net. Weblogs.java.net. Retrieved on 2013-08-09.
- ^ Joe Darcy, The code is coming! The code is coming!, su mail.openjdk.java.net, February 11, 2008. URL consultato il February 16, 2008.«At Sun we're making final preparations for the first source release for the OpenJDK 6 project. We plan to release a tarball of the source, along with matching binary plugs, by February 15, 2008.»
- ^ Joe Darcy, OpenJDK and the new plugin, su mail.openjdk.java.net, June 8, 2009. URL consultato il September 5, 2009.
Collegamenti esterni
- (EN) OpenJDK