Cresselia
Template:Avvisounicode Template:Pokebox Vive nell'Isola Lunapiena ed è considerato la controparte del Pokémon leggendario Darkrai.
Cresselia è l'unico Pokémon in grado di apprendere la mossa Lunardanza. Ad esso è associato lo strumento Alalunare.
Il Pokémon leggendario è uno dei Pokémon utilizzati dall'Asso Palmer e dall'allenatrice Demetra.
Significato del nome
Il suo nome probabilmente deriva dalla parola inglese crescent (mezzaluna). Potrebbe anche derivare dal greco Σελήνη (Selene), dea della luna.
Origine
Cresselia potrebbe essere basato su un cigno. Il suo aspetto richiama la luna crescente e gli anelli planetari, in particolare gli anelli di Saturno.
Il Pokémon potrebbe essere ispirato al Sarimanok o all'Alkonost.
Evoluzioni
Questo Pokémon non possiede evoluzioni o pre-evoluzioni.
Pokédex
- Diamante/Perla/X: Volando rilascia un velo di particelle brillanti. Si dice che rappresenti la luna crescente.
- Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2: Nelle notti di quarto di luna, l'aurora della sua coda si spande e ondeggia in modo splendido.
- HeartGold/SoulSilver/Y: Se si dorme con piume di Cresselia, si faranno bei sogni. È l'incarnazione di uno spicchio di luna.
Nel videogioco
Nei videogiochi Pokémon Diamante e Perla e Pokémon Platino è possibile catturare Cresselia all'interno della regione di Sinnoh dopo averlo incontrato per la prima volta all'Isola Lunapiena (Fullmoon Island), accessibile da Canalipoli solamente dopo aver ricevuto il Pokédex Nazionale.[1][2]
In Pokémon Nero 2 e Bianco 2 è possibile incontrare Cresselia lungo il Ponte Meraviglie una volta ottenuto lo strumento Alalunare.[3]
Nei videogiochi Pokémon X e Y Cresselia può partecipare alle Lotte Aeree.[4] In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha il Pokémon leggendario è disponibile nell'Isola Arcodiluna (Crescent Isle).
In Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo e Esploratori dell'Oscurità è presente nei pressi del Promontorio Sharpedo (Sharpedo Bluff) una volta sconfitto il Pokémon leggendario Darkrai. Nel videogioco Pokémon Ranger: Ombre su Almia si trova all'interno del Tempio Hippowdon. Successivamente il Pokémon sarà disponibile all'interno dell'Arena dei Ranger (Capture Arena).
È presente anche nel videogioco Super Smash Bros. Brawl nello scenario Vetta Lancia, in sostituzione di Dialga o Palkia.
Alalunare
Lo strumento Alalunare (みかづきのはね? Lunar Wing) è uno strumento base che non può essere assegnato a nessun Pokémon. L'oggetto è in grado di guarire il figlio del marinaio di Canalipoli, affetto da terribili incubi causati da Darkrai.[5]
Nei videogiochi Pokémon Diamante e Perla e Pokémon Platino è ottenibile nell'Isola Lunapiena, mentre in Pokémon Nero 2 e Bianco 2 è disponibile all'interno della Casa Bizzarra.[6] Nei titoli della quinta generazione permette di incontrare il Pokémon leggendario.[3]
L'oggetto è inoltre presente nell'episodio Incubi prima della battaglia! e nel lungometraggio Pokémon: L'ascesa di Darkrai.[7]
Mosse
Cresselia apprende numerose mosse Psico come Psicotaglio, Psicotrasfer e Psichico. Oltre ad imparare attacchi di tipo Normale, tra cui Lacerazione e Lucelunare, il Pokémon utilizza mosse Ghiaccio come Nebbia e Raggiaurora.
Lunardanza
Cresselia è l'unico Pokémon in grado di utilizzare la mossa di tipo Psico Lunardanza (みかづきのまい? Lunar Dance).[8] L'attacco manda knock-out Cresselia, tuttavia permette al Pokémon che lo sostituisce nell'incontro di recuperare tutti i Punti Salute ed i Punti Potenza, rimuovendo eventuali cambiamenti di status.[9]
Statistiche
- Punti Salute: 120 (max 444)
- Attacco: 70 (max 262)
- Difesa: 120 (max 372)
- Attacco Speciale: 75 (max 273)
- Difesa Speciale: 130 (max 394)
- Velocità: 85 (max 295)
Nell'anime
Cresselia appare per la prima volta nel corso dell'episodio Incubi prima della battaglia! (Sleepless in Pre-Battle) in cui ingaggia una lotta contro il Pokémon leggendario Darkrai.[10] È inoltre visibile nel lungometraggio Pokémon: Giratina e il Guerriero dei Cieli.[11]
Nel gioco di carte collezionabili
Cresselia appare in 6 carte Olografiche di tipo Psiche appartenenti a 4 set:[12][13]
- Incontri Leggendari (due carte, una delle quali come Cresselia LIV.X)
- Alba Suprema
- Battaglie Trionfali (come Darkrai & Cresselia LEGGENDA)
- Confini Varcati (due carte come Cresselia-EX)
Note
- ^ (EN) Pokémon Diamond/Pearl - Pokémon da Serebii.net
- ^ (EN) Pokémon Platinum - Legendary Pokémon da Serebii.net
- ^ a b (EN) Pokémon Black 2 & Pokémon White 2 - Legendary Pokémon da Serebii.net
- ^ (EN) Pokémon X & Y - Sky Battles da Serebii.net
- ^ (EN) Lunar Wing da veekun
- ^ (EN) Lunar Wing da Serebii.net
- ^ (EN) Lunar Wing da Bulbapedia
- ^ (EN) Lunar Dance da veekun
- ^ (EN) Lunar Dance da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 572 - Sleepless in Pre-Battle da Serebii.net
- ^ (EN) Giratina & The Sky Warrior da Serebii.net
- ^ (EN) Cresselia (TCG) da Bulbapedia
- ^ (EN) #488 Cresselia - Cardex da Serebii.net
Bibliografia
- (EN) Lawrence Neves, Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2, Prima Games, 2007, p. 260, ISBN 978-0-7615-5635-0.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2009, p. 518, ISBN 978-0-7615-6208-5.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, p. 445, ISBN 978-0-307-46805-5.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale dei Pokémon, su pokemon.com.