Fussball Club Luzern
Il Fussball Club Luzern è una società calcistica svizzera con sede nella città di Lucerna. La sua fondazione risale al 12 agosto 1901. Oggi milita nella Super League.
Fussball Club Luzern (FC Lucerna) Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Lucerna |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Super League |
Fondazione | 1901 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Swissporarena (13.500 posti) |
Sito web | www.fcl.ch |
Palmarès | |
![]() | |
Campionati svizzeri | 1 |
Trofei nazionali | ![]() |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'attuale denominazione completa del club è Fussball Club Luzern Innerschweiz AG, e AG è l'abbreviazione di Aktiengesellschaft ovvero la S.p.a. italiana.
Cronistoria
- 1901 - 1909: ?
- 1909 - 1913: Divisione Nazionale A
- 1913 - 1918: ?
- 1918 - 1925: Divisione Nazionale A
- 1925 - 1932: ?
- 1932 - 1936: Divisione Nazionale B
- 1936 - 1944: Divisione Nazionale A
- 1944 - 1953: Divisione Nazionale B
- 1953 - 1956: Divisione Nazionale A
- 1956 - 1958: Divisione Nazionale B
- 1958 - 1966: Divisione Nazionale A
- 1966 - 1967: Divisione Nazionale B
- 1967 - 1969: Divisione Nazionale A
- 1969 - 1970: Divisione Nazionale B
- 1970 - 1972: Divisione Nazionale A
- 1972 - 1974: Divisione Nazionale B
- 1974 - 1975: Divisione Nazionale A
- 1975 – 1979: Divisione Nazionale B
- 1979 - 1992: Divisione Nazionale A
- 1992 – 1993: Divisione Nazionale B
- 1993 - 2003: Divisione Nazionale A
- 2003 - 2006: Divisione Nazionale B
- 2006 - : Divisione Nazionale A
(Legenda: Divisione Nazionale A = 1º livello / Divisione Nazionale B = 2º livello / Prima Lega = 3º livello / Seconda Lega = 4º livello / Terza Lega = 5º livello / Quarta Lega = 6º livello / Quinta Lega = 7º livello / Sesta Lega = 8º livello)
Stadio
Il Lucerna ha giocato le partite casalinghe allo Stadion Allmend, costruito nel 1906, fino alla stagione 2008-2009. Aveva una capienza di 13.500 spettatori (5.900 seduti e 7.100 in piedi) e le sue dimensioni erano 103,5 per 70 m. Nei campionati 2009-2010 e 2010-2011 il Lucerna, causa i lavori per il nuovo stadio, ha giocato nel Gersag Stadion ad Emmenbrücke.
Il nuovo stadio, la Swissporarena, è stato terminato nel febbraio del 2011 ed è stato inaugurato il 31 luglio con l'incontro Lucerna-Thun. Ha una capienza di 16.800 spettatori e le sue dimensioni sono 105 per 68 m.
Presidenti e allenatori
Presidenti
- 1901-1903: Walter Adam
- 1903-1904: Alfred Möri
- 1904-1905: Guido Gisler
- 1905-1906: Alfred Möri e Alois Räber
- 1906-1907: Adolf Coulin
- 1907-1908: Walter Schmid e Josef Imgrüth
- 1908-1910: Gottlieb Leutwyler
- 1910-1911: Ernst Blaser
- 1911-1912: Rudolf Stauber e Gottlieb Leutwyler
- 1912-1914: Godi Vogt
- 1913-1915: Josef Winiger
- 1915-1916: Hans Döbeli
- 1916-1917: Emil Kaller e Godi Vogt
- 1917-1918: Emil Modespacher
- 1918-1919: Walter Lehmann
- 1919-1920: Rudolf Stauber
- 1920-1921: Godi Vogt
- 1921-1923: Emil Modespacher
- 1923-1924: Albrik Lüthy
- 1924-1925: Hugo Sproll
- 1925-1926: Anton Zimmermann
- 1926-1927: Josef Schuler
- 1927-1930: Emil Meister
- 1931-1932: Emil Schmid
- 1932-1934: Theodor Mugglin
- 1934-1943: Otto Bucher
- 1943-1945: Josef Kaufmann
- 1945-1949: Franz Wangler
- 1949-1954: Josef Notz
- 1954-1958: Werner Ludin
- 1958-1963: Klaus Honauer
- 1963-1969: Erwin Müller
- 1969-1975: Edy Renggli
- 1975-1998: Romano Simioni
- 1998-2001: Albert Koller
- 2001-2002: Jules Häfliger
- 2002-2005: Pedro Pfister
- 2005-2012: Walter Stierli
- 2012-2013: Mike Hauser
- 2013-oggi: Rudolf Stäger
Allenatori
- 1921-1924: Dionys Schönecker
- 1927-1929: Franz Konya
- 1929: Otto Hamacek, Albert Halter e Albert Mühleisen
- 1930–1931: Dragan Nemes
- 1931-1933: Horace Williams
- 1933-1934: Josef Gerspach
- 1934-1935: Carlos Heinlein
- 1935-1937: Adolf Vögeli
- 1937-1938: Josef Uridil
- 1938: Robert Lang
- 1938-1939: Erwin Moser
- 1939: Wilhelm Szigmond
- 1942-1945: Josef Winkler
- 1945-1946: Gerhard Walter
- 1946-1949: Werner Schaer
- 1949-1951: Fritz Hack
- 1951-1955: Hermann Stennull
- 1955-1961: Rudi Gutendorf
- 1961-1962: Josef Brun e Josef Weber
- 1962-1964: Franz Linken
- 1964-1969: Ernst Wechselberger
- 1969-1970: Juan Schwanner
- 1970-1971: Werner Schley e Josef Brun
- 1971: Robert Meyer, Egon Midler, Josef Vogel e Josef Brun
- 1971-1974: Albert Sing
- 1974-1975: Illjas Pasic
- 1975: Paul Wolfisberg e Josef Vogel
- 1975-1976: Otto Luttrop
- 1976: René Hüssy
- 1976-1978: Albert Sing
- 1978-1982: Paul Wolfisberg e Josef Vogel
- 1982-1983: Milan Nikolic
- 1983-1985: Bruno Rahmen
- 1985-1992: Friedel Rausch
- 1992-1993: Bertalan Bicskei
- 1993: Paul Wolfisberg e Timo Konietzka
- 1994: Timo Konietzka
- 1994-1997: Jean-Paul Brigger
- 1997: Kudi Müller
- 1997-1998: Martin Müller
- 1998: Egon Coordes e André Bigi Meyer
- 1999-2001: Andy Egli
- 2001: Ryszard Komornicki
- 2001-2002: Raimondo Ponte
- 2002-2003: Hans-Peter Zaugg
- 2003: Urs Schönenberger
- 2003-2006: René van Eck
- 2006-2008 Ciriaco Sforza
- 2008: Roberto Morinini
- 2008-2011: Rolf Fringer
- 2008-2012: Murat Yakın
- 2012-2013: Ryszard Komornicki
- 2013: Gerardo Seoane
- 2013-2014: Carlos Bernegger
- 2014-oggi: Markus Babbel
Giocatori celebri
Palmarès
Trofei nazionali
- 1959-1960, 1991-1992
Altri piazzamenti
Statistiche
Risultati in Europa
Stagione | Competizione | Round | Nazione | Club | Risultato |
---|---|---|---|---|---|
1960-1961 | Coppa delle Coppe | Quarti di finale | Fiorentina | 0-3, 2-6 | |
1986-1987 | Coppa UEFA | Primo turno | Spartak Mosca | 0-0, 0-1 | |
1989-1990 | Coppa dei Campioni | Sedicesimi di finale | PSV Eindhoven | 0-3, 0-2 | |
1990-1991 | Coppa UEFA | Primo turno | MTK Budapest | 1-1, 2-1 | |
1990-1991 | Coppa UEFA | Secondo turno | Admira Wacker | 0-1, 1-1 | |
1992-1993 | Coppa delle Coppe | Sedicesimi di finale | Levski Sofia | 1-2, 1-0 | |
1992-1993 | Coppa delle Coppe | Ottavi di finale | Feyenoord | 1-0, 1-4 | |
1997-1998 | Coppa delle Coppe | Sedicesimi di finale | Slavia Praga | 2-4, 0-2 | |
2014-2015 | Europa League | Secondo turno preliminare | St. Johnstone | 1-1, 1-1 (4-5) dcr |
Rosa 2015-2016
Rosa aggiornata al 19 dicembre 2015
Rose delle stagioni precedenti
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fussball Club Luzern
Collegamenti esterni
- Sito della ASF., su football.ch.
- Sito della squadra., su fcl.ch.
- Dati sul campo di calcio, su swissgrounds.ch.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 290183003 |
---|