Linux-libre

sistema operativo

Linux-libre è un progetto della Free Software Foundation Latin America (FSFLA) che consiste nel fornire una versione del kernel Linux completamente libera.

Linux-libre
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreFree Software Foundation Latin America (FSFLA)
FamigliaLinux
Release corrente4.3-GNU (2 novembre 2015)
Tipo di kernelLinux
Piattaforme supportate{{{piattaforme_supportate}}}
LicenzaGNU GPL 2
Stadio di sviluppoAttivo
Sito webwww.fsfla.org/svnwiki/selibre/linux-libre/
(inglese)
«The more people resist, the more people will be Free, and the more people will be free to be Free.
For your own good, and in solidarity to all, choose freedom.
Be Free!»
(italiano)
«Più persone resistono, e più persone saranno Libere, e più persone saranno libere di essere Libere.
Per il tuo bene, e in solidarietà con tutti gli altri, scegli la libertà»

Caratteristiche

Tale versione del kernel linux si caratterizza per lo scopo alla base: infatti linux contiene alcune parti di codice oscurate o sotto licenze non libere, per quanto rappresentino una parte relativamente piccola di tutto il codice.[senza fonte]

Strumenti utilizzati per lo sviluppo

Lo strumento per eliminare le parti non libere è lo script deblob. Questo strumento è stato creato dalla distribuzione completamente libera gNewSense e, più tardi, personalizzato da BLAG. Esso agisce sul codice sorgente, eliminando il codice proprietario prima della compilazione.

Utilizzo nelle distribuzioni GNU/Linux

Note

  1. ^ (EN) Be Free!, su fsfla.org. URL consultato il 06-04-2010.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di software libero