Jupiter - Il destino dell'universo
Jupiter - Il destino dell'universo (Jupiter Ascending) è un film di fantascienza, scritto, prodotto e diretto da Lana e Andy Wachowski, con protagonisti Mila Kunis e Channing Tatum.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
| Durata | 127 min |
| Rapporto | 2,35:1 |
| Genere | fantascienza |
| Regia | Lana e Andy Wachowski |
| Soggetto | Lana e Andy Wachowski |
| Sceneggiatura | Lana e Andy Wachowski |
| Produttore | Lana e Andy Wachowski, Grant Hill |
| Fotografia | John Toll |
| Montaggio | Alexander Berner |
| Musiche | Michael Giacchino |
| Scenografia | Hugh Bateup |
| Costumi | Kym Barrett |
| Trucco | Karen Lynn Accattato, Robb Crafer, Adrian Rigby, Paul Gooch |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Trama
In un futuro non lontano, Jupiter Jones è una sfortunata immigrata russa che insieme alla madre e alla zia lavora come donna delle pulizie. Durante un tentato omicidio ad opera di alcuni alieni viene salvata da Caine, un guerriero interplanetario mandato da Titus Abrasax, a capo delle Abrasax Industries, una delle potenti dinastie aliene che dominano gran parte dei pianeti abitabili che inseminano, fino ad arrivare alle forme di vita complesse e la loro successiva mietitura e la raccolta del DNA dei viventi deceduti per creare il siero della giovinezza per fini commerciali con le altre casate del cosmo.
Dopo la morte della matriarca vi è una lotta tra i tre eredi che porta alla degradazione della dinastia. Caine racconta a Jupiter che la razza umana non è originaria della Terra ma che è stata inseminata dalla stirpe di Abrasax e che Balem la vuole morta perché non è altro che la reincarnazione casuale dei geni della matriarca Seraphi Abrasax. Comincia per Jupiter un'avventura che la porterà a diventare la prossima leader delle Abrasax Industries.
Produzione
Le riprese del film sono iniziate il 2 aprile 2013 ai Leavesden Film Studios di Londra per poi spostarsi in altre località britanniche, tra cui la Cattedrale di Ely[2], prima di passare negli Stati Uniti d'America, a Chicago[3][4][5].
Attraverso un comunicato del 15 aprile 2013, la Warner Bros., che co-produce la pellicola con la Village Roadshow Pictures[6], annuncia il cast tecnico del film. Come produttori ci sono i due registi con Grant Hill, già insieme per i film Speed Racer e Cloud Atlas[3], mentre i produttori esecutivi saranno Bruce Berman e Roberto Malerba[5]. Il direttore della fotografia è John Toll, al suo secondo film, dopo Iron Man 3, girato in digitale, ed utilizza macchine da presa Arri Alexa[7].
Cast
Per il ruolo principale femminile fu scelta inizialmente l'attrice Natalie Portman, che però rifiutò la parte; fu considerata Rooney Mara per sostituirla, prima che fosse ufficialmente e definitivamente scelta Mila Kunis per la parte[8].
Altri attori considerati per il progetto furono Joseph Gordon-Levitt e Andy Zelary, ma entrambi non sono entrati nel cast[9].
Colonna sonora
La colonna sonora del film viene curata da Michael Giacchino, già compositore di Speed Racer[10]. Il 10 giugno Giacchino fa sapere che il direttore dell'orchestra per la colonna sonora è Ludwig Wicki, che era già al lavoro agli Abbey Road Studios di Londra[11].
Distribuzione
L'8 dicembre 2013 la trasmissione statunitense Entertainment Tonight mostra il primo teaser trailer del film[3], mentre il trailer esteso viene pubblicato il giorno seguente, 9 dicembre[12].
La pellicola, inizialmente fissata al 25 luglio 2014[3], è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi e britanniche a partire dal 6 febbraio 2015[13] mentre in quelle italiane dal 5 febbraio[14].
Accoglienza
Incassi
Nel weekend d'apertura ha incassato $18,372,372. Su un budget complessivo di circa $176 milioni, è riuscito ad incassarne $183,887,723 in tutto il mondo, con $56,117,548 in Nord America e i restanti $111,860,048 nel resto del mondo, riuscendo appena a coprire le spese di produzione.[15]
Critica
Il film è stato stroncato dalla critica ricevendo valutazioni per la maggior parte medio-basse. Il sito Rotten Tomatoes ha riportato una percentuale di gradimento del 26% con una valutazione complessiva di 4.2/10 sulla base di 212 recensioni.[16] Su Metacritic ha ottenuto una valutazione di 40 su 100 in base a 40 recensioni,[17] mentre il critico Mark Kermode di The Guardian lo ha definito "assolutamente nonsense".[18]
Riconoscimenti
- 2015 - Kids' Choice Awards[19]
- Candidatura per l'attore d'azione preferito a Channing Tatum
- 2015 - Teen Choice Award[20]
- Candidatura per il miglior attore in un film sci-fi/fantasy a Channing Tatum
- Candidatura per la miglior attrice in un film sci-fi/fantasy a Mila Kunis
Note
- ^ (EN) 3D, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) Cattedrale di Ely, su ely-news.co.uk. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ a b c d Inizio riprese, su badtaste.it. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) Riprese, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ a b (EN) Produttori esecutivi, su comingsoon.net. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) Co.produzione, su deadline.com. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) Riprese in digitale, su theasc.com. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) Attrice protagonista, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) Attori, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) Colonna sonora, su filmmusicreporter.com. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) Direttore d'orchestra, su twitter.com, Michael Giacchino su Twitter. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) Trailer, su comingsoon.net. URL consultato il 10 dicembre 2013.
- ^ Rinvio uscita, su badtaste.it. URL consultato il 4 giugno 2014.
- ^ Il poster italiano di Jupiter – Il Destino dell’Universo, il film dei fratelli Wachowski, su badtaste.it, 8 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2015.
- ^ Jupiter Ascending (2015), su Box Office Mojo. URL consultato il 15 novembre 2015.
- ^ Jupiter Ascending (2015), su Rotten Tomatoes.
- ^ Jupiter Ascending, su Metacritic.
- ^ Mark Kermode, Jupiter Ascending review – absolute nonsense, su theguardian.com, The Guardian.
- ^ Kids Choice Awards 2015: ecco tutti i vincitori!, su gingergeneration.it. URL consultato il 20 aprile 2015.
- ^ (EN) Variety Staff, Teen Choice Awards 2015 Winners: Full List, su variety.com. URL consultato il 23 agosto 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su jupiterascending.com.
- Jupiter - Il destino dell'universo, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Jupiter - Il destino dell'universo, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.

