Kara no kyōkai

serie di light novel di Kinoko Nasu
Versione del 7 gen 2016 alle 05:16 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: fix citazione web (v. discussione))

Template:Avvisounicode

Kara no kyōkai
空の境界
File:Kara no kyōkai.png
Genereazione, thriller, soprannaturale, romanzo
Light novel
AutoreKinoko Nasu
DisegniTakashi Takeuchi
MusicheKalafina, Yuki Kajiura
StudioType-Moon, ufotable, Kodansha
1ª edizionedicembre 2007
Durata ep.non omogenea

Kara no kyōkai (空の境界? lett. "Il confine del vuoto"), anche nota come the garden of sinners (lett. "Il giardino dei peccatori") oppure Rakkyo (らっきょ?), è una serie di light novel, scritta da Kinoko Nasu ed illustrata da Takashi Takeuchi.

La Nascita

Kara no kyōkai è stata creata nell'Ottobre del 1998, divisa in cinque capitoli pubblicati online sul sito web di Nasu e Takeuchi, al quale fecero seguito altri due capitoli nell'agosto del 1999 pubblicati in occasione del 56° Comiket. Successivamente, con la fondazione della Type-Moon ad opera degli stessi Nasu e Takeuchi, nel 2001, allegato al fandisk di Tsukihime PLUS-DISC venne inserita una parte del libro della novel, che fece lievitare esponenzialmente la fama di Kara no kyōkai a tal punto da dover pubblicare un dōjinshi in occasione del 61° Comiket. Nel Settembre del 2002 viene pubblicato un drama CD sulla serie e, nel 6 agosto del 2004, parte la distribuzione tramite la Kodansha group. Il successo si raggiunge velocemente, le 5.000 edizioni limitate che vennero pubblicate furono esaurite immediatamente dopo l'uscita, oltre a più 500.000 copie vendute nello stesso anno. Nel 2009 nel primo volume de Del Rey's Faust viene annunciata la stampa della novel di Kara no kyōkai, ma sfortunatamente Del Rey muore prima che il progetto vedesse la luce.

Nel 2007 la novel è stata adattata in una serie di film anime dallo studio d'animazione ufotable.

Trama

Mikiya Kokutō comincia ad appassionarsi al caso della misteriosa serie di morti violente che si stanno verificando nella sua città e, al contempo, si lascia intrigare da Shiki Ryōgi, una bella ragazza, ma poco socievole. Mentre cerca di avvicinarsi a Shiki, si rende conto che lei in qualche modo è collegata alle morti misteriose e che le forze soprannaturali coinvolte potrebbero ucciderlo. Si scopre che nella famiglia di Shiki, alcuni membri possiedono due personalità distinte, entrambe consapevole dell'altra, ma con qualità diverse. Questa doppia personalità, composta dalla Shiki femminile e dallo SHIKI maschile, e l'educazione impartita dalla sua famiglia, hanno causato in lei un rifiuto degli esseri umani. Tuttavia, dopo l'incontro con Mikiya, scopre a poco a poco la felicità attraverso il loro rapporto si sviluppa uno scisma tra le due personalità. Il tutto finisce con un incidente stradale nel quale Shiki rimane in coma per due anni. Quando si risveglia, non riesce a ricollegare i suoi ricordi passati con la sua identità e scopre di possedere un potere, chiamato "Occhi Mistici delle percezione della Morte", capace di vedere le linee invisibili della mortalità che tengono insieme ogni cosa vivente e non vivente. Riunitasi con Mikiya, ora impiegato come investigatore per Toko Aozaki, Shiki decide di assistere l'agenzia investigativa di Toko, il "Garan no Dou", ogniqualvolta accada qualche incidente sovrannaturale, continuando a ricercare una ragione per vivere.

Personaggi Principali

Lista Film e Speciali

Titolo italiano In onda
Giapponese
1Vista dall'alto21 maggio 2008
2Indagine per omicidio (parte 1)25 giugno 2008
3Sensazione di dolore residuo23 luglio 2008
4Il santuario vuoto17 dicembre 2008
5Spirale di paradosso28 gennaio 2009
6Registrazione dell'oblio29 luglio 2009
Remix14 marzo 2009
7Indagine per omicido (parte 2)9 dicembre 2009
8Epilogo2 febbraio 2011
9Future Gospel28 settembre 2013
10Future Gospel - extra chorus28 settembre 2013

Timeline

1995 (Movie 2)
Marzo
  • Mikiya incontra Shiki per la prima volta in una notte innevata.
Aprile
  • Shiki accede alle scuole superiori e diventa compagna di classe con Mikiya.
Settembre
  • Cominciano i primi inspiegabili omicidi in città. La sospettata più idonea sembra essere Shiki, ma Mikiya la pensa diversamente.
1996
Febbraio
  • Shiki entra in coma per due anni a causa di un incidente stradale.
1998
Marzo
  • Mikiya si iscrive all'università.
Maggio
Giugno (Movie 4)
Shiki si riprende dal coma. Dopo essere stata dimessa, comincia a lavorare per Tōko.
July (Movie 3)
Shiki si confronta con un assassino in grado di piegare qualsiasi cosa con la sua mente.
Settembre (Movie 1)
  • Comincia la strana serie di suicidi in un edificio abbandonato.
Ottobre-Novembre (Movie 5)
  • Un ragazzo corre via da casa dopo aver assassinato qualcuno. Quando viene assalito da alcuni bulli compagni di classe, incontra Shiki che era arrivata in suo aiuto.
1999
Gennaio (Movie 6)
  • Uno stregone si manifesta nelle scuole cattoliche superiori. Shiki si infiltra per aiutare Azaka, la sorella di Mikiya.
February (Movie 7)
  • Ritornano gli strani omicidi di quattro anni fa, e Shiki dovrà fare i conti con il killer.

Colonna Sonora

Ogni traccia utilizzata nella serie è stata creata da Kalafina, un progetto di Yuki Kajiura.

  • Overlooking View (俯瞰風景?, Fukan Fūkei)
  • Murder Speculation (Part 1) (殺人考察(前)?, Satsujin Kōsatsu (Zen))
    • "Kimi ga Hikari ni Kaete Iku" (君が光に変えて行く?, Kimi ga Hikari ni Kaete Iku)
  • Remaining Sense of Pain (痛覚残留?, Tsūkaku Zanryū)
    • "Kizuato" (傷跡?)
  • The Hollow Shrine (伽藍の洞?, Garan no Dō)
    • "Aria"
  • Paradox Spiral (矛盾螺旋?, Mujun Rasen)
    • "Sprinter"
  • Oblivion Recorder (忘却録音?, Bōkyaku Rokuon)
    • "Fairytale"
  • Murder Speculation (Part 2) (殺人考察(後)?, Satsujin Kōsatsu (Go))
    • "Seventh Heaven"

Curiosità

La serie si sviluppa in un universo parallelo ad un'altra serie ideata dalla Type-Moon, Tsukihime, dove la nostra protagonista, Shiki Ryōgi, possiede un'abilità molto simile a quella di Shiki Tohno.

Un'altra analogia che può riscontrarsi tra le due opere è la presenza in Kara no kyōkai di Tōko Aozaki, sorella maggiore di Aoko Aozaki, personaggio rilevante di Tsukihime. Aoko è anche una protagonista di Mahōtsukai no Yoru.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni