Cut (Unix)
comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è cut.
cut è un programma per Unix o sistemi Unix-like che stampa alcune sezioni di ogni linea di un file. È un tipo di filtro. La sua sintassi è:
cut [opzioni] [file]
Il file su cui operare la selezione può essere fornito anche attraverso lo standard input.
Opzioni principali
Definizioni
Negli esempi seguenti si userà la seguente notazione:
- Una lista è indicata da uno o più intervalli separati da virgole (',');
- Un intervallo è indicato da due numeri separati da un trattino ('-'); ad esempio sono intervalli "1-3", "4-42" e "1-6". È possibile usare intervalli incompleti nel modo seguente:
- "-N", che corrisponde all'intervallo "1-N";
- "N-", che corrisponde all'intervallo che va da "N" fino alla fine della linea o all'inizio del prossimo intervallo.
È possibile ripetere e sovrapporre gli elementi di una lista, che possono essere indicati in qualsiasi ordine.
Opzioni principali
- -b <lista> Stampa solo i byte la cui posizione è compresa negli intervalli indicati in <lista>
- -c <lista> Stampa solo i caratteri la cui posizione è compresa negli intervalli indicati in <lista>. Questa opzione potrebbe potrebbe produrre un'output diverso rispetto all'opzione "-b" in caso di testo con caratteri multi-byte
- -d <carattere> Indica il separatore dei campi per l'opzione "-f"
- -f <lista> Stampa solo i campi indicati in <lista>. Il separatore di default è il carattere di tabulazione