Paula Abdul
Paula Julia Abdul (San Fernando, 19 giugno 1962) è una cantante, ballerina e personaggio televisivo statunitense, giudice del reality show statunitense American Idol e dell'edizione americana di X Factor.
Paula Abdul | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Dance pop Rhythm and blues |
Periodo di attività musicale | 1986 – in attività |
Etichetta | Virgin Records (1987-1999), Concord Music Group (2007-presente) |
[Sito ufficiale Sito ufficiale] | |
Biografia
Nasce a San Fernando, in California, da padre siriano, nativo di Aleppo, e di origine ebraica; e da madre canadese, nata da una famiglia ebraica di origini russe ed ucraine.
Ha una stella nella Walk of Fame di Hollywood.
Paula Abdul, all'inizio della sua carriera nel mondo dello spettacolo, è stata una Laker[1] Girl, ossia una cheerleader dei Los Angeles Lakers. È tra le varie celebrità, nel videoclip diretto da Jim Yukich, Liberian Girl, di Michael Jackson. Ha preso parte, come ballerina, ad un videoclip del 1987, Till the End, dei Toto.
Nel 1990 Shut Up and Dance è divenuto uno degli album di remix più venduti nel mondo con 3 milioni di copie vendute.
Dopo anni di silenzio è tornata sulle scene musicali col singolo Dance Like There's No Tomorrow, per il quale è stato girato un video promozionale.
Nel 2009 viene intervistata da un personaggio ideato da Sacha Baron Cohen, nel film Brüno diretto da Larry Charles.
Ha diversi camei nella serie televisiva del 2009 Drop Dead Diva, che è andata in onda per 6 stagioni fino al 2014, dove Paula Abdul interpreta se stessa nei panni di un giudice che appare in sogno alla protagonista Jane, e la guida nelle scelte che riguardano la sua vita privata.
Nel libro del 2013 “Un Amore di Angelo" di Federica Bosco, viene più volte nominata dalla protagonista Mia Foster Benelli.
American Idol
Una concorrente di nome Paula Goodspeed, fan morbosa della celebre Paula, si è suicidata nella sua automobile di fronte alla casa della cantante a causa della sua eliminazione dal programma "American Idol". Paula Abdul si è dichiarata sconvolta.
Discografia
Album
- 1988 - Forever Your Girl (Virgin)
- 1991 - Spellbound (Virgin/Captive)
- 1995 - Head Over Heels (Virgin/Captive)
Remix
- 1990 - Shut Up And Dance (The Dance Mixes) (Virgin)
- 1991 - The Singles Virgin (Giappone) VJCP 14038
Colonne Sonore
- 1992 - Beverly Hills, 90210 - The Soundtrack (Giant)
Compilation
Partecipazioni
- 2008 - Randy Jackson's Music Club, Vol. 1 (Concord Records/Dream Merchant 21)
Singoli
- 1988 - Knocked Out
- 1989 - The Way That You Love Me
- 1989 - Straight Up
- 1989 - Forever Your Girl
- 1989 - Cold Hearted
- 1989 - Opposites Attract
- 1991 - Rush Rush
- 1991 - The Promise of a New Day
- 1991 - Blowing Kisses in the Wind
- 1992 - Vibeology
- 1992 - Will You Marry Me
- 1995 - My Love Is For Real
- 1995 - Crazy Cool
- 1996 - Ain't Never Gonna Give You Up
- 1996 - If I Were Your Girl
- 2008 - Dance Like There's No Tomorrow (Paula Abdul and Randy Jackson)
- 2009 - I'm Just Here For The Music
Altro
In una puntata della serie televisiva Will & Grace, Will nomina il suo nome (Bambole E Bambole, ventunesima puntata della quinta stagione).
In una puntata della sitcom Hannah Montana, Lilly nomina il suo nome (Altro che zombie, quindicesima puntata della prima stagione).
In una puntata della serie televisiva Glee, Santana nomina il suo nome (Il pianoforte viola, prima puntata della terza stagione). Viene nominata anche nella puntata "Diva" da Sue Silvester per il suo ruolo per allenare i Cheerios al suo posto. Inoltre Santana nella puntata "Faida" affronta Brody con una sua canzone, Cold Hearted.
Nel film Sex and the City 2, Samantha nomina il suo nome riferendosi al suo servitore Abdul.
In una puntata della serie televisiva New Girl, Nick nomina il suo nome (Basketball, dodicesima puntata della terza stagione).
Note
- ^ Paula Abdul Singer, dancer, choreographer, su encyclopedia.com.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paula Abdul
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su paulaabdul.com.
- (EN) Paula Abdul, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85370288 · ISNI (EN) 0000 0000 7839 7272 · Europeana agent/base/60194 · LCCN (EN) no91012658 · GND (DE) 134598539 · BNF (FR) cb139218271 (data) · J9U (EN, HE) 987007404804805171 · NSK (HR) 000065257 · CONOR.SI (SL) 119115619 |
---|