The Conjuring - Il caso Enfield
The Conjuring 2 - L'evocazione (The Conjuring 2) è un film del 2016 diretto da James Wan.
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Durata | 134 min |
Rapporto | 2,39:1 |
Genere | orrore |
Regia | James Wan |
Soggetto | Chad e Carey Hayes, James Wan |
Sceneggiatura | Chad e Carey Hayes, James Wan, David Leslie Johnson |
Produttore | Peter Safran, Rob Cowan |
Fotografia | Don Burgess |
Montaggio | Kirk M. Morri |
Musiche | Joseph Bishara |
Costumi | Kristin M. Burke |
Interpreti e personaggi | |
| |
![]() |
Si tratta di un sequel del film horror soprannaturale del 2013 L'evocazione - The Conjuring, basato su un nuovo caso della coppia di ricercatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, nuovamente interpretati da Patrick Wilson e Vera Farmiga. I fatti narrati si svolgono nella Londra degli anni settanta, noti come il poltergeist di Enfield.
Trama
Nel 1977, sei anni dopo i fatti narrati nel primo film, nel borgo londinese di Enfield, una famiglia viene sconvolta dalla manifestazione, tra le mura della propria abitazione, di apparenti presenze demoniache. Nella presunta casa infestata, nella quale oltre ai Warren indagano scettici ricercatori della Society for Psychical Research, vive una madre single divorziata, Peggy Hodgson, insieme ai suoi quattro figli: Margaret, Janet, Johnny e Billy, dall'età compresa tra i sette e i tredici anni. I poltergeist che si verificano nell'abitazione, per oscuri motivi, prendono di mira in particolare l'uncidenne Janet, che più volte vede la sua vita messa a repentaglio.
Produzione
Concezione e sceneggiatura
Già in prossimità dell'uscita del primo film, il 16 luglio 2013, la New Line Cinema annunciò di star lavorando a un seguito[1], per la cui regia, nel seguente mese di ottobre, venne confermato James Wan[2]. La sceneggiatura, come il primo film, fu affidata ai fratelli Chad e Carey Hayes, con modifiche apportate da James Wan e la cui versione finale venne perfezionata da David Leslie Johnson[3]. Spiegando i motivi che l'hanno convinto ad accettare di curare il seguito, Wan ebbe occasione di dichiarare:
La trama è incentrata sul poltergeist di Enfield, i cui fatti hanno avuto luogo tra il 1977 e il 1979 nella casa popolare londinese assegnata alla famiglia Hodgson; su tali vicende era stata basata anche la miniserie televisiva del 2015 Enfield: oscure presenze[5]. I coniugi Warren, che non appaiono nella miniserie, furono realmente tra i ricercatori ad investigare sul caso e mentre molti ritennero la storia una bufala, generata dalle fantasie di una ragazzina in cerca di attenzione, la quale ammise anche di aver finto alcuni fenomeni per il timore di deludere le aspettative di qualcuno, rimasero convinti della genuinità delle vicende[6].
Cast
Il contratto di Vera Farmiga e Patrick Wilson firmato per il primo film già prevedeva un'opzione per un eventuale seguito, quindi i due furono i primi membri del cast ad essere ufficialmente scritturati nell'estate del 2013[7][8]. In preparazione per il nuovo capitolo, entrambi hanno avuto occasione di visitare il New England Paranormal Research Center in Connecticut[9]. Wilson dichiarò di aver apprezzato come il regista scelga tecniche diverse nel costruire la tensione per i film in cui è coinvolto e come il film si scosti rispetto la linea narrativa e il finale del primo: l'attore, per il quale in The Conjuring 2 ha girato la scena per lui più paurosa nell'arco della sua esperienza con Wan iniziata con Insidious, apprezzò anche il maggiore spazio nella pellicola dato al punto di vista degli scettici del lavoro dei Warren[10].
Il resto del cast principale fu ingaggiato nel mese di settembre 2015. Il 15 settembre Frances O'Connor fu annunciata per il ruolo di Peggy Hodgson, la donna divorziata che vive nella casa infestata con i suoi quattro figli[11]; mentre nei giorni seguenti si unirono al cast anche Simon McBurney, per il ruolo dell'investigatore Maurice Grosse[12], l'esordiente Lauren Esposito per il ruolo di una delle figlie di Peggy, Margaret Hodgson[13]; Madison Wolfe per la parte della sorella protagonista, Janet[14]; oltre a Patrick McAuley e Benjamin Haigh, interpreti dei figli maschi di Peggy, Maria Doyle Kennedy, Simon Delaney e Franka Potente, interprete dell'investigatrice collega di Maurice, Anita[15]. Abhi Sinha, inoltre, interpreta l'assistente di Maurice e Anita, Harry Whitmark[16].
Riprese
Dopo che James Wan iniziò a pianificare i lavori sul set visitando la capitale britannica nella primavera del 2015[17], le riprese iniziarono a Los Angeles il 21 settembre 2015[18], proseguendo a Londra dalla seconda metà di novembre[19], dove si conclusero il 1º dicembre 2015[20]. Il primo giorno di riprese in California, dove la produzione usufruì di agevolazioni fiscali per un valore di 5,6 milioni di dollari[21], un esorcista benedì i set[22]. La direzione della fotografia, definita da Wan come una delle più sontuose dei suoi film[23], venne affidata a Don Burgess[24].
Promozione
Dopoe che foto "dietro le quinte" raffiguranti i protagonisti sui set vennero diffuse su Twitter e Instagram, principalmente dal regista, durante le riprese[25][26], immagini promozionali ufficiali iniziarono ad essere diffuse dalla fine di dicembre 2015, con la prima raffigurante Madison Wolfe nei panni di Janet in una scena del film[27]. Il primo trailer, decritto da Beatrice Verhoeven di The Wrap come «pieno di attività paranormale, scene paurose e urla d'aiuto»[28], venne pubblicato il 7 gennaio 2016[29], come pre-annunciato dal regista il giorno precedente[30]. Il trailer, apprezzato da alcuni critici anche per non spoilerare la trama[31], include la tagline «La nuova storia vera tratta dagli archivi di Ed e Lorraine Warren»[29].
Distribuzione
Originariamente la Warner Bros. aveva pianificato il debutto nella sale dell'opera per il 23 ottobre 2015, poco più di due anni dopo l'uscita del primo film, distribuito dal mese di luglio 2013, e un anno dopo la distribuzione dello spin-off Annabelle[32]. In seguito, anche per accomodare gli impegni del regista, la data d'uscita negli Stati Uniti di The Conjuring 2 venne fissata per il 10 giugno 2016[33].
In Italia sarà distribuito dal 9 giugno 2016 con il titolo The Conjuring 2 - L'evocazione[29].
Note
- ^ (EN) Dave McNary, ‘Conjuring' Sequel in Development at New Line (EXCLUSIVE), in Variety, Penske Media Corporation, 16 luglio 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Mike Fleming Jr., James Wan Back At New Line For ‘The Conjuring 2′ And Overall Producing Deal, in Deadline, Penske Media Corporation, 21 ottobre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Jeff Sneider, James Wan’s ‘Conjuring 2’ Brings on ‘Wrath of the Titans’ Scribe for Rewrite (Exclusive), in The Wrap, 6 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Adam Chitwood, FURIOUS 7 Director James Wan Talks THE CONJURING 2 and the Prospect of Helming a DC Superhero Movie, in Collider, Complex Media Inc, 23 marzo 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ Will Storr
- ^ (EN) Rebecca Hawkes, What did the Enfield Haunting have to do with Ed and Lorraine Warren?, in The Telegraph, Telegraph Media Group Limited, 12 maggio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Steve Barton, #SDCC 2013: Vera Farmiga Talks The Conjuring 2, in Dread Central, 30 luglio 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Jonathan Hatfull, The Conjuring 2 to star Vera Farmiga and Patrick Wilson, in SciFiNow, Imagine Publishing, 23 luglio 2013. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Jonathan Barkan, Patrick Wilson Posts Photo With Vera Farmiga For ‘The Conjuring 2’, in Bloody Disgusting, 8 luglio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) James Hibberd, The Conjuring 2 has James Wan's creepiest scene yet, star says, in Entertainment Weekly, Time Inc, 2 dicembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Borys Kit, Frances O'Connor Joins 'The Conjuring 2' (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 15 settembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Justin Kroll, ‘Harry Potter’ Actor Simon McBurney Joins ‘Conjuring 2’ (EXCLUSIVE), in Variety, Penske Media Corporation, 17 settembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Ross A. Lincoln, ‘The Conjuring 2’ Summons Newcomer Lauren Esposito For Co-Starring Role, in Deadline, Penske Media Corporation, 24 settembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Borys Kit, 'True Detective' Actress Nabs Lead in 'Conjuring 2' (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 24 settembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Brad Miska, ‘The Conjuring’ Sequel Resurrects Full Cast, in Bloody Disgusting, 30 settembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Beatrice Verhoeven, ‘The Social Network’ Star Abhi Sinha Cast in James Wan’s ‘Conjuring 2’ (Exclusive), in The Wrap, 12 novembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Samuel Zimmerman, James Wan: The Conjuring 2 ‘Set in England’, in Shocktillyoudrop.com, CraveOnline Media, 3 aprile 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Owen Williams, First Pictures From The Conjuring 2's Set, in Empire, Bauer Consumer Media, 22 settembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Nick Romano, ‘The Conjuring 2′ Set Photos Take James Wan to London, in Collider, Complex Media Inc, 25 novembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) James Wan [@creepypuppet], And that's a wrap on #conjuring2! (...), su Twitter, 1º dicembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Dave McNary, California Film Tax Credits Go to ‘Conjuring 2,’ ‘Chicken Soup for the Soul’, in Variety, Penske Media Corporation, 18 agosto 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ Luca Ceccotti, The Conjuring 2: un esorcista benedice il set per l’inizio ufficiale delle riprese. Foto, in Best Movie, Editoriale Duesse S.p.A., 22 settembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) James Wan [@creepypuppet], Welcome to #conjuring2. Some of the most sumptuous photography of my films. (...), su Twitter, 2 dicembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Peter Caranicas, Agencies Book Artisans on ‘Code Black,’ ‘Sea of Trees,’ ‘Conjuring 2,’ ‘Benghazi’ and other projects, in Variety, Penske Media Corporation, 13 settembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Max Evry, New THE CONJURING 2 Set Photos Show the Warrens in 1970s London, in Shocktillyoudrop.com, CraveOnline Media, 25 novembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Nick Romano, ‘The Conjuring 2′: First Chilling Look at James Wan’s Horror Sequel, in Collider, Complex Media Inc, 30 dicembre 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Darren Franich, EW First Look: Exclusive Sneak Peeks at 2016's Hottest Movies, in Entertainment Weekly, Time Inc, 30 dicembre 2015, p. 14. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Beatrice Verhoeven, ‘The Conjuring 2’ First Trailer Is Creepy and Disturbing as Hell (Video), in The Wrap, 7 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ a b c Pierre Hombrebueno, The Conjuring 2 – L’evocazione: paura e orrore nel primo trailer, anche in italiano, in Best Movie, Editoriale Duesse S.p.A., 7 gennaio 2016. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Nick Romano, ‘The Conjuring 2′ Trailer Drops Tomorrow, in Collider, Complex Media Inc, 6 gennaio 2016. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Scott Mendelson, 'Conjuring 2' Trailer Will Scare You Up A Wall, in Forbes, 7 gennaio 2016. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Anthony D'Alessandro, ‘Conjuring 2′ Moves To 2016; New Line Sets Untitled Horror Film In October 2015 Spot, in Deadline, Penske Media Corporation, 20 ottobre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
- ^ (EN) Silas Lesnick, The Conjuring 2 Set for June 10, 2016, in ComingSoon.net, CraveOnline Media, 12 novembre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2016.
Bibliografia
- (EN) Will Storr, The real story of the Enfield Haunting, in The Telegraph, Telegraph Media Group Limited, 3 maggio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2016.
Collegamenti esterni
- (EN) The Conjuring 2, in WarnerBros.com, Warner Bros. Entertainment Inc.