Omskavia Airlines
La Omskavia Airlines (ex-Aeroflot-Omsk) era una compagnia aerea russa (in russo: Омскавиа авиакомпания) con la base all'Aeroporto Internazionale di Omsk Centrale (in russo: Омский Международный Аэропорт).
Omskavia Airlines
![]() | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Chiusura | 2008 |
Sede principale | Aeroporto di Omsk Centrale (UNOO) |
Prodotti | trasporti aerei |
Sito web | www.omskavia.ru |
Compagnia aerea | |
Codice IATA | N3 |
Codice ICAO | OMS |
Indicativo di chiamata | OMSK |
Alleanza | AiRUnion |
Omskavia Airlines | |
---|---|
Stato | |
Fondazione | |
Chiusura | 2008 |
Sede principale | Aeroporto di Omsk |
Sito web | www.omskavia.ru |
Compagnia aerea | |
Codice IATA | N3 |
Codice ICAO | OMS |
Indicativo di chiamata | OMSK |
Alleanza | AiRUnion |

Storia
La compagnia aerea russa Omskavia Airlines è stata creata sulla base della divisione dell'Aeroflot di Omsk negli anni novanta. 60% degli azioni della compagnia sono stati della proprietà dei lavoratori della compagnia aerea, 20% delle azioni sono dello Stato Russo, 20% sono le azioni dei terzi. Nel 2007 la Omskavia Airlines è stata acquisita dalla russa KrasAir.
Nel 2009 la compagnia aerea Omskavia Airlines sotto il controllo della russa KrasAir è stata dichiarata la bancarotta in seguito alla crisi economica sospendendo l'attività di trasporto aereo.[1]
Strategia
La compagnia aerea russa effettua i voli di linea internazionali e nazionali in Russia, in Europa, in Asia, nel Medio Oriente.
L'attività principale della compagnia aerea Omskavia Airlines era il trasporto passeggeri. La compagnia aerea iraniana Mahan Air ha preso in leasing nel 1996 4 Tupolev Tu-154M della Omskavia Airlines che sono in manutenzione periodica nella base tecnica nell'aeroporto di Omsk.
Flotta storica
Ordinazioni
Destinazioni
Fino al suo fallimento la Omskavia Airlines operava i voli di linea nazionali ed internazionali nei seguenti destinazioni:
- Europa
- Bulgaria (Burgas)
- Germania (Hannover, Colonia, Francoforte sul Meno)
- Russia (Barnaul, Blagoveščensk, Čeljabinsk-Balandino, Čita-Kadala, Ekaterinburg-Koltsovo, Kemerovo, Chabarovsk-Novyj, Krasnodar-Pashkovskij, Krasnojarsk-Emel'janovo, Mineral'nye Vody, Mosca-Domodedovo, Nadym, Nižnevartovsk, Novokuzneck, Novyj Urengoj, Noril'sk-Alykel', Nojabr'sk, Omsk hub, Petropavlovsk-Kamčatskij, Samara, Soči, Tomsk, Tjumen', Ulan-Udė, Južno-Sachalinsk)
- Ucraina (Simferopoli)
- Ungheria (Budapest)
- Asia Centrale
- Medio Oriente
Accordi commerciali
La Omskavia Airlines faceva parte della Alleanza delle compagnie aeree russe l'AiRUnion insieme con la Domodedovo Airlines, la KrasAir, la Samara Airlines, la Sibaviatrans.
Frequent Flyer Program
- AiRUnion Premium
Voci correlate
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Omskavia Airlines
Collegamenti esterni
- (en ru) Sito ufficiale della Omskavia Airlines, su omskavia.ru. Lingua sconosciuta: en ru (aiuto)
- (RU) Sito ufficiale dell'aeroporto di Omsk, su aeroomsk.ru.
Gallerie fotografiche
- (en ru) La flotta della Omskavia Airlines sul aviaphoto.ru, su aviaphoto.ru. Lingua sconosciuta: en ru (aiuto)