Paulo Sérgio
Paulo Sérgio Silvestre do Nascimento, meglio noto solo come Paulo Sérgio (San Paolo, 2 giugno 1969), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante. Campione del Mondo con la Nazionale brasiliana nel 1994.
Paulo Sérgio | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2003 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Dopo aver vinto col Corinthians, nel 1990, il campionato brasiliano, nel 1993 approda in Germania al Bayer Leverkusen, con cui disputa un'ottima stagione e si guadagna la convocazione estiva ai mondiali. Vi rimane ancora per tre stagioni, centrando con la squadra nel 1997 un secondo posto nel campionato tedesco.
Nell'estate dello stesso anno passa alla Roma, acquistato per 6 miliardi di lire[1] e guidato da Zdeněk Zeman. Segna un gol memorabile contro il Milan nella partita del 3 maggio 1998, vinta 5-0: dopo aver ricevuto un passaggio dal compagno, si smarca da Alessandro Costacurta, lanciando il pallone sulla destra del difensore e scappandogli a sinistra; ripresa poi la palla, la infila, con un potente tiro rasoterra, nell'angolo destro della porta difesa da Sebastiano Rossi[2].
Dal 1999 al 2002 gioca col Bayern Monaco guidato da Ottmar Hitzfeld. Durante la prima stagione è la colonna portante del settore offensivo dei bavaresi; ma nei due anni successivi il suo rendimento va leggermente calando. Comunque, con i campioni di Monaco riesce a vincere praticamente tutto: la Bundesliga due volte, una Coppa di Germania, due Coppe di Lega tedesca (in cui segna il secondo gol contro il Werder Brema nella finale del 6 maggio 2000), la Champions League contro il Valencia e la Coppa intercontinentale.
Nell'estate 2002 passa per qualche mese all'Al Wahdah, una squadra degli Emirati Arabi Uniti, quindi torna in Brasile nell'Esporte Clube Bahia.
Nazionale
Paulo Sérgio ha fatto parte della Seleção che ha vinto il mondiale del 1994, disputato negli Stati Uniti: alla rassegna iridata in totale ha giocato 23 minuti divisi tra le partite della fase a gironi contro Camerun e Svezia. Complessivamente ha totalizzato 13 presenze e 2 reti con i verdeoro fra il 1991 e il 1994.
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Corinthians: 1990
- Corinthians: 1991
- Bayern Monaco: 1999-2000
Competizioni internazionali
- Bayern Monaco: 2000-2001
- Bayern Monaco: 2001
Nazionale
Note
- ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 14 (1997-1998), Panini, 6 agosto 2012, p. 10.
- ^ Roma-Milan 5-0 Quindicesima giornata Ritorno 03-05-1998 youtube.com
Collegamenti esterni
- (de en) Profilo su Leverkusen.com, su leverkusen.com. Lingua sconosciuta: de en (aiuto)
- (DE) Paulo Sérgio, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (PT) Paulo Sérgio, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).