Serie A 2015-2016 (calcio a 5)

Il campionato di Serie A 2015-2016 è il ventisettesimo campionato di Serie A e la trentatreesima manifestazione nazionale che assegna il titolo di campione d'Italia. La stagione regolare ha preso avvio il 19 settembre 2015 e si concluderà il 16 aprile 2016. Anche in questa edizione il calendario prevede il turno di riposo poiché la Commissione di Vigilanza delle Società Dilettantistiche ha bocciato[2] la domanda di iscrizione dell'Orte, ripartito dalla Serie B[3]. A parità di punteggio fra due o più squadre, la graduatoria finale sarà determinata in base alla classifica avulsa (stesso parametro valevole anche al termine del girone d'andata, per definire le otto formazioni qualificate alla Coppa Italia). I criteri imposti seguiti sono: punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale, sorteggio. Rimasta immutata la formula dei play-off (le prime otto classificate accedono direttamente agli spareggi-scudetto[4]) è invece variato il numero di retrocessioni: Scenderanno in Serie A2 l'ultima squadra classifica al termine della stagione regolare e la perdente delle gare di play-out tra la dodicesima e l’undicesima classificata[5]. La società campione d'Italia otterrà il diritto di partecipare alla Coppa UEFA 2016-17. Anche per questa stagione il pallone ufficiale del campionato è il Bola Futsal fornito da AGLA, sponsor tecnico della Divisione Calcio a 5. Nelle gare del campionato di Serie A, comprese le gare dei play-off e play-out, è fatto obbligo alle società di impiegare almeno cinque calciatori formati in Italia cioè tesserati per la FIGC prima del compimento del diciottesimo anno di età. Nelle stesse gare è inoltre fatto obbligo di impiegare almeno quattro calciatori che siano cittadini italiani di cui almeno uno nato dal 1 gennaio 1993[4].

Serie A 2015-2016
Competizione Serie A
Sport Calcio a 5
Edizione 33ª (27ª di Serie A)
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 18 settembre 2015
al giugno 2016
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 12[1]
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Cronologia della competizione

Avvenimenti

Novità

Il primo campionato di Serie A a 13 squadre è testimone del ritorno del Montesilvano dopo due stagioni di assenza. Quella abruzzese è la formazione primatista per presenze nella massima serie (22 edizioni), seguita dalla Lazio a due lunghezze di distanza. Proprio al PalaRoma si giocheranno le uniche stracittadine della stagione, che vedranno i gabbiani opposti ai cugini dell'Acqua&Sapone. L'Atletico Belvedere e la Carlisport Cogianco sono invece al debutto in Serie A; i calabresi durante l'estate hanno cambiato denominazione in "Cosenza Futsal", spostando la propria sede sociale e il campo di gioco nel capoluogo bruzio[6]. Anche il Fabrizio ha modificato la propria ragione e i colori sociali, diventando "FC5 Corigliano Futsal" per meglio rappresentare la città di Corigliano Calabro[7]. A un anno di distanza dalla partnership tra le società, la Lazio ha inglobato definitivamente L'Acquedotto[8] mentre la Luparense, costituitasi a polisportiva, ha incorporato l'omonima squadra di calcio cittadina[7], l'Atletico San Paolo Padova e il Gruppo Fassina Calcio a Cinque[9]. Dopo un ventennio, la squadra abbandona le note divise bianco-blu per adottare il rosso-blu della tradizione cittadina[10].

Soste

La Divisione Calcio a 5 ha reso noto il calendario del campionato il 12 agosto[11]. Il campionato si fermerà il 5 e il 12 dicembre per le qualificazioni al campionato mondiale, dal 23 gennaio al 13 febbraio per la fase finale del campionato europeo che si giocherà in Serbia, il 5 marzo per la final eight di Coppa Italia, il 16 marzo per l'andata e il 9 aprile per il ritorno della gara di spareggio per l’accesso al Mondiale 2016 in Colombia.

Penalizzazioni

In questa stagione il Pescara sconta la penalizzazione di un 1 punto in classifica comminatogli dal Tribunale Federale Nazionale nella precedente stagione per il ritardo dei pagamenti nei confronti di un proprio tesserato[12].

Esclusione Cosenza

Nell'accettare le dimissioni irrevocabili del proprio presidente e rappresentante legale, in data 12 ottobre 2015 il Futsal Cosenza ha deciso la cessazione dell'attività agonistica con decorrenza immediata. Poiché l'esclusione è intervenuta durante il girone di andata, tutte le gare disputate dalla società non hanno alcun valore ai fini della classifica. Alla società è stata inoltre comminato il massimo della sanzione editale (30.000,00 euro), avendo recato grave pregiudizio allo svolgimento dell'intera manifestazione[13].

Squadre partecipanti

Club Città Palazzetto[14] Sponsor tecnico Main Sponsor Stagione 2014-15
Pescara Montesilvano PalaRoma Joma Acqua&Sapone
EmmeGross (articoli tessili)
4º posto in Serie A, semifinalista play-off
Montesilvano Joma - 2º posto nel girone A di Serie A2, vincitrice play-off
Asti Orange Asti Pala San Quirico Joma Audi Zentrum Asti 3º posto in Serie A, quarti di finale play-off
Template:Calcio a 5 Carlisport Cogianco Ariccia PalaCesaroni (Genzano) Macron Cogianco (edilizia) 2º posto nel girone B di Serie A2, vincitrice play-off
Template:Calcio a 5 Corigliano Corigliano Calabro PalaCorigliano Agla Salumi Madeo 10º posto in Serie A, vincente play-out
Template:Calcio a 5 Cosenza Cosenza PalaFerraro Legea Salumi San Vincenzo 1º posto nel girone B di Serie A2
Kaos Ferrara Pala Hilton Pharma Macron King Kong Oversize (abbigliamento) 6º posto in Serie A, finalista play-off
Latina Latina PalaBianchini Legea Axed Group (comunicazione) 8º posto in Serie A, quarti di finale play-off
Lazio Roma FutsalArena Gems Euroservice Group (riscossione crediti) 7º posto in Serie A, quarti di finale play-off
Template:Calcio a 5 Luparense 2015 San Martino di Lupari Palasport comunale Agla Gruppo Fassina (automotive) 2º posto in Serie A, semifinalista play-off
Napoli Napoli Centro FIPAV (Cercola) Joma Lollo Caffè 9º posto in Serie A
Pescara Pescara PalaRigopiano Gems Sagem (mangimi) 1º posto in Serie A, Campione d'Italia
Template:Calcio a 5 Rieti Rieti PalaMalfatti Lotto - 5º posto in Serie A, quarti di finale play-off

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Cannoniere
Acqua&Sapone   Massimiliano Bellarte
Asti   Cafu
Carlisport Cogianco   Alessio Musti
Corigliano   Adelmo Pereira (1ª-10ª)
  Giovanni Toscano (11ª-)
Cosenza   Francesco Cipolla (1ª-3ª)
Kaos   Leopoldo Capurso (1ª-13ª)
  Velimir Andrejic (14ª-)
Latina   Piero Basile
Lazio   Massimiliano Mannino
Luparense   Valter Ferraro (1ª-7ª)
  Juan Francisco Fuentes (8ª-)
Montesilvano   Antonio Ricci
Napoli   Ivan Oranges (1ª-9ª)
  Mauricio De Andrade (10ª)
  Francesco Cipolla (11ª-)
Pescara   Fulvio Colini
Real Rieti   David Ceppi (1ª-4ª)
  Mario Patriarca (6ª-)

Stagione regolare

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Pescara[15] 32 15 10 3 2 61 33 +28
  2. Template:Calcio a 5 Rieti 30 14 9 3 2 59 42 +17
  3. Montesilvano 25 13 7 4 2 54 32 +22
  4. Asti Orange 25 14 6 7 1 60 46 +14
  5. Pescara 22 14 6 4 4 47 38 +9
  6. Template:Calcio a 5 Carlisport Cogianco 20 15 5 5 5 48 43 +5
  7. Latina 19 15 6 1 8 50 60 -10
  8. Kaos 18 14 5 3 6 44 44 0
9. Template:Calcio a 5 Luparense 2015 15 15 4 3 8 48 65 -17
10. Template:Calcio a 5 Corigliano 13 15 3 4 8 50 77 -27
  11. Napoli 10 15 2 4 9 53 67 -14
  12. Lazio 9 15 2 3 10 28 55 -27
  - Template:Calcio a 5 Cosenza[16] - - - - - - - -

Verdetti finali

  •   Cosenza escluso per cessazione dell’attività agonistica con decorrenza immediata (4ª giornata). Le gare disputate in precedenza dalla società non sono state considerate valide ai fini della classifica[13]. Nelle rimanenti partite di campionato, le società che avrebbero dovuto affrontare il Cosenza hanno osservato un turno di riposo[17].

Calendario e risultati

andata
1ª giornata
ritorno (14ª)
18 set. 6-10 Latina-Real Rieti 1-4 18 dic.
19 set. 3-3 Carlisport Cogianco-Montesilvano 5-5
6-5 Corigliano-Kaos 3-5
3-3 Acqua&Sapone-Napoli 5-5 19 dic.
7-3 Asti-Luparense 8-5
1-2 Lazio-Pescara 0-7
riposa: Cosenza
andata
2ª giornata
ritorno (15ª)
25 set. 3-1 Luparense-Lazio 2-0 29 dic.
5-5 Pescara-Corigliano 5-2
26 set. 4-3 Kaos-Latina 2-3
3-6 Montesilvano-Cosenza n.d.
6-10 Napoli-Asti 1-2
27 set. 0-3 Real Rieti-Carlisport Cogianco 5-3
riposa: Acqua&Sapone


andata
3ª giornata
ritorno (16ª)
2 ott. 3-3 Asti-Acqua&Sapone 3-1 5 gen.
4 ott. 6-3 Corigliano-Luparense 2-6
1-3 Cosenza-Real Rieti n.d.
1-1 Lazio-Napoli 2-5
3-3 Carlisport Cogianco-Kaos 2-2 4 gen.
13 ott. 3-4 Latina-Pescara 0-8
riposa: Montesilvano
andata
4ª giornata
ritorno (17ª)
9 ott. 4-2 Pescara-Carlisport Cogianco 3-2 10 gen.
10 ott. 2-0 Acqua&Sapone-Lazio 4-3
n.d. Kaos-Cosenza n.d.
4-5 Napoli-Corigliano 8-2
2-4 Luparense-Latina 5-2 8 gen.
11 ott. 4-4 Real Rieti-Montesilvano 2-1 9 gen.
riposa: Asti


andata
5ª giornata
ritorno (18ª)
16 ott. 6-3 Latina-Napoli - 16 gen.
6-0 Montesilvano-Kaos -
17 ott. 6-1 Carlisport Cogianco-Luparense -
0-8 Corigliano-Acqua&Sapone -
n.d. Cosenza-Pescara n.d.
1-1 Lazio-Asti -
riposa: Real Rieti
andata
6ª giornata
ritorno (19ª)
23 ott. 2-4 Kaos-Real Rieti - 20 gen.
24 ott. 4-1 Acqua&Sapone-Latina -
4-4 Asti-Corigliano -
n.d. Luparense-Cosenza n.d.
2-4 Napoli-Carlisport Cogianco -
1-3 Pescara-Montesilvano -
riposa: Lazio


andata
7ª giornata
ritorno (20ª)
27 ott. 2-1 Carlisport Cogianco-Acqua&Sapone - 20 feb.
6-6 Corigliano-Lazio -
n.d. Cosenza-Napoli n.d.
4-4 Latina-Asti -
7-2 Montesilvano-Luparense -
4-4 Real Rieti-Pescara -
riposa: Kaos
andata
8ª giornata
ritorno (21ª)
31 ott. n.d. Acqua&Sapone-Cosenza n.d. 27 feb.
4-4 Asti-Carlisport Cogianco -
2-5 Luparense-Real Rieti -
3-5 Napoli-Montesilvano -
1 nov. 3-5 Lazio-Latina -
3-1 Pescara-Kaos -
riposa: Corigliano


andata
9ª giornata
ritorno (22ª)
6 nov. 2-3 Carlisport Cogianco-Lazio - 12 mar.
7-1 Latina-Corigliano -
7 nov. n.d. Cosenza-Asti n.d.
4-1 Kaos-Luparense -
1-2 Montesilvano-Acqua&Sapone -
8 nov. 6-4 Real Rieti-Napoli -
riposa: Pescara
andata
10ª giornata
ritorno (23ª)
13 nov. 3-6 Napoli-Kaos - 26 mar.
14 nov. 4-3 Acqua&Sapone-Real Rieti -
3-4 Asti-Montesilvano -
n.d. Lazio-Cosenza n.d.
15 nov. 2-4 Corigliano-Carlisport Cogianco -
17 nov. 3-3 Luparense-Pescara -
riposa: Latina
andata
11ª giornata
ritorno (24ª)
20 nov. 4-4 Real Rieti-Asti - 2 apr.
21 nov. n.d. Cosenza-Corigliano n.d.
5-2 Kaos-Acqua&Sapone -
8-2 Montesilvano-Lazio -
22 nov. 3-5 Carlisport Cogianco-Latina -
6-1 Pescara-Napoli -
riposa: Luparense
andata
12ª giornata
ritorno (25ª)
27 nov. 2-3 Acqua&Sapone-Pescara - 5 apr.
28 nov. 3-3 Asti-Kaos -
n.d. Latina-Cosenza n.d.
4-4 Napoli-Luparense -
29 nov. 4-4 Corigliano-Montesilvano -
2-5 Lazio-Real Rieti -
riposa: Carlisport Cogianco


andata
13ª giornata
ritorno (26ª)
2 dic. n.d. Cosenza-Carlisport Cogianco n.d. 16 apr.
2-3 Kaos-Lazio -
6-6 Luparense-Acqua&Sapone -
3-1 Montesilvano-Latina -
3-4 Pescara-Asti -
3-2 Real Rieti-Corigliano -
riposa: Napoli

Statistiche e record

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
20   Márcio Zanchetta Template:Calcio a 5 Rieti
17   Arlan Pablo Vieira Template:Calcio a 5 Corigliano (14)
Template:Calcio a 5 Carlisport Cogianco (3)
14   Matías Rosa Montesilvano
13   Jonas Pescara
13   Lucas Maina Latina
12   Kaká Kaos
11   Héctor Albadalejo Template:Calcio a 5 Rieti
11   Júlio de Oliveira Asti Orange
11   Alejandro Lemine Template:Calcio a 5 Corigliano
11   Maluko Template:Calcio a 5 Rieti
10   Borja Blanco Latina
Gol Giocatore Squadra
10   Andrei Bordignon Montesilvano
10   Manoel Crema Asti Orange
10   Ricardo Zanella Asti Orange
9   Gerardo Battistoni Latina
9   Jader Fornari Napoli
9   Waltinho Template:Calcio a 5 Carlisport Cogianco
8   Côco Template:Calcio a 5 Corigliano
8   Rubén Cornejo Template:Calcio a 5 Carlisport Cogianco
8   Pol Pacheco Lazio
8   Giovani Pedotti Kaos
8   Arnaldo Pereira Latina

Capoliste solitarie

  • Dalla 2ª alla 3ª giornata: Asti
  • Dalla 4ª alla 5ª giornata: Corigliano
  • Dalla 7ª alla 11ª giornata: Carlisport Cogianco
  • Dalla 11ª alla 15ª giornata: Montesilvano
  • Dalla 15ª alla 16ª giornata: Real Rieti
  • Dalla 16ª alla 19ª giornata: Pescara
Pescara Calcio a 5Real Rieti Calcio a 5Città di Montesilvano Calcio a 5Carlisport Cogianco Calcio a 5FC5 Corigliano FutsalAsti Calcio a 5

Record

  • Maggior numero di vittorie: Pescara (10)
  • Minor numero di vittorie: Lazio, Napoli (2)
  • Maggior numero di pareggi: Asti (7)
  • Minor numero di pareggi: Latina (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Lazio (10)
  • Minor numero di sconfitte: Asti (1)
  • Miglior attacco: Pescara (61)
  • Peggior attacco: Lazio (28)
  • Miglior difesa: Montesilvano (32)
  • Peggior difesa: Corigliano (77)
  • Miglior differenza reti: Pescara (+27)
  • Peggior differenza reti: Corigliano, Lazio (-27)
  • Miglior serie positiva: Asti (7)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Real Rieti (5)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Napoli (7)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Corigliano-Acqua&Sapone 0-8, Pescara-Latina 8-0 (8)
  • Partita con più reti: Latina-Real Rieti, Napoli-Asti 6-10 (16)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 14ª (53 - 6 partite), 2ª, 7ª, 11ª (40 - 5 partite)
  • Minor numero di reti in una giornata: 1ª (52 - 6 partite), 15ª (25 - 5 partite)

Play-off

Regolamento

Gli incontri dei quarti di finale e delle semifinali sono a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Gli incontri di ritorno saranno effettuati in casa delle squadre meglio classificate al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che nelle due partite di andata e di ritorno, avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità di punti tra le due squadre al termine delle due gare, indipendentemente dalla differenza reti, si disputerà una terza gara di spareggio da giocarsi sempre sul campo della migliore classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine della terza gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della "stagione regolare". La finale si disputerà al meglio delle cinque gare secondo l’ordine di seguito evidenziato: 1ª gara in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare"; 2ª e 3ª gara in casa della squadra peggio classificata al termine della “stagione regolare”; 4^ (eventuale) e 5ª gara (eventuale) in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità al termine della prima gara, della seconda gara, della terza gara e della eventuale quarta gara, si procederà direttamente all'effettuazione dei tiri di rigore. In caso di parità al termine della (eventuale) quinta gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore.

Tabellone

  Quarti di finale Semifinali Finale
                                           
     
   
     
     
 
     
     
   
     
   
   
     
 
     


Play-out

Formula

Le squadre che hanno concluso il campionato alla decima e all'undicesima posizione si affronteranno in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita verrà giocata in casa dell'ultima classificata) per determinare l'unica squadra a retrocedere in Serie A2. Al termine degli incontri sarà dichiarata vincente la squadra che nelle due partite (di andata e di ritorno) avrà ottenuto il maggior punteggio ovvero a parità di punteggio la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare.


Winter Cup

  Lo stesso argomento in dettaglio: Winter Cup 2015-2016.

Il torneo si è disputato martedì 22 e mercoledì 23 dicembre 2015 presso il PalaMalfatti di Rieti. A imporsi sono stati i padroni di casa che nella finale hanno superato agevolmente i debuttanti della Carlisport Cogianco.

Template:Torneo-semifinali

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (calcio a 5).

La final eight di Coppa Italia si svolgerà dal 3 al 6 marzo 2016 in una sede unica ancora da definire[4].

Template:8TeamBracket-info

Supercoppa italiana

La diciottesima edizione della Supercoppa, nota come Supercoppa Italiana Agla per ragioni di sponsorizzazione[18], ha opposto i campioni d'Italia del Pescara e i detentori della Coppa Italia dell'Asti. L'incontro si è disputato sabato 12 settembre presso il PalaRigopiano di Pescara ed è stato trasmesso in diretta su Rai Sport 2.

Pescara
12 settembre 2015, ore 19:00 CEST
Pescara7 – 4
(2-2)
referto
Asti OrangePalaRigopiano
Arbitri:  Francesco Peroni (Città di Castello)
Francesco Cirillo (Rovereto)
Antonino Tupone (Lanciano)
Crono:  Matteo Ariasi (Pescara)

Copertura televisiva

Come già avvenuto nelle passate stagioni, Rai Sport trasmetterà le partite di Serie A in diretta ed in esclusiva, proponendo settimanalmente una gara del sabato e un posticipo alla domenica, attraverso i canali Rai Sport 1 e Rai Sport 2, trasmettendo integralmente o in differita come di consueto anche la finale della Supercoppa Italiana, la final eight della Coppa Italia e le sfide più interessanti degli incontri dei play-off, sino alle finali comprese.

Note

  1. ^ In seguito all'esclusione del Cosenza (4ª giornata)
  2. ^ Comunicato Ufficiale N.61 2015/2016, in Lega Nazionale Dilettanti, 31 luglio 2015. URL consultato il 27 agosto 2015.
  3. ^ Comunicato Ufficiale N.19 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 13 agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015.
  4. ^ a b c Comunicato Ufficiale N.1 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 2 luglio 2015. URL consultato il 27 agosto 2015.
  5. ^ Dal 19 settembre scatta la caccia al Pescara: due squadre in più di un anno fa, in Divisione Calcio a 5, 1º agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015.
  6. ^ Comunicato Ufficiale N.14 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 12 agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015.
  7. ^ a b Comunicato Ufficiale N.11 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 5 agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015.
  8. ^ Un percorso segnato nel nome della S.S. Lazio acquedottocalcioa5.it
  9. ^ Un nuovo inizio: Nasce il Gruppo Fassina Luparense FC gruppofassinacalcioa5.it
  10. ^ Accordo storico, fusione tra le società di futsal e calcio: nasce la polisportiva Luparense Football Club luparensecalcioa5.wordpress.com
  11. ^ Il 18 settembre scatta la caccia al Pescara campione divisionecalcioa5.it
  12. ^ FIGC, Tribunale Federale Nazionale - Comunicato Ufficiale N.55/TFN 2014/2015 figc.it
  13. ^ a b Comunicato Ufficiale N.105 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 15 ottobre 2015. URL consultato il 16 ottobre 2015.
  14. ^ Comunicato Ufficiale N.24 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 13 agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015.
  15. ^ 1 punto di penalizzazione
  16. ^ Esclusa dal campionato alla 4ª giornata
  17. ^ Comunicato Ufficiale N.106 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 15 ottobre 2015. URL consultato il 16 ottobre 2015.
  18. ^ Domani a Pescara la Supercoppa Italiana Agla: la cartella stampa divisionecalcioa5.it

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio