Unione Sportiva Lecce 2002-2003
Template:Stagione squadra di calcio
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
Stagione
Il 3 ottobre 2002, Quirico Semeraro fu nominato presidente della società: succedette a Moroni (il quale ricoprirà la carica di vicepresidente), con il fratello Pierandrea che divenne il vicario.
La squadra salentina guadagnò una pronta risalita in Serie A: dopo la sconfitta subita in casa della Sampdoria, rimase imbattuta dalla 4ª alla 18ª giornata (compreso il recupero delle prime due giornate, rinviate per la mancata acquisizione dei diritti televisivi da parte di alcune società). Occupando posizioni di vertice anche nel girone di ritorno, il Lecce concluse il campionato al terzo posto: la vittoria per 3-0 contro il Palermo, all'ultima giornata, assicurò il ritorno in massima serie (al termine dell'incontro, entrambe le tifoserie festeggiarono in nome del loro gemellaggio).
Due giorni prima dell'ultima partita di campionato, la formazione Primavera (allenata dall'ex giocatore Roberto Rizzo) vinse il suo primo titolo di categoria.
Maglie e sponsor
Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 è stato Asics, mentre lo sponsor di maglia Provincia di Lecce.
Rosa
Portieri | |
---|---|
1 | Generoso Rossi 37 (-33) |
22 | Antonio Rosati 0 (0) |
12 | Stephane Coqu 0 (0) |
17 | Vukasin Poleksic 2 (-1) |
Difensori | |
---|---|
2 | Philippe Billy 4 (0) |
6 | Bruno Cirillo 14 (1) |
2 | Nicolas Laspalles 5 (0) |
26 | Erminio Rullo 0 (0) |
3 | Gianluca Colonnello 0 (0) |
15 | Alessandro Zoppetti 7(0) |
21 | Lorenzo Stovini 35 (1) |
81 | Giuseppe Abruzzese 26 (1) |
13 | Cristian Silvestri 35 (0) |
30 | Cesare Bovo 11 (0) |
32 | Arnaud Kouyo 0 (0) |
30 | David Balleri (0) |
5 | Alberto Savino' 8 (0) |
Centrocampisti | |
---|---|
27 | Drissa Diarra 0 (0) |
Cristian Antonio Agnelli 0 (0) | |
8 | Alessandro Conticchio 0 (0) |
14 | Max Tonetto 36 (0) |
10 | Guillermo Giacomazzi 36 (8) |
28 | Djuric Winklaar 0 (0) |
15 | Alfonso Camorani 17 (3) |
20 | Rodolfo Giorgetti 7 (0) |
4 | Luigi Piangerelli 35 (1) |
8 | Giorgio Di Vicino 21 (1) |
23 | Matteo Superbi 8 (0) |
24 | Cristian Ledesma 28 (1) |
16 | Marco Donadel 29 (0) |
Attaccanti | |
---|---|
9 | Mirko Vučinić 28 (5) |
7 | Valeri Bojinov 15 (2) |
8 | Sebastjan Cimirotic 11 (1) |
19 | Ernesto Javier Chevanton 30 (16) |
10 | Davor Vugrinec 8 (2) |
78 | Alessandro Corallo 6 (0) |
11 | Aldo Pedro Arcangel Osorio 1 (0) |
25 | Axel Konan 16 (2) |
Italo Mattioli 0 (0) |
Allenatore | |
---|---|
Delio Rossi |
Trasferimenti durante la stagione
Partenze
- Giorgio Frezzolini al Venezia
- David Balleri al Livorno
- Philippe Billy al Bastia
- Alessandro Zoppetti alla Reggina
- Alessandro Conticchio al Torino
- Rodolfo Giorgetti alla Salernitana
- Matteo Superbi alla Salernitana
- Marco Testa al Gualdo
- Djuric Winklaar al Sora
- Alessandro Corallo al Taranto
- Davor Vugrinec all' Atalanta
Arrivi
- Generoso Rossi dal Venezia
- Bruno Cirillo dalla Reggina
- Nicolas Laspalles dal Nantes
- Alfonso Camorani dalla Salernitana
- Giorgio Di Vicino dalla Salernitana
Risultati
Campionato
Girone di andata
5 novembre 2002 1ª giornata | 0 – 0 |
6 gennaio 2003 2ª giornata | 1 – 0 |
14 settembre 2002 3ª giornata | 4 – 2 |
21 settembre 2002 4ª giornata | 2 – 1 |
28 settembre 2002 5ª giornata | 0 – 2 |
5 ottobre 2002 6ª giornata | 3 – 1 |
13 ottobre 2002 7ª giornata | 1 – 1 |
19 ottobre 2002 8ª giornata | 1 – 1 |
26 ottobre 2002 9ª giornata | 0 – 0 |
1 novembre 2002 10ª giornata | 1 – 1 |
10 novembre 2002 11ª giornata | 0 – 0 |
17 novembre 2002 12ª giornata | 1 – 1 |
24 novembre 2002 13ª giornata | 1 – 0 |
1 dicembre 2002 14ª giornata | 1 – 1 |
8 dicembre 2002 15ª giornata | 2 – 1 |
15 dicembre 2002 16ª giornata | 1 – 1 |
21 dicembre 2002 17ª giornata | 1 – 3 |
13 gennaio 2003 18ª giornata | 0 – 0 |
19 gennaio 2003 19ª giornata | 2 – 0 |
Girone di ritorno
26 gennaio 2003 20ª giornata | 1 – 1 |
2 febbraio 2003 21ª giornata | 2 – 1 |
10 febbraio 2003 22ª giornata | 1 – 0 |
23 febbraio 2003 23ª giornata | 2 – 1 |
2 marzo 2003 24ª giornata | 1 – 1 |
9 marzo 2003 25ª giornata | 2 – 2 |
16 marzo 2003 26ª giornata | 1 – 0 |
23 marzo 2003 27ª giornata | 0 – 1 |
30 marzo 2003 28ª giornata | 2 – 1 |
5 aprile 2003 29ª giornata | 1 – 1 |
14 aprile 2003 30ª giornata | 0 – 0 |
19 aprile 2003 31ª giornata | 1 – 1 |
26 aprile 2003 32ª giornata | 1 – 2 |
3 maggio 2003 33ª giornata | 1 – 1 |
10 maggio 2003 34ª giornata | 1 – 0 |
17 maggio 2003 35ª giornata | 1 – 1 |
24 maggio 2003 36ª giornata | 2 – 1 |
31 maggio 2003 37ª giornata | 1 – 2 |
7 giugno 2003 38ª giornata | 3 – 0 |
Coppa Italia
18 agosto 2002, ore 20:45 1ª giornata | 1 – 1 |
25 agosto 2002, ore 15:30 2ª giornata | 1 – 2 |
8 settembre 2002, ore 17:00 3ª giornata | 2 – 2 |
Fonti
- WLecce.it.
- Serie B 2002-2003 Rsssf.com