Lago di Paola
{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
Lago di Paola | |
---|---|
Tipo di area | Zona umida |
Class. internaz. | IT6040015 |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Superficie a terra | 1,474 ha |
Provvedimenti istitutivi | DPR 13 marzo 1976, n. 448; DPR 11 febbraio 1987, n. 184 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il lago di Paola (detto anche "Laguna" "di Sabaudia" o lago di Sabaudia) è un lago salmastro costiero in provincia di Latina, nel Lazio.
Ha una superficie di circa 3,9 km² (completamente compresa all'interno del comune di Sabaudia e del Parco nazionale del Circeo), un perimetro di circa 20 km, una profondità media di 4,5 metri ed una profondità massima di 10 metri. E' vietata la navigazione a motore e ospite una ricca produzione di itticoltura con Mitili e Ostriche. E' sede di canottaggio e sport della vela.
Il Lago di Paola è dal 1888 proprietà della famiglia Scalfati, che ha acquistato il bacino lacustre dal Cavalier Giachetti, dopo che lo Stato Italiano lo aveva alienato nel 1881.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- www.parcocirceo.it, su parcocirceo.it.
- www.sabaudia.info, su sabaudia.info.