Bee Taechaubol
Bee Taechaubol, noto in Italia anche come Mister Bee o Mr. B (Bangkok, 12 settembre 1975[1]) è un imprenditore thailandese.
Biografia
Magnate o tycoon tailandese nato da una famiglia di ricchi investitori,[2] a 14 anni inizia a lavorare come lavapiatti nel ristorante di famiglia in Australia e a 16 inizia il business nel mercato immobiliare facendo ottimi profitti con la sua compagnia online. Nel 1997 scoppia la crisi nel Sud-Est asiatico e la sua famiglia si ritrova piena di debiti. Riesce poi a laurearsi in Ingegneria civile in Australia e consegue il Master Business Administration alla Sasin Business School di Bangkok dove, tornato con soli 2.000 dollari australiani in tasca, inizia a lavorare in diverse aziende venendo coinvolto in diversi business.[3]
Oltre che essere consigliere delegato della Thai Prime Fund, società che si occupa di private equity (acquisto di parti di aziende non quotate in borsa con potenziale di crescita da rivendere), è membro del consiglio di amministrazione della società immobiliare Landmark Development Group di Bangkok,[4] possiede immobili e proprietà in Asia e Australia, gestisce anche l'allestimento della GLS (Global Legends Series, un tour di partite con alcuni tra i campioni più famosi al mondo come Ševčenko, Nesta, Seedorf, Kluivert e Cannavaro).
Taechaubol è salito agli onori delle cronache mondiali in occasione della sua proposta di acquisire parte dell'AC Milan di proprietà di Silvio Berlusconi attraverso una complessa negoziazione che si è sviluppata dall'aprile del 2015.[5][6][7]. Nel giugno del 2015 Bee ha firmato un contratto che preve l'acquisto del 48% delle quote per 480 milioni di euro.[8][9] Il sito della testata economico-finanziario Forbes ha ipotizzato che Taechaboul non abbia disponibilità sufficiente per l'acquisizione del Milan e che Taechaboul stia cercando di attirare l’attenzione della stampa per trovare altri investitori interessati ad acquistare la società assieme a lui.[10][11]
Note
- ^ Da cameriere a socio del Milan: ecco chi è Mr Bee Taechaubol
- ^ Bee Taechaubol, su cinquantamila.it, Corriere della Sera, 1º maggio 2015. URL consultato il 4 maggio 2015.
- ^ Mr Bee: "A 14 anni facevo il lavapiatti, ora investo nel Milan"
- ^ (EN) Bee Taechaubol, su Bloomberg, http://www.bloomberg.com, 3 maggio 2015. URL consultato il 5 maggio 2015.
- ^ (EN) Bee and Berlusconi still talking, in Bangkok Post, Bangkok, 2 maggio 2015. URL consultato il 4 maggio 2015.
- ^ (EN) Silvio Berlusconi nears sale of majority stake in AC Milan, in Financial Times, Londra, 10 marzo 2015. URL consultato il 4 maggio 2015.
- ^ (EN) Football: Thai businessman Bee Taechaubol expects AC Milan stake in 3 to 4 weeks, in The Straits Times, Singapore, http://www.straitstimes.com, 3 marzo 2015. URL consultato il 4 maggio 2015.
- ^ COMUNICATO CONGIUNTO FININVEST - MR. BEE TAECHAUBOL (PDF), su fininvest.it, 6 giugno 2015. URL consultato il 6 giugno 2015.
- ^ Milan, è un giorno storico: Mr Bee si prende il 48%. Operazione da 500 mln, in Gazzetta dello Sport, 6 giugno 2015. URL consultato il 6 giugno 2015.
- ^ (EN) Bee Taechaubol's Mad Dash For AC Milan Cash, in Forbes, Londra, 10 marzo 2015. URL consultato il 4 maggio 2015.
- ^ La cessione del Milan e cosa c’è di vero, in Il Post, Milano, 20 aprile 2015. URL consultato il 6 giugno 2015.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Chi è Bee Taechaubol, il thailandese che vuole acquistare il Milan, su panorama.it.
- Chi è Bee Taechaubol, il ‘Mister B’ che vuole il Milan, su iljournal.today.
- Chi è Bee Taechaubol, l'altro Mr. B del Milan, su vanityfair.it.
- Milan, cinque cose su Bee Taechaubol e la sua scalata, su lettera43.it.