Provincia di La Pampa

provincia argentina
Versione del 14 gen 2016 alle 20:14 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: coordinate uguali a Wikidata)

La Pampa è una provincia dell'Argentina.

La Pampa
provincia
La Pampa – Stemma
La Pampa – Bandiera
Localizzazione
StatoArgentina (bandiera) Argentina
Amministrazione
CapoluogoSanta Rosa
Territorio
Coordinate
del capoluogo
36°37′S 64°17′W
Altitudine279 m s.l.m.
Superficie143 440 km²
Abitanti318 951 (2010[1])
Densità2,22 ab./km²
Dipartimenti22
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-3
ISO 3166-2AR-L
Cartografia
La Pampa – Localizzazione
La Pampa – Localizzazione
Sito istituzionale

Dipartimenti

La provincia è divisa in 22 dipartimenti:

  1. Atreucó (Macachín)
  2. Caleu Caleu (La Adela)
  3. Capital (Santa Rosa)
  4. Catriló (Catriló)
  5. Chalileo (Santa Isabel)
  6. Chapaleufú (Intendente Alvear)
  7. Chical Co (Algarrobo del Águila)
  8. Conhelo (Eduardo Castex)
  9. Curacó (Puelches)
  10. Guatraché (Guatraché)
  11. Hucal (Bernasconi)
  12. Lihuel Calel (Cuchillo-Có)
  13. Limay Mahuida (Limay Mahuida)
  14. Loventué (Victorica)
  15. Maracó (General Pico)
  16. Puelén (Veinticinco de Mayo)
  17. Quemú Quemú (Quemú Quemú)
  18. Rancul (Parera)
  19. Realicó (Realicó)
  20. Toay (Toay)
  21. Trenel (Trenel)
  22. Utracán (General Acha)

Ogni dipartimento è composto di comuni (municipios) e comisiones de fomento, i cui confini però non rispettano quasi mai, eccetto rari casi, quelli del dipartimento: si ha così, per esempio, il caso limite del comune di Metileo che si estende sul territorio di ben quattro dipartimenti.

Note

Altri progetti