Teriitaria II

regina
Versione del 15 gen 2016 alle 17:17 di Leopold (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Monarca |nome=Teriitaria II |titolo=Regina di Huahine |immagine=Painting of Teriitaria Ariipaea.jpg |didascalia=Teriitaria II in un'incisione acquarellata di Ambroi...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Teriitaria II di Huahine, altrimenti nota come Teriitaria II (Raiatea, 1790Papeete, 1858), è stata regina di Huahine dal 1815 al 1858, nonché regina consorte di Tahiti come moglie di re Pomare II e reggente per il figlio e successore Pomare III.

Teriitaria II
Regina di Huahine
In carica1815 - 1852
PredecessoreMahine Tehei'ura
SuccessoreAri'imate
NascitaRaiatea, 1790
MortePapeete, 1858
PadreTamatoa III di Raiatea
MadreTura'iari'i Ehevahine
ConsorteAri'imate
ReligioneProtestantesimo

Biografia

Teri'itaria nacque attorno al 1790 sull'isola di Raiatea, figlia del sovrano locale Tamatoa III e di sua moglie, Tura'iari'i Ehevahine, principessa di Huahine. Ella era pertanto nipote diretta della regina Tehaapapa I di Huahine, mentre suo zio era re Teriitaria I di Huahine da cui ella stessa prese il proprio nome.[1][2][3]

Nel 1815 quando suo nonno abdicò in suo favore, divenne regina di Huahine[4][5][6]6, rimanendo in carica sino al 1858 quando venne deposta da una guerra civile che pose al suo posto un nuovo sovrano, Ari'imate.

Matrimonio e figli

Sia lei che la sorella Teriʻitoʻoterai Teremoemoe sposarono re Pomare II di Tahiti.[7] Dopo la morte del marito si risposò col notabile locale Ari'ipaea.

Bibliografia

  • R. Righetti, Oceano Pacifico, Milano 2005.
  • P.Y. Toullelan, Tahiti et ses archipels, Karthala 2000.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
  1. ^ Henry Soszynski, HM Queen Teri'itaria II Ari'ipaia, in web page on "Rootsweb". URL consultato il 16 gennaio 2012.
  2. ^ Family Search Community Trees, Teriitaria or Ariipaea-vahine, queen, su histfam.familysearch.org. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  3. ^ Christopher Buyers Page 2, Raiatea: The Ari'i-Maro-'Ura Dynasty Genealogy, in Royal Ark web site. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  4. ^ William Ellis, Jolibois, Société de Géographie de Lyon, Polynesian Researches, During a Residence of Nearly Eight Years in the Society and Sandwich Islands, 2ª ed., Fischer son and Jackson, 1833, pp. 143–144.
  5. ^ Christopher Buyers, Huahine: The Ari'i-Maro-'Ura Dynasty Genealogy, in Royal Ark web site. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  6. ^ HUAHINE Par Jean-Francois BARE, Nouvelles Editions Latines.
  7. ^ Christopher Buyers Page 3, Tahiti: The Pomare Dynasty Genealogy, in Royal Ark web site. URL consultato il 16 gennaio 2012.