Le regole del delitto perfetto
Le regole del delitto perfetto (How to Get Away with Murder) è una serie televisiva thriller giudiziaria statunitense trasmessa dalla ABC a partire dal 25 settembre 2014.[1] La serie è creata da Peter Nowalk, già produttore di Grey's Anatomy e Scandal, e prodotta da Shonda Rhimes attraverso ABC Studios e ShondaLand.
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
---|---|
Anno | |
Genere | thriller, giudiziario |
Stagioni | 2 |
Episodi | 30 |
Durata | 43 min (episodio) |
Rapporto | 1,78:1 |
Crediti | |
Ideatore | Peter Nowalk |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, trasmessa dal 24 settembre 2015.[2]
Trama
La serie segue la vita professionale e privata della carismatica Annalise Keating, stimata avvocato e docente di diritto penale presso una prestigiosa Università di Filadelfia, la fittizia "Middleton University". Con la collaborazione dei "Keating Five", ovvero i 5 studenti scelti per assisterla nei casi giudiziari, e dei suoi associati Bonnie e Frank, Annalise si troverà a dover affrontare vari processi e, soprattutto, il caso di omicidio di una studentessa, che legherà lei, il suo amante e tutti gli altri studenti all'incombente morte del marito Sam.[3]
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 15 | 2014-2015 | 2015 |
Seconda stagione | 15 | 2015-2016 | 2016 |
Personaggi e interpreti
Personaggi principali
- Annalise Keating, (stagioni 1-in corso), interpretata da Viola Davis, doppiata da Laura Romano.
Famosa avvocato difensore e docente di diritto penale presso la Middleton University. Instaura un rapporto di confidenza con l'allievo Wes Gibbins, che la convince ad essere l'avvocato difensore di Rebecca Sutter nel processo per l'omicidio di Lila Stangard. - Nate Lahey, (stagioni 1-in corso), interpretato da Billy Brown, doppiato da Fabio Boccanera.
Detective di Filadelfia e amante di Annalise, cerca di dimostrare il coinvolgimento di Sam nell'omicidio Lila Stangard arrivando ad allearsi anche con Rebecca. - Wesley "Wes" Gibbins, (stagioni 1-in corso), interpretato da Alfred Enoch, doppiato da Emanuele Ruzza.
Studente di legge di Annalise, entrato grazie ad un ripescaggio dalla lista di attesa. Col tempo inizia una relazione amorosa con la sua vicina di casa, Rebecca Sutter: tenta di tutto per scagionarla dalle accuse e per difenderla. - Connor Walsh, (stagioni 1-in corso), interpretato da Jack Falahee, doppiato da Flavio Aquilone.
Sfacciato studente omosessuale, è il più intrigante e sexy degli studenti della professoressa Keating. Pronto a tutto pur di raggiungere i suoi obiettivi, Connor non ha paura di usare tutte le sue armi, compreso il suo corpo. Ha una relazione con l'hacker Oliver Hampton. - Michaela Pratt, (stagione 1-in corso), interpretata da Aja Naomi King, doppiata da Erica Necci.
Ambiziosa studentessa in procinto di sposarsi. È la più devota allo studio ed al rispetto delle regole, e prova costantemente di diventare la migliore e vincere il trofeo messo in palio dalla professoressa Keating. - Asher Millstone, (stagione 1-in corso), interpretato da Matt McGorry, doppiata da Edoardo Stoppacciaro.
Figlio di un noto giudice, è anch'egli parte dei Keating Five ma non è coinvolto nell'omicidio di Sam. Ha una relazione con Bonnie. - Laurel Castillo, (stagione 1-in corso), interpretata da Karla Souza, doppiata da Elena Perino.
Studentessa brillante ed idealista, entra nei Keating Five perché voluta da Frank. Proprio con Frank ha una relazione. - Frank Delfino, (stagione 1-in corso), interpretato da Charlie Weber, doppiato da Niseem Onorato.
Associato di Annalise, non è un avvocato ma gestisce incarichi speciali che richiedono discrezione. Frank ha avuto diverse relazioni con altre studentesse in passato, ma comincia a nutrire veri sentimenti nei confronti di Laurel. E' lui che ha ucciso Lila Stangard per conto di Sam. - Bonnie Winterbottom, (stagione 1-in corso), interpretata da Liza Weil, doppiata da Letizia Scifoni.
Fedele e devota collaboratrice di Annalise, pronta a fare carte false per soddisfare i propri fini. Nella seconda stagione si scopre essere stata lei ad uccidere Rebecca nel finale della prima stagione. - Rebecca Sutter, (stagione 1, guest stagione 2), interpretata da Katie Findlay, doppiata da Rossa Caputo.
Studentessa e spacciatrice, fidanzata di Wes Gibbins. Viene accusata dell'omicidio di Lila Stangard, ed è scagionata grazie ad Annalise. Muore nel finale della prima stagione e nella seconda si scopre essere stata uccisa da Bonnie.
-
Viola Davis interpreta Annalise Keating.
-
Alfred Enoch interpreta Wesley "Wes" Gibbins.
-
Jack Falahee interpreta Connor Walsh
-
Katie Findlay interpreta Rebecca Sutter.
-
Aja Naomi King interpreta Michaela Pratt.
-
Karla Souza interpreta Laurel Castillo.
-
Liza Weil interpreta Bonnie Winterbottom.
Personaggi secondari
- Sam Keating, (stagioni 1, guest stagione 2), interpretato da Tom Verica, doppiato da Stefano Benassi.
Marito di Annalise, professore ed amante di Lila. - Lila Stangard, (stagione 1), interpretato da Megan West, doppiata da Roisin Nicosia.
Studentessa trovata morta in un serbatoio per l'acqua, amica di Rebecca ed amante di Sam. E' stata uccisa da Frank per conto di Sam. - Oliver Hampton, (stagione 1-in corso), interpretato da Conrad Ricamora, doppiato da Leonardo Graziano.
Hacker che ha una relazione con Connor. Scoprirà di essere affetto da HIV. - Griffin O'Reilly (stagione 1), interpretato da Lenny Platt, doppiata da Raffaele Carpentieri.
Quarterback e fidanzato di Lila Stangard, che ha tradito andando a letto con Rebecca. - Levi Wescott (stagione 2), interpretato da Matt Cohen, doppiato da Marco Vivio.
Fratello adottivo di Rebecca, arriva a Filadelfia per trovare la sorella scomparsa. - Eve Rothlow (stagione 2), interpretata da Famke Janssen.
Avvocato penalista di successo che ha avuto una relazione con Annalise, viene chiamata proprio da lei per difendere Nate al suo processo. - Emily Sinclair (guest 1, stagione 2), interpretata da Sarah Burns.
Procuratrice nel caso dei fratelli Hapstall. - Catherine Hapstall (stagione 2), interpretata da Amy Okuda, doppiata da Isabella Benassi.
Uno dei due fratelli clienti di Annalise. Insieme a suo fratello è stata accusata di aver ucciso i suoi genitori adottivi. - Caleb Hapstall (stagione 2), interpretato da Kendrick Sampson, doppiato da David Chevalier.
Uno dei due fratelli clienti di Annalise. Insieme a sua sorella è stato accusato di aver ucciso i suoi genitori adottivi. - Philip Jessup (stagione 2), interpretato da Jefferson White.
Cugino e fratellastro di Catherine e Caleb.
Produzione
Il 19 agosto 2013, l'ABC comprò lo show dalla ShondaLand, prodotto da Shonda Rhimes e Betsy Beers.
L'8 maggio 2014, l'ABC decise di programmare la serie per la stagione 2014-2015, annunciando che ogni stagione avrà un numero limitato di 15 o 16 episodi, dovute alla trattativa per avere Viola Davis nel cast. Il 9 ottobre 2014, l'ABC annuncia che la prima stagione avrà un totale di 15 episodi, dove i primi 9 verranno messi in onda tra settembre e novembre 2014, i restanti a partire dal gennaio 2015.
Nel maggio 2015 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione per la stagione 2015-2016, trasmessa dal 24 settembre 2015 su ABC.[2]
Cast
Il 21 gennaio 2014, Matt McGorry fu il primo membro del cast ad essere annunciato, seguito subito dopo, tra febbraio e marzo dello stesso anno, da Aja Naomi King, Jack Falahee, Alfred Enoch e Karla Souza nel ruolo di studenti di legge; Katie Findlay come studentessa-spacciatrice; ed infine Liza Weil e Charlie Weber come collaboratori di Annalise Keating (Viola Davis) il cui ruolo venne annunciato da Shonda Rhimes il 25 febbraio. Per quanto riguarda le guest star, il premio Oscar Marcia Gay Harden e Cicely Tyson sono stati ufficialmente inseriti nel cast tra novembre e dicembre 2014.
Accoglienza
Il programma ha ricevuto perlopiù critiche positive, riguardanti soprattutto il personaggio interpretato da Viola Davis. Su Rotten Tomatoes, la prima stagione ha una valutazione positiva dell'86% sulla base di 57 recensioni. Su Metacritic la serie ha un punteggio di 68 su 100, basato sul parere di 30 critici.
L'episodio pilota è stato seguito da oltre 14 milioni di telespettatori e da più di 20 considerando anche il DVR. Esso ha rappresentato inoltre un nuovo record: avendo infatti raggiunto la cifra di 6 milioni di telespettatori che hanno guardato l'episodio in DVR ha superato il record fino ad allora detenuto dall'episodio pilota di The Blacklist. Nonostante abbia subito un lieve calo nel corso della prima stagione, la serie è riuscita comunque a mantenere una media finale di oltre 11 milioni di telespettatori.
Premi e riconoscimenti
- 2015 - Golden Globe
- Nomination Miglior attrice in una serie drammatica a Viola Davis
- 2015 - Screen Actors Guild Awards
- Miglior attrice in una serie drammatica a Viola Davis
- 2015 - AFI Awards
- Programma TV dell'anno
- 2015 - Emmy Awards
- Miglior attrice protagonista in una serie drammatica a Viola Davis
Note
- ^ (EN) ABC Sets Fall Premiere Dates, su The Hollywood Reporter, 15 luglio 2014. URL consultato il 21 settembre 2015.
- ^ a b (EN) ABC Cancels ‘Forever,’ ‘Cristela,’ ‘Resurrection’ & ‘The Taste’, su Variety, 7 maggio 2015. URL consultato il 21 settembre 2015.
- ^ (EN) ABC Orders 'How to Get Away With Murder,' 'Black-ish,' 'American Crime,' 'Selfie,' 'Galavant,' More to Series, su The Hollywood Reporter, 8 maggio 2014. URL consultato il 21 settembre 2015.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Le regole del delitto perfetto
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Le regole del delitto perfetto
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su abc.go.com.
- (EN) Le regole del delitto perfetto, su IMDb, IMDb.com.