Campionato europeo di pallanuoto 2016 (maschile)

Il campionato europeo di pallanuoto 2016 è la 32ª edizione del torneo; si gioca a Belgrado nella Kombank Arena dal 10 al 23 gennaio 2016.

Campionato europeo di pallanuoto 2016
Competizione Campionato europeo di pallanuoto
Sport Pallanuoto
Edizione 32ª
Organizzatore LEN
Date dal 10 gennaio
al 22 gennaio 2016
Luogo Serbia (bandiera) Serbia
Belgrado
Partecipanti 16
Formula Fase a gironi
Eliminazione diretta
Impianto/i Kombank Arena
Sito web Sito ufficiale
Statistiche
Incontri disputati 24
Gol segnati 493 (20,54 per incontro)
Cronologia della competizione

La Serbia è la squadra detentrice del titolo.

Formula

Per la prima volta al torneo parteciperanno 16 nazionali invece che 12. Le 16 nazionali sono state divise in quattro gironi da quattro, i cui risultati servivano a determinare il tabellone degli ottavi di finale a cui partecipavano tutte le squadre. Sono stati disputati anche gli incontri necessari a stilare la classifica finale, determinanti per la qualificazione diretta al campionato successivo.

Squadre partecipanti

Sono state ammesse di diritto alla fase finale le seguenti nazionali:

Gli altri otto posti disponibili sono stati assegnati tramite le qualificazioni.

Sorteggio

Il sorteggio dei gruppi si è tenuto il 4 ottobre 2015.

Gruppi

Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D

  Montenegro
  Spagna
  Paesi Bassi
  Slovacchia

  Serbia
  Croazia
  Francia
  Malta

  Italia
  Romania
  Germania
  Georgia

  Ungheria
  Grecia
  Russia
  Turchia

Fase preliminare

Gruppo A

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Spagna 7 3 2 1 0 36 16 +20
2.   Montenegro 7 3 2 1 0 36 20 +16
3.   Paesi Bassi 3 3 1 0 2 16 32 -17
4.   Slovacchia 0 3 0 0 3 15 34 -19
Data Ora Gara
10-01-16 9:30   Spagna 13 - 4   Slovacchia
18:15   Montenegro 13 - 6   Paesi Bassi
12-01-16 9:30   Slovacchia 5 - 6   Paesi Bassi
18:45   Montenegro 8 - 8   Spagna
14-01-16 16:45   Spagna 15 - 4   Paesi Bassi
18:45   Montenegro 15 - 6   Slovacchia

Gruppo B

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Serbia 9 3 3 0 0 49 16 +33
2.   Croazia 6 3 2 0 1 48 20 +28
3.   Francia 3 3 1 0 2 30 43 -13
4.   Malta 0 3 0 0 3 11 59 -48
Data Ora Gara
10-01-16 16:45   Francia 17 - 7   Malta
20:30   Croazia 6 - 13   Serbia
12-01-16 17:15   Francia 5 - 20   Croazia
20:15   Serbia 20 - 2   Malta
14-01-16 9:30   Croazia 22 - 2   Malta
20:15   Francia 8 - 16   Serbia

Gruppo C

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Italia 9 3 3 0 0 48 11 +37
2.   Romania 6 3 2 0 1 31 30 +1
3.   Germania 3 3 1 0 2 29 39 -10
4.   Georgia 0 3 0 0 3 16 44 -28
Data Ora Gara
11-01-16 9:30   Georgia 6 - 12   Romania
18:45   Germania 5 - 16   Italia
13-01-16 9:30   Germania 11 - 9   Georgia
18:45   Romania 5 - 11   Italia
15-01-16 17:15   Georgia 1 - 21   Italia
18:45   Germania 13 - 14   Romania

Gruppo D

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Ungheria 7 3 2 1 0 40 19 +21
2.   Russia 6 3 2 0 1 32 28 +4
3.   Grecia 4 3 1 1 1 37 23 +14
4.   Turchia 0 3 0 0 3 19 58 -39
Data Ora Gara
11-01-16 15:45   Russia 17 - 8   Turchia
20:15   Ungheria 8 - 8   Grecia
13-01-16 15:45   Turchia 6 - 21   Grecia
20:15   Ungheria 12 - 6   Russia
15-01-16 9:30   Ungheria 20 - 5   Turchia
20:15   Russia 9 - 8   Grecia

Fase finale

Tabellone principale

Template:Torneo-ottavi-con-terzo

Tabellone 5º-8º posto

Template:Torneo-semifinali-con-terzo

Tabellone 9º-16º posto

Template:Torneo-quarti-con-terzo

Template:Torneo-semifinali-con-terzo

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto