La leggenda di Tarzan

serie animata statunitense (2001-2003)

La leggenda di Tarzan (The Legend of Tarzan) è una serie animata americana prodotta dalla Walt Disney Television Animation. La prima messa in onda della serie fu negli Stati Uniti nel settembre 2001. In Italia è arrivata due anni dopo attraverso Disney Channel e Rai 2 e dal 2005 anche su Toon Disney.

La leggenda di Tarzan
serie TV d'animazione
Titolo orig.The Legend of Tarzan
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
RegiaDave Polsky
StudioWalt Disney Television Animation
1ª TV1º settembre 2001 – 5 febbraio 2003
Episodi39 (completa)
Durata ep.22 min
Genereavventura

Il cartone mostra un Tarzan maturo e pronto ad assumersi la responsabilità di proteggere i componenti della comunità. Non mancano divertenti litigi tra Tarzan e Jane, uniti da un profondo amore ma anche divisi da piccole divergenze che saranno superate soltanto dal loro affetto e dal reciproco rispetto.

Personaggi principali

  • Tarzan: il protagonista della storia, sempre disposto ad aiutare e salvare gli altri, da sua moglie Jane alla sua famiglia di gorilla.
  • Jane Porter: la moglie di Tarzan. Coraggiosa, dolce e un po' maldestra, si abitua presto alla vita nella giungla e si trasferisce con Tarzan sulla casa sull'albero costruita dai defunti genitori del coniuge. Ha l'hobby della pittura.
  • Prof. Archimedes Q. Porter: il padre di Jane e suocero di Tarzan. In questa serie, sarà molto più comico di come era nel film originale. Lavora e dorme all'accampamento costruito nel primo film.
  • Kala: la gorilla che ha cresciuto Tarzan come un figlio.
  • Terk: la migliore amica gorilla di Tarzan. È un gran maschiaccio e si caccia spesso nei guai insieme all'elefante Tantor.
  • Tantor: un fifone e schizzinoso elefante, amico di Tarzan e Terk. È molto legato a quest'ultima, chiama Jane "Signora Tarzan" e spesso fa da assistente al professore. Pur essendo fifone, nasconde un grande coraggio che tira fuori quando i suoi amici sono in pericolo.
  • Flynt e Mungo: due gorilla, membri della famiglia di Tarzan. Giocherelloni, a volte si mettono nei guai.
  • Booto: Capobranco dei rinoceronti. Poiché il suo branco viene scacciato dal suo territorio, per far spazio allo spaccio Dumont, decide di invadere il territorio dei gorilla. Alla fine Tarzan gli crea una nuova casa.
  • Manù: piccolo babbuino, briccone, combina guai e buon amico di Tarzan e Jane. Non resiste alla tentazione di toccare oggetti umani, creando comiche situazioni.
  • Hugo e Hooft: due comici e simpatici imbroglioni. Inizialmente, erano nella legione straniera, sotto il comando di Staquait, ma disertarono in quanto, non volendo eseguire un suo ordine (bruciare un villaggio indigeno) finirono ai lavori forzati. Alla fine lavoreranno per il signor Dumont e faranno amicizia con Tarzan.
  • Jabari: cucciolo d'elefante, appartenente a un branco aggregatosi a quello di Tantor. È fissato con l'igiene, cosa che lo mette in comune con Tantor, il quale, gli fa da insegnante sui pericoli della giungla.
  • Dania: Femmina di elefante di cui Tantor si invaghisce. Tuttavia, quando lei chiede a Tantor di liberarsi di Terk, questi si rifiuta e rompe la relazione.
  • Capo Keewazi: Capo della tribù indigena dei Waziri. Alcuni uomini hanno avvelenato il fiume del suo villaggio che soffre per questo. Quando conosce Tarzan e constata che è vissuto come creatura della giungla accetta il suo aiuto.
  • Basuli: Figlio di Keewazi e futuro capo della tribù. Non si fida di Tarzan, perché è simile agli uomini che hanno avvelenato il fiume del suo villaggio, ma alla fine lo riconoscerà come amico.
  • Naoh: Apparsa nell'episodio 31, è una Waziri, sposa di Basuli l'amico di Tarzan.
  • Mojo: un gorilla della famiglia di Tarzan. Ritenendolo più attaccato alla sua compagna, che alla famiglia, lo sfida per diventare capo. Quando capisce il suo sbaglio si riappacifica e gli restituisce il comando.
  • Renard Dumont: ricco magnate francese, scaltro e opportunista, ma non cattivo. Viene in Africa in cerca di affari stabilendo il suo spaccio sulla spiaggia. Ha un rapporto difficile con Tarzan ma comunque rispettoso e ha anche un debole per Jane.
  • Hazel, Greenly e Eleanor: amiche d'infanzia di Jane.
  • Dottoressa Robin Doyle: una famosa scienziata americana che è stata per molto tempo amica di penna del professore, nonostante lui la credesse un maschio. Quando lei viene a trovarlo in Africa, il professor s'innamora a prima vista di lei.
  • Ian: è il nipotino della dottoressa Doyle. Timido, impacciato e germofobico, ha una grande passione per le farfalle. Prenderà Tarzan come modello e per questo diventerà coraggioso e agile.
  • Mamma leopardo: è un leopardo-femmina, amica di Tarzan e i suoi amici.
  • Il cucciolo di leopardo: ha il carattere diverso dalla madre.
  • Kaage: uomo-leopardo che guida la rivolta dei suoi compagni, contro la regina La. Creduto inizialmente cattivo, poiché rapì Jane, viene salvato da Tarzan e amici, dopodiché viene liberato assieme agli altri uomini-leopardo, tornando un normale felino e fuggendo nella giungla.

Personaggi minori e secondari

  • Bob Markham
  • Abigail "Abby" Markham
  • Gobu: un gorilla di un'altra famiglia. Fa subito amicizia con Tarzan e si infatua di Terk, ricambiato. Invita Tarzan a conoscere la sua famiglia, ma è una trappola: Tublat, infatti, si è appropriato della famiglia di Gobu, uccidendo il capo della comunità, e servendosi di lui, ha attirato Tarzan per catturarlo. Alla fine, Tublat viene cacciato dalla comunità e Gobu diventa il nuovo capo.
  • Zutho: un babbuino che Tarzan, Terk e Tantor hanno conosciuto quando erano piccoli. A causa sua, Tarzan ha causato un incendio in una parte della giungla. Zutho gli promise di non dire niente a Kala in cambio di un favore.
  • Gozan
  • Edgar Rice Burroughs: incontra Tarzan e scrive su di lui.
  • Theodore Roosevelt: ex presidente degli Stati Uniti. Viene in Africa per completare il suo safari, facendo quindi conoscenza con Tarzan.

Antagonisti

  • Tublat: un enorme gorilla. Un tempo era parte della famiglia del defunto Kerchak, ma venne cacciato, perché di indole aggressiva verso tutti e perché sfidò Kerchak stesso per diventarne il capo. Dopo molto tempo, ritorna per impadronirsi della famiglia, ora protetta da Tarzan. Viene spesso sconfitto da Tarzan.
  • Regina La: sovrana di Opar, città da lei stessa creata. Tanto bella quanto infida, trae il suo potere da un bastone magico. Ha come servi dei leopardi antropomorfi, chiamati Uomini-Leopardo, i quali la odiano, ma sono costretti a servirla. Viene sconfitta da Jane Porter che distrugge il bastone magico.
  • Samuel T. Philander: scienziato inglese rivale del Professor Porter. In realtà non fa altro che rubargli le invenzioni e le scoperte, attribuendosi il merito, ma viene sconfitto e umiliato.
  • Conte Nikolas Rokoff: nobile aristocratico russo che ha perduto il suo titolo e le sue proprietà. È astuto, tattico e calcolatore. Giunge in Africa alla ricerca di un tesoro, ma poiché questo si trova nel territorio dei leopardi, si serve di Tarzan sequestrando i suoi amici, ma viene sconfitto e scacciato da Tarzan e i suoi amici.
  • Luogo-tenente Colonnello Staquait: un ufficiale superiore, al comando di un reggimento della legione straniera francese. Uomo marziale, astuto e spietato, dà la caccia a Hugo e Hooft, in quanto suoi subordinati e disertori. Rinuncia ad inseguirli, poiché Jane lo denuncia di fonte al magistrato, in realtà Dumont travestitosi.
  • Thaddeus Hunt: capo di un'organizzazione criminale con l'obiettivo di rapire Roosevelt e ricattare il governo americano. Viene sconfitto da Tarzan che ha liberato Roosevelt.
  • Nuru e Sheeta: Due leopardi neri che cacciano in coppia e vengono sempre sconfitti.
  • Mabaya: Un elefante costantemente in preda alla rabbia chiamato anche "solitario". Lo si riconosce dagli occhi rossi e da una zanna spezzata. Attacca chiunque senza alcun motivo e le sue origini sono ignote anche se viene sconfitto da Tarzan e Tantor.
  • Johannes Niels e Merkus: due loschi cacciatori di tesori. Il primo è calmo e diplomatico, il secondo irascibile e pronto a mettere mano al fucile. Giungono in Africa alla ricerca di diamanti. Vengono sconfitti e catturati da Tarzan.
  • Hista: un enorme serpente che minaccia i gorilla di Tarzan, ma finisce tra le fangose sabbie mobili.
  • Ian McTeague: Un corrotto uomo d'affari privo di scrupoli. Stabilisce una miniera nei pressi del fiume non lontano dal villaggio dei Waziri. Per separare l'oro dalla roccia fa largo uso di sostanze chimiche, per poi gettarle nel fiume, incurante del danno ecologico e del malessere che causa ai Waziri. Viene sconfitto da Tarzan e catturato dai Waziri.
  • Lady Waltham: Sorella di Clayton. Ritiene Tarzan responsabile della sua morte, quindi si reca in Africa per vendicarsi, ma fallisce.
  • Hobson: Maggiordomo e guardia del corpo di Lady Waltham. Esegue fedelmente i suoi ordini prima di ribellarsi.
  • Muviro: guerriero Waziri. Odia Basuli, in quanto destinato ad essere il capo dei Waziri e sposo di Naho, la donna più bella del villaggio. Perciò cerca di ucciderlo, così da prenderne il suo posto. Viene sconfitto da Tarzan e poi esiliato da Basuli.
  • Robert Canler: ex-amico d'infanzia di Jane. Uomo prestante, sorridente, simpatico e pieno di risorse, si conquista la simpatia di tutti, eccetto di Tarzan. In realtà Robert è una spia mercenaria, giunto in Africa poiché regalò a Jane un decodificatore inglese, camuffato da carillon. Viene sconfitto da Tarzan e fatto arrestare.
  • Sabor il leopardo: il primo antagonista del film precedente, viene solo citato.
  • John Clayton: il secondo antagonista del film precedente, appare solo in un flashback.

Episodi

La serie funge da sequel al film Tarzan, con questi episodi:

  1. Corsa contro il tempo
  2. Lo spaccio
  3. Il cucciolo smarrito
  4. La città persa di Opar
  5. I fuggitivi
  6. L'elefante solitario
  7. Il fiume avvelenato (prima parte)
  8. Il fiume avvelenato (seconda parte)
  9. L'infiltrato
  10. La fonte
  11. Il mondo perduto
  12. Amici per la pelle
  13. Gli scarabei giganti
  14. Giungla impazzita
  15. Iperprotetto
  16. La ribellione degli uomini leopardo
  17. Il presidente
  18. Il rampicante della discordia
  19. La grande scimmia d'argento
  20. La sfida
  21. La famiglia prima di tutto
  22. Realtà e finzione
  23. Il mostro
  24. L'elefante onniveggente
  25. L'eclettico Henry
  26. Partita a scacchi
  27. Il ritorno di La
  28. Un pugno Mullargan
  29. L'anello mancante
  30. L'evasione
  31. La piuma dell'aquila
  32. Un favore da ricambiare
  33. Nemici leali
  34. Una vendetta da cancellare
  35. L'ispirazione
  36. La vendetta di Tublat
  37. Un'indimenticabile picnic
  38. Un diamante per Jane
  39. L'amico d'infanzia

Gli episodi 37, 38 e 39 assieme costituiscono il film Tarzan & Jane (idem, 2002), uscito direttamente per l'home video, è quindi un direct-to-video, costituisce un midquel tra Tarzan e Tarzan II.

Voci correlate

Collegamenti esterni