Schliersee
comune tedesco
Schliersee è un comune tedesco di 6.427 abitanti, situato nel land della Baviera. Il suo nome deriva dal vicino Lago di Schliersee, sulle cui rive si affaccia il comune.
Schliersee comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | ![]() |
Circondario | Miesbach |
Territorio | |
Coordinate | 47°44′N 11°52′E |
Altitudine | 784 m s.l.m. |
Superficie | 79,16 km² |
Abitanti | 6 427[1] (2006-12-31) |
Densità | 81,19 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 83727 |
Prefisso | 08026 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 09 1 82 131 |
Targa | MB |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Tra i luoghi d'interesse a Schliersee, una stazione climatica e la chiesa di San Sisto con affreschi di Johann Baptist Zimmermann. L'eccellente qualità delle acqua a Schliersee è dovuta in gran parte alla costruzione di un sistema di bonifica delle acque reflue provenienti dal territorio circostante al lago, che è stata sostenuta dallo stato della Baviera con ingenti sovvenzioni e prestiti a basso interesse.
Persone legate a Schliersee
- Hans Frank (Karlsruhe, 1900 - Norimberga, 1946), avvocato, governatore della Polonia durante l'occupazione nazista nella seconda guerra mondiale, processato e giustiziato a Norimberga; ha vissuto a Schliersee
- Rolf Singer (Schliersee, 1906 - Chicago, 1964), botanico e micologo
- Markus Wasmeier (Schliersee, 1963 - ), sciatore, campione olimpionico
- Michael Ande (Bad Wiessee, 1944 - ), attore e doppiatore, vive a Schliersee
Immagini di Schliersee
-
La chiesa di San Sisto
-
La chiesa di San Leonardo nella frazione di Fischhausen
-
Teatro
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Schliersee
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244979597 · LCCN (EN) n82250543 · GND (DE) 4135437-0 · J9U (EN, HE) 987007559851805171 |
---|