Torano Nuovo
Torano Nuovo è un comune italiano di 1.629 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo ed appartiene all'Unione dei comuni della Val Vibrata.
Torano Nuovo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Alessandro Di Giacinto (PD) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 42°49′N 13°47′E |
Altitudine | 237 m s.l.m. |
Superficie | 10,22 km² |
Abitanti | 1 629[1] (30-11-2014) |
Densità | 159,39 ab./km² |
Frazioni | Petrella, Valle Santa Maria, Villa Bizzarri |
Comuni confinanti | Ancarano, Controguerra, Nereto, Sant'Egidio alla Vibrata, Sant'Omero |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64010 |
Prefisso | 0861 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 067042 |
Cod. catastale | L207 |
Targa | TE |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | toranesi |
Patrono | san Flaviano, Patriarca di Costantinopoli e Martire |
Giorno festivo | 24 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Il territorio di Torano Nuovo è situato nella Val Vibrata. A nord confina con Controguerra, ad est con Nereto, a sud con Sant'Omero e ad ovest con Ancarano e Sant'Egidio alla Vibrata.
Nella classificazione sismica della protezione civile è identificato come Zona 2, cioè zona a sismicità media, mentre nella classificazione climatica è contrassegnato come Zona D.
Storia
L'origine del nome va ricercato nell'antica dea della fertilità Turan. A causa della Guerra del Gesso di Carlo VIII, subì una devastazione pressoché totale a cui fece seguito una ricostruzione notevole operata dagli stessi abitanti determinati a rimanere nella propria terra d'origine. Torano Nuovo è stato un castello confinario tra Regno di Napoli e Stato Pontificio.[1]
Monumenti e luoghi di interesse
Architetture religiose
- Chiesa parrocchiale della Madonna delle Grazi
- Chiesa di San Massimo di Varano
- Chiesa di San Martino di Torri
Architetture civili
- La piazzetta
- Monumento ai caduti "Cello"
- Museo arte sacra
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[3]

Persone legate a Torano Nuovo
- Vincenzo Comi, (Torano Nuovo, 1765 - Giulianova, 1830), chimico.
Amministrazione
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
23 aprile 1995 | 13 giugno 2004 | Gabriele Di Massimo | Lista Civica | Sindaco | [4][5] |
14 giugno 2014 | 25 maggio 2014 | Dino Pepe | Lista Civica Turan - PD | Sindaco | [6][7] |
26 maggio 2014 | in carica | Alessandro Di Giacinto | Lista Civica Turan - PD | Sindaco | [8] |
Sport
Calcio
La principale squadra di calcio della città è l' A.S.D. Toranese Calcio che milita nel girone D abruzzese di 1ª Categoria.
Gemellaggi
Note
- ^ Dato Istat
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Archivio storico delle elezioni del Ministero dell'Interno, Risultato delle elezioni del 23 aprile 1995, su elezionistorico.interno.it.
- ^ Archivio storico delle elezioni del Ministero dell'Interno, Risultato delle elezioni del 13 giugno 1999, su elezionistorico.interno.it.
- ^ Archivio storico delle elezioni del Ministero dell'Interno, Risultato delle elezioni del 12 giugno 2004, su elezionistorico.interno.it.
- ^ Archivio storico delle elezioni del Ministero dell'Interno, Risultato delle elezioni del 7 giugno 2009, su elezionistorico.interno.it.
- ^ Archivio storico delle elezioni del Ministero dell'Interno, Risultato delle elezioni del 25 maggio 2014, su elezionistorico.interno.it.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torano Nuovo
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Torano Nuovo