Lago di Ponte Pià

lago del Trentino
Versione del 18 gen 2016 alle 18:04 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: coordinate uguali a Wikidata)

Il lago di Ponte Pià è un bacino artificiale situato nei comuni di Comano Terme, Stenico, Ragoli e Tione di Trento; insieme al lago di Molveno, fornisce acqua alla centrale idroelettrica di Santa Massenza.

Lago di Ponte Pià
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
Comune Comano Terme
Coordinate46°03′14.06″N 10°49′04.08″E
Altitudine463 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie0,32 km²
Profondità massima54 m
Volume0,003763 km³
Idrografia
Origineartificiale
Bacino idrografico582,72 km²
Immissari principaliSarca
Emissari principaliSarca
Mappa di localizzazione: Italia
Lago di Ponte Pià
Lago di Ponte Pià

Il lago fu creato nel 1956 sbarrando la stretta forra in cui scorre il fiume Sarca vicino a Ponte Pià. La diga è del tipo ad arco in calcestruzzo ed ha un'altezza massima di 54 metri per un volume di 8.310 m3. Ha uno spessore di 4,85 metri alla base e 1,90 alla sommità e una lunghezza al coronamento di 71 m. Per la costruzione del bacino fu anche necessario spostare più in alto la strada statale con la costruzione di alcune gallerie.[1]

Note

  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige