Hukkunud Alpinisti hotell
Hukkunud Alpinisti hotell (tradotto: L'Hotel dell'alpinista morto) è un film estone del 1979 diretto da Grigori Kromanov e tratto dal romanzo di fantascienza Otel "U Pogibshego Al'pinista scritto da Arkadij e Boris Strugackij del 1970.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Estonia |
Durata | 80 min |
Genere | fantascienza |
Regia | Grigori Kromanov |
Soggetto | Arkadij e Boris Strugackij |
Sceneggiatura | Arkadij e Boris Strugackij |
Fotografia | Jüri Sillart |
Montaggio | Sirje Haagel |
Musiche | Sven Grünberg |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
L'ispettore di polizia Glebsky viene convocato nello sperduto chalet di montagna Hotel dell'alpinista morto, in quanto si è appena verificato un omicidio. Arrivato a destinazione, Glebsky, accolto dal proprietario, il signor Snewahr, scopre qualcosa di strano: nessuno nello chalet aveva avvertito la polizia e soprattutto non è stato commesso nessun omicidio.
L'arrivo dell'ispettore viene seguito da un'improvvisa e violenta valanga che isola lo chalet dal resto del mondo, intrappolando di fatto tutti gli ospiti, compreso Glebsky. Nelle ore successive alla valanga, all'interno dello chalet iniziano a manifestarsi alcuni strani avvenimenti, compresa la scomparsa di uno dei dimoranti. Glesbky assume il difficile incarico di indagare, scoprendo che i misteriosi fatti delle ultime ore sono di origine sovrannaturale e inquietanti presenze aleggiano nello chalet.
Opere derivate
Dal questo film è stato tratto, anni dopo, un omonimo videogioco, prodotto in Russia e distribuito esclusivamente in tale nazione e in Germania.[1]