Giada Arena (Roma, 1º febbraio 1993) è un'attrice italiana.

Biografia

Giada esordisce all'età di 4 anni come imitatrice, vincendo il titolo di "Miss Simpatia" al concorso nazionale per piccoli talenti Miss & Mister Baby; nelle vesti di imitatrice partecipa ad alcuni concorsi ed a programmi televisivi come Bravo Bravissimo e Domenica In. La sua prima esperienza da attrice sul piccolo schermo risale al 2001, anno in cui entra a far parte del cast della fortunata serie televisiva di Rai Uno Don Matteo, interpretando fino all'ottava stagione il ruolo di Assuntina, figlia minore del maresciallo Cecchini (Nino Frassica).

Tra il 2001 ed il 2002 è la testimonial della campagna pubblicitaria "IP" con Marta Zoffoli e Fabrizio Mazzotta; parallelamente intraprende la carriera di comica, venendo premiata più volte e collaborando con numerosi artisti, tra cui Maurizio Battista. Nel 2004 viene selezionata per partecipare al quiz televisivo Genius, condotto da Mike Bongiorno.

Nel 2006 è la protagonista del cortometraggio Come eravamo (regia di Luigi Galdiero) ed avviene il suo debutto teatrale: in seguito recita in diverse commedie, tra cui Tre donne.. anzi, quattro!, con il popolare artista romano Alfiero Alfieri, e Balla con la lupa, diretta dall'attore e regista Piermaria Cecchini nei panni di una ragazza madre. Nel 2008 è tra gli interpreti di VIP (regia di Carlo Vanzina) e L'uomo che cavalcava nel buio (regia di Salvatore Basile).

Nel 2010 scrive, dirige ed interpreta il cortometraggio La ferma instabilità (con Nicola Pistoia nei panni del protagonista), ottenendo una menzione speciale per la miglior regia al festival Provincinema, la cui giuria è presieduta dal noto critico cinematografico Morando Morandini. La ferma instabilità è stato inoltre proiettato alla 5ª edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.

Nel 2011 è tra i protagonisti della serie, tratta dall'omonimo cartone animato trasmesso in più di cento paesi, Lola & Virginia (regia di Alessandro Celli) con il ruolo di Bea, ragazza maldestra ed occhialuta che si presta completamente ai diabolici piani di Virginia; l'anno successivo è la logorroica Isabel in eBand (regia di Yuri Rossi), in onda su Disney Channel. In seguito realizza, in 80 ore, il cortometraggio Luce per la sezione Taglia Corto del festival internazionale Nocicortinfestival, ricevendo il premio della critica, ed inizia a collaborare con la web-radio e web-zine Radio Bombay, per la quale ha intervistato numerosi esponenti della scena musicale indipendente italiana ed è attualmente caporedattrice.

A partire dal 2013 ha portato in scena diversi reading, tra cui quelli di Urlo di Allen Ginsberg, Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams, De Profundis di Oscar Wilde e Esercizi di stile di Raymond Queneau; ha letto inoltre delle poesie per il documentario Gente di zona, promosso da Biblioteche di Roma. Parallelamente al conseguimento della laurea in marketing e comunicazione presso la Sapienza - Università di Roma e l'approfondimento dello studio della recitazione, tra il 2014 ed il 2015 partecipa ai videoclip di Koala dei Le Naphta Narcisse, Lacuna degli Youarehere e A Long Period of Blindness degli Weird., oltre ad interpretare Luisa Avellini nell'ottava stagione de Rex (regia dei Manetti Bros.) ed il controverso personaggio di Sara in Mi chiamo Maya, lungometraggio diretto da Tommaso Agnese.

Carriera

Serie TV

Cinema

Teatro

Cortometraggi

Videoclip

Spot pubblicitari

Cabaret

  • Festival nazionale del cabaret in rosa - Ospite (2003)
  • Risate in coppia - Premio della Giuria (2004)
  • IX Festival di SAreMO - Ospite (2004)
  • V Festival del cabaret di Manciano - Ospite (2004)
  • Spaziocabaret - Premio della Giuria (2004)
  • Comicomania - Ospite (2004)

Programmi televisivi

Collegamenti esterni

Template:Collegamenti cinema

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie