Conta fino a 3 e prega!

film del 1955 diretto da George Sherman
Versione del 19 gen 2016 alle 22:42 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: smistamento lavoro sporco)

Conta fino a 3 e prega! (Count Three and Pray) è un film del 1955 diretto da George Sherman.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Durata102 min
Rapporto2,35:1
Generewestern
RegiaGeorge Sherman
SoggettoHerb Meadow
SceneggiaturaHerb Meadow
ProduttoreTed Richmond, Tyrone Power
FotografiaBurnett Guffey
MontaggioWilliam A. Lyon
MusicheGeorge Duning
ScenografiaRobert Peterson (art director)
Frank Tuttle (set decorator)
CostumiJean Louis
TruccoClay Campbell, Helen Hunt
Interpreti e personaggi

È un film western statunitense con Van Heflin, Joanne Woodward e Philip Carey.

Trama


Argomento "1" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":

Produzione

Il film, diretto da George Sherman su una sceneggiatura e un soggetto di Herb Meadow (autore della storia The Calico Pony), fu prodotto da Ted Richmond e Tyrone Power (quest'ultimo non accreditato)[1] tramite la Copa Productions (società di Power e Richmond)[2] e girato nel North Ranch ad Agoura Hills, California,[3] da fine gennaio a metà febbraio 1955. Il titolo di lavorazione del film era The Calico Pony.[4]

Colonna sonora

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dalla Columbia Pictures[2] nell'ottobre 1955[5] .

Altre distribuzioni:[5]

  • in Finlandia il 30 marzo 1956 (Askel kuolemaan)
  • in Portogallo il 9 aprile 1956 (A Chama do Pecado)
  • in Spagna (Cuenta hasta tres y reza)
  • in Grecia (I exileosis enos prodotou)
  • in Brasile (O Vale da Redenção)

Critica

Secondo il Morandini è "un film piacevole e scorrevole" che soffre però di una certa retorica nel tentativo di presentare "un'America ottocentesca e rurale".[6]

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 10 giugno 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 10 giugno 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 10 giugno 2013.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 10 giugno 2013.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 10 giugno 2013.
  6. ^ Pictures MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 10 giugno 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema