Riserva naturale Poverella Villaggio Mancuso

Riserva Naturale Statale (EUAP0050)
Versione del 20 gen 2016 alle 00:27 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: smistamento lavoro sporco)

La riserva naturale Poverella Villaggio Mancuso è un'area naturale protetta in provincia di Catanzaro. Occupa una superficie di 1.086,00 ha all'interno del Parco nazionale della Sila.[1]

Riserva naturale Poverella Villaggio Mancuso
Tipo di areaRiserva Naturale Biogenetica
Codice WDPA31200
Codice EUAPEUAP0050[1]
Class. internaz.Categoria IUCN Ia: riserva naturale integrale
StatiItalia (bandiera) Italia
Regioni  Calabria
Province  Catanzaro
Superficie a terra1.086,00 ha
Provvedimenti istitutiviD.M. 13.07.77
GestoreEnte parco nazionale della Sila
Mappa di localizzazione
Map

La Riserva è ubicata vicino il "Centro visite Monaco" di Villaggio Mancuso, all'interno del quale è stato realizzato il "Museo Verde" dove praticare attività didattica di educazione ambientale[2].

Storia

La Riserva è stata istituita nel 1977, con Decreto Ministeriale del 13 luglio 1977.

Fauna

Flora

Attività

La riserva è dotata di sentieri facilmente percorribili ove vengono illustrate tramite tabelle, la presenza floreale e faunistica della Sila Piccola.[2]


Note

  1. ^ a b Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP) 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010.
  2. ^ a b Poverella-Villaggio Mancuso.pdf, su www3.corpoforestale.it. URL consultato il 29 ottobre 2010.

Voci correlate


Collegamenti esterni