Discussione:Immanuel Casto


Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da IlPasseggero in merito all'argomento Formati
In data 18 novembre 2006 la voce Immanuel Casto è stata cancellata, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Onde evitare ulteriore applicazione immotivata del criterio 7 delle cancellazioni immediate, segnalo l'esistenza di una discussione riguardante il reinserimento della biografia di questo autore.

--FollowTheMedia (msg) 20:23, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

Template P

Il template p che è stato posto in questa voce non ha alcun senso. In primo luogo la motivazione sembra relativa alla rilevanza encilopedica del soggetto. Quindi, semmai, andava apposto il template E. In ogni caso la rilevanza encilopedica del soggetto mi pare assolutamente già stata accertata in precedenti discussioni. Ritengo pertanto opportuno rimovere il tag. ------Avversariǿ - - - >(msg) 16:33, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi

In realtà il problema (a mio modestissimo parere, eh), è molteplice. Ovvero prevalentemente promozionale: le ragioni sono indicate nel template, eccesso di particolari assolutamente irrilevanti per dimostrare la rilevanza (vedasi ingiusto rilievo e anche WP:POV e WP:EVASIVO), e poi qualche dubbio successivo e conseguente riguardo l'effettiva rilevanza, confusa proprio dalla struttura evidentemente volta a dimostrarla (e quando va dimostrata già si esce dal campo di azione di wikipedia). Visto che wikipedia dovrebbe avere uno prospettiva storicizzata, più passa il tempo più è possibile valutare in maniera distaccata e oggettiva le voci. --Lucas 18:08, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi
Mah... ti dirò che a me non pare così promozionale. Non mi pare sussistente nemmeno l'ingiusto rilievo. Comunque credo che eventuali modifiche del testo proposte possano tranquillamente essere considerate. Invece, ritengo del tutto scorretto inserire nella motivazione del tag la frase la voce è già stata cancellata con regolare procedura e una decina di altre volte, per poi essere reinserita dopo una discussione di due giorni tra un paio di utenti.per il semplice fatto che non riguarda il tag P. Inoltre l'affermazione è infondata posto che la vecchia procedura di cancellazione (parliamo del 2006) è palesemente insussistente sotto il profilo motivazionale. Inoltre è pure superata perchè la voce su mosconi esiste. Se sei d'accordo procederei col rimuovere almeno questa frase. ------Avversariǿ - - - >(msg) 18:20, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi
Se vuoi rimuoverla non c'è problema però parliamone anche, perchè non è che rimuovere la frase tolga il problema :). La voce è stata cancellata con procedura e successivamente cancellata da vari amministratori (e questo qualcosa significa, se non si pensa che gli admin intervenuti siano stati semplicemente avventati). Poi, dopo una brevissima discussione è stata reinserita. Credo che qualche dubbio sulla rilevanza generale possa ancora sussistere, anche se mi paiono più notevoli di attenzione i problemi di nNPOV, per il momento. Tu credi (o ti ricordi) vi sia stata una discussione in proposito che abbia fugato i dubbi? --Lucas 18:56, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi
Nel paragrafo sopra è linkata una discussione. In ogni caso, l'enciclopedicità del personaggio mi pare possa starci ampiamente. Ormai è in attività da diverso tempo ed ha pubblicato diversi album distribuiti ovunque, persino all'applestore [1] Itunes sta diventando il più importante canale di distribuzione musicale al mondo. Inoltre senza fare ricerche approfondite emerge che sul Corriere della Sera (uno dei principali quotidiani distribuiti e diffusi a livello nazionale in Italia) si trovano vari articoli che riguardano il personaggio, la carriera ed il suo (nuovo) genere musicale. Per quanto riguarda il POV ribadisco che è sempre possibile proporre una versione migliore.------Avversariǿ - - - >(msg) 19:54, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi

Precisazioni

Scusate ma due cose mi sembrano mancare.

  1. Mi pare assurdo che non si possa inserire "Porn Groove" come suo stile musicale quando è de iure e de facto il genere musicale dei quasi tutta la discografia di Immanuel Casto, come lui stesso ha dichiarato un infinità di volte.
  2. Immanuel è noto a tutti oltre che ai suoi fan con l'appellativo di "Casto Divo" e mi pare opportuno vada inserito.

Grazie, spero di ricevere presto risposte positive.--Edoardo Cavaleri (msg) 17:14, 8 nov 2015 (CET)Rispondi

Come ti scrissi tempo fa nella tua pagina di discussione, il "porn groove" è una definizione data da lui e successivamente anche dai media come riassunto del genere che fa. Il porn groove viene comunque menzionato nella biografia e IMHO è più che sufficiente. --SuperVirtual 17:22, 8 nov 2015 (CET)Rispondi
Mi sembra opportuno inserire i suoi appellativi, almeno "Casto Divo"!--Edoardo Cavaleri (msg) 22:42, 10 dic 2015 (CET)Rispondi
A patto che si trovi fonti attendibili. --SuperVirtual 08:50, 11 dic 2015 (CET)Rispondi

Formati

Killer Star, Sexual Navigator, Da grande sarai fr**io, DiscoDildo sono EP, non singoli, come riportato ovunque su sito ufficiale, Discogs, iTunes. Ho corretto e riordinato discografia, singole voci e template. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:22, 20 gen 2016 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Immanuel Casto".