James Barry (pittore)
pittore irlandese
James Barry (Cork, 11 ottobre 1741 – 22 febbraio 1806) è stato un pittore irlandese molto noto per la serie di opere "I progressi dell'umana cultura" esposte nella sala grande della Royal Society of Arts di Londra. Risoluto a raffigurare soggetti di suo gusto più che seguire le indicazioni dei committenti, Barry viene indicato come uno dei primi veri artisti romantici della Gran Bretagna. Rimase sostanzialmente sconosciuto fino a che, nel 1983, una mostra a lui dedicata alla Tate Gallery permise la riscoperta di questo artista[1].

Biografia
Note
- ^ David Bindman, "Barry at the Tate" (review) The Burlington Magazine 125 No. 961 (April 1983, pp. 240-242) p 240.
Bibliografia
- William L. Pressly, James Barry, The Artist as Hero, Catalogo della mostra del 1983 alla Tate Gallery, ISBN 0-905005-09-0.
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a James Barry
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Barry
- The Correspondence of James Barry, new, annotated digital edition of all of Barry's known correspondence, edited by Tim McLoughlin.
- A National Treasure in New Brunswick: James Barry's Death of General Wolfe, su website.nbm-mnb.ca.
- The Collected works of James Barry is located at the Special Collections/Digital Library in Falvey Memorial Library at Villanova University.
- James Barry at Find-A-Grave
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 36926685 · ISNI (EN) 0000 0000 8342 9136 · SBN CFIV348513 · BAV 495/188572 · CERL cnp00560845 · Europeana agent/base/147544 · ULAN (EN) 500003735 · LCCN (EN) n81003485 · GND (DE) 120538180 · BNF (FR) cb119878759 (data) · J9U (EN, HE) 987007282812605171 |
|---|