Progetto:Coordinamento/Scuole/Adotta una voce di Wikipedia al Perlasca Vobarno
Il progetto “Adotta una voce di Wikipedia al Perlasca di Vobarno” è organizzato dal Prof. Carlo Benini in una classe quarta del Tecnico Grafica e Comunicazione all'IIS Perlasca di Vobarno Bs. Questo progetto è stato approvato dal collegio docenti ed è iniziato a gennaio 2016. Viene svolto durante le ore di lezione per un totale di circa 20 ore. Il progetto prevede il miglioramento della voce su Giacomo Perlasca che dà il nome alla scuola e un'uscita al museo dove è custodita la bibliografia su Giacomo Perlasca. Al termine del progetto è prevista una prova che prevede la creazione di una voce ex novo valutando il rispetto di tutte le regole di Wikipedia e la qualità della scrittura.
Finalità
- Introdurre gli studenti alla scrittura del codice HTML partendo dalla conoscenza del semplice codice Wiki (in classe quinta gli studenti dovranno sapere sviluppare un sito internet).
- Aiutare lo studente a sviluppare competenze di cittadinanza e capire come creare, gestire, condividere e capire come la conoscenza si crea anche a partire dal confronto di diverse fonti cartacee.
Obiettivo
Creare o modificare una voce Wikipedia seguendo le regole della comunità.
Prerequisiti per l’uso di Wikipedia
- avere un account in Wikipedia
- conoscere le basi della scrittura in Wikipedia
- conoscere le basi dell’uso delle fonti
- saper scrivere in italiano corretto
Fasi e tempi del lavoro
Studenti coinvolti
- --Francesca (msg)
- --Martina (msg)
- --Michele (msg)
- --Fatima (msg)
- --Luca Ba (msg)
- --[[Utente:|Luca Be]] ([[Discussioni utente:|msg]])
- --[[Utente:|Nicola]] ([[Discussioni utente:|msg]])
- --Camilla (msg)
- --Marta (msg)
- --[[Utente:|Andrea C]] ([[Discussioni utente:|msg]])
- --Debora (msg)
- --Alexandru (msg)
- --Giovanni (msg)
- --Andjel (msg)
- --Veronica (msg)
- --Yahia (msg)
- --Sara (msg)
- --Vincenzo (msg)
- --Viola (msg)
- --Alessia (msg)
- --Andrea S (msg)
- --Cristian (msg)
- --Sharon (msg)