La scimmia che parla

film del 1927 diretto da Raoul Walsh
Versione del 21 gen 2016 alle 09:50 di EnzoBot (discussione | contributi) (Normalizzo genere, replaced: = drammatico → = Drammatico)

La scimmia che parla (The Monkey Talks) è un film muto del 1927 diretto da Raoul Walsh. È il primo film della carriera di truccatore di Jack P. Pierce.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneUSA
Durata60 min (6 rulli - 1.676,40 metri)
Rapporto1,33:1
Generedrammatico
RegiaRaoul Walsh
Soggettodal romanzo Le Singe qui parle di René Fauchois
SceneggiaturaGordon Rigby (con il nome L.G. Rigby)

Malcolm Stuart Boylan e Elizabeth Pickett (didascalie)

ProduttoreWilliam Fox
FotografiaL. William O'Connell
MontaggioRose Smith
ScenografiaDon B. Greenwood (attrezzeria)
CostumiKathleen Kay
TruccoJack P. Pierce (non accreditato)
Interpreti e personaggi

Trama

La storia ha come protagonisti tre girovaghi da circo che per fare un po' di soldi mascherano il più piccolo del gruppo da scimpanzé, facendo credere che sia una scimmia parlante. Il trucco si rivela un successo immediato e i tre vengono chiamati per esibirsi a Parigi. Ma la vita non è bella per il mascherato che è costretto a celare la sua vera identità con il costume ed è inutilmente pazzo d'amore per l'equilibrista Olivette. La situazione precipita quando il mimo viene sostituito con un vero scimpanzé...

Produzione

Il film fu prodotto dalla Fox Film Corporation.

Distribuzione

Distribuito dalla Fox Film Corporation, il film uscì negli USA il 20 febbraio 1927. Copie del film sono conservate negli archivi dell'International Museum of Photography and Film at George Eastman House (positivi in 16 e in 35 mm).

Date di uscita

IMDb

  • USA 20 febbraio 1927
  • Portogallo 17 marzo 1930

Alias

  • The Monkey Talks USA (titolo originale)
  • Der sprechende Affe Austria / Germania
  • Habla el mono Spagna
  • La scimmia che parla Italia
  • Macaco Falante Portogallo

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema