Discussioni template:Teatro


Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Rotpunkt in merito all'argomento Coordinate

Teatri ricostruiti più volte e cinema riconvertiti in teatri

Volevo chiedere il vostro parere su due questioni:

  • ho notato che alcuni teatri sono stati ricostruiti più volte (esempio): nel template bisogna inserire tutti i vari architetti/ingegneri/periodi-di-costruzione/numero-di-posti/ecc. specificando a quale fase si riferiscono? Nel caso del numero dei posti, la cosa non mi sembra possibile, dal momento che è preimpostato "posti";
  • alcuni teatri sono ex cinema (esempio): il periodo di costruzione va riferito anche al cinema?

Grazie --Avaleri (msg) 14:30, 17 lug 2014 (CEST)Rispondi

La data andrebbe riferita all'anno di costruzione dell'edificio, non alle modifiche successive, così come il nome del progettista. A volte però può essere che venga ricostruito. Io direi che se aggiungi dati per periodi successivi alla costruzione, indica sempre tra parentesi a cosa ti riferisci. I posti sono sempre quelli attuali. Per gli ex cinema, indica sempre l'anno di costruzione dell'edificio, poi tra parentesi puoi indicare l'anno in cui è stato adattato a teatro. -- Gi87 (msg) 22:30, 5 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ok, farò così allora. Grazie per la risposta! --Avaleri (msg) 16:54, 8 ago 2014 (CEST)Rispondi

Interwiki

Hallo. Could anybody add the following interwiki, please?

[[eo:Ŝablono:Informkesto teatrejo]]

Greetings --Tlustulimu (msg) 21:23, 1 apr 2012 (CEST)Rispondi

Done, thank you. --MarcoK (msg) 23:06, 1 apr 2012 (CEST)Rispondi

Please this also: [[de:Vorlage:Infobox Theater]] --Gleiten (msg) 13:28, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi

Campo "Paese"

Ho inserito il template nella voce Teatro Verdi (Zara). Questo teatro venne costruito nel 1865, quando la città di Zara apparteneva al Regno di Dalmazia all'interno dell'Impero Austroungarico. Nel 1921 la città divenne italiana. Nel 1944 il teatro venne distrutto. Oggi Zara appartiene alla Croazia, ma di fatto non esistette mai questo teatro in Croazia. Domanda: non si può modificare il template dando la possibilità di inserire diveri stati di appartenenza, con a fianco il periodo di appartenenza?--Presbite (msg) 20:27, 25 dic 2014 (CET)Rispondi

Teoricamente nel campo "Stato" si mette lo stato attuale in cui si trova oggi (o si troverebbe oggi), quindi io metterei "Croazia". Quello che invece secondo me manca come campo è la condizione in cui si trova ora la struttura (in uso/dismessa/non più esistente, come per il tmp "Edificio civile"), perché leggendo l'infobox si dovrebbe capire che l'edificio non esista più. -- Gi87 (msg) 20:31, 25 dic 2014 (CET)Rispondi
In effetti, questo teatro è stato distrutto nel 1944, al tempo della sovranità italiana. La Croazia in realtà esiste dal 1991. Prima c'è stata la Jugoslavia.--Presbite (msg) 21:13, 25 dic 2014 (CET)Rispondi

Coordinate

Si potrebbero inserire i parametri, così come nei template geografici?--Kirk39 Dimmi! 20:30, 21 gen 2016 (CET)Rispondi

Senz'altro, in questi ultimi mesi i sinottici a cui ho aggiunto il supporto a Wikidata, e talvolta proprio le coordinate, sono questa trentina: Template:Coord#Template basati su Coord, aggiungo anche questo. --Rotpunkt (msg) 20:55, 21 gen 2016 (CET)Rispondi
Ho completato il passaggio ai nuovi parametri Latitudine e Longitudine con lettura da Wikidata. Il passaggio dal template coord usato esternamente, ai parametri nel template con lettura da Wikidata è sempre un po' lungo e laborioso, riassumo cosa ho fatto, per chi è interessato al procedimento:
  1. ho diviso le circa 700 voci che usavano {{Teatro}} tra quelle che includevano {{coord}} (circa 380) e quelle senza (circa 320)
  2. ho aggiunto i parametri Latitudine e Longitudine al template *senza* utilizzo di Wikidata
  3. ho diviso le 380 voci con Teatro e Coord in quelle con coordinate diverse da Wikidata (circa 160) da quelle con coordinate uguali (circa 220)
  4. sono passato con RotBot in quelle 160 voci con coordinate diverse da Wikidata a rimuovere {{Coord}} e aggiungere i nuovi parametri Latitudine e Longitudine a {{Teatro}}
  5. sono passato con RotBot in quelle 220 voci con coordinate uguali da Wikidata a rimuovere {{Coord}}.
  6. a questo punto si abilita la lettura delle coordinate da Wikidata in {{Teatro}} ed esse appaiono in quelle 220 voci del passaggio precedente e anche nelle 320 che erano inizialmente senza Coord (se su Wikidata erano presenti)
Fatti gli ultimi controlli e gestiti i casi particolari si finisce (un paio d'ore di lavoro). --Rotpunkt (msg) 15:10, 22 gen 2016 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Teatro".