Nikolay Nenovsky

economista bulgaro
Versione del 24 gen 2016 alle 11:50 di Bottuzzu (discussione | contributi) (apostrofo tipografico)

Nikolay Nenov Nenovsky (Veliko Turnovo, 26 luglio 1963) è un economista bulgaro.

Nikolay Nenovsky/ 2012

Biografia

Nikolay Nenovsky è figlio del prof. Neno Nenovsky (1934-2004), noto giurista bulgaro e membro della Corte Costituzionale della Bulgaria

Si laurea in economia presso l'Università Statale Lomonosov di Mosca,(1984-1989) e studia economia e finanze in Francia e Svizzera (1990-1996). Consegue il titolo di dottore di ricerca presso l'Istituto di economia dell'Accademia delle Scienze bulgara[1](1995).

Nel periodo 1988-1989 lavora nella commissione del COMECON a Mosca. Lavora come esperto di finanza alla SOGENAL, in Lussemburgo (1994). Insegna teoria della moneta e finanza internazionale all'Università di economia nazionale e mondiale, Cattedra di Ragioneria e finanze dal 1997. È professore all'Università di Orléans, in Francia, dal 2000. Ricercatore associato all'ICER[2], Тоrinо dal 2006. Dal 1º settembre 2012 Nikolay Nenovsky sarà professore all'università di Piccardia Jules Verne, CRIISEA [1] a Amiens.

Lavora nella Banca Nazionale Bulgara[3], dal 1996 e nel periodo 2002-2008 è membro del suo Consiglio direttivo.

È cofondatore, nel 2002, della Società bulgara “Friedrich Hayek”, e, nel 2003, dell'"Associazione bulgara di macroeconomia".

Le sue principali aree di ricerca sono la teoria della moneta e la politica monetaria, la storia del pensiero economico e dell'economia politica. Si occupa anche dei problemi del currency board nella Bulgaria.

Nel 2006 ha pubblicato una monografia sull'economista francese Albert Aftalion, nato a Roussé, in Bulgaria.

Bibliografia

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN58416155 · ISNI (EN0000 0000 3394 9635 · ORCID (EN0000-0002-9544-9024 · LCCN (ENn99281731 · GND (DE17163604X