Jacula (gruppo musicale)
gruppo musicale italiano
Jacula è un gruppo musicale progressive rock italiano, guidato da Antonio Bartoccetti.
Jacula | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock progressivo Rock progressivo italiano |
Periodo di attività musicale | 1969 – in attività |
Etichetta | Ariston Records, Rogers, Black Widow Records |
Sito ufficiale | |
Storia
Fondato a Milano nel 1969 (1972 secondo alcune fonti), il gruppo ha all'attivo tre album, In Cauda Semper Stat Venenum, Tardo Pede In Magiam Versus e Pre Viam.
Nel 1974 Bartoccetti crea un nuovo progetto denominato Antonius Rex, con cambi di musicisti, ma con ancora la cantante e pianista Doris Norton in formazione.[1]
La canzone Triumphatus Sad è stata inserita al settimo posto nella classifica delle 50 canzoni più heavy prima che arrivassero i Black Sabbath, stilata di recente da Guitar World.[2]
Formazione
Originale (1969)
- Antonio Bartoccetti, (voce, chitarra, basso)
- Doris Norton, (voce, tastiere, sintetizzatore)
- Charles Tiring, organo liturgico
- Franz Parthenzy, medium
Attuale (2010)
- Antonio Bartoccetti, (voce, chitarra, basso)
- Rexanthony, (tastiere, sintetizzatore, computer)
- Florian Gorman, batteria
- Monika Tasnad, medium
Discografia
33 giri
- 1969 - In Cauda Semper Stat Venenum (Ariston Records, serie Gnome, AR-LP 00299)
- 1972 - Tardo Pede In Magiam Versus (The Rogers Records, TRS 010001; ristampato in CD dalla Mellow Records, MMP 136)
CD
- 2001 - In Cauda Semper Stat Venenum (Black Widow Records, BWRCD 051-2)
- 2011 - Pre Viam (Black Widow Records, BWR 135CD)
Note
- ^ Antonius Rex, su www.italianprog.com. URL consultato il 7 dicembre 2015.
- ^ The 50 Heaviest Songs Before Black Sabbath: #10-1 - Page 4 | Guitar World, su www.guitarworld.com. URL consultato il 7 giugno 2015.
Bibliografia
- Gino Castaldo (a cura di), Dizionario della canzone italiana, Curcio editore, Roma, 1990; alla voce Jacula, di Roberto Ruggeri, pag. 845
- Paolo Barotto, Il Ritorno del Pop italiano, Editrice Stilgraf, Luserna San Giovanni, 1989; alla voce Jacula, pagg. 64-65
Collegamenti esterni
- (EN) Antonius Rex Official Website, su antoniusrex.com.
- Storia e discografia nel sito Italianprog, su italianprog.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316389249 · ISNI (EN) 0000 0004 7015 5163 |
---|