Jackson Browne
Template:Gruppo Clyde Jackson Browne (nato il 9 ottobre 1948) è un cantante rock americano. Le sue canzoni introspettive e piene di riferimenti letterari hanno fatto di lui uno dei più influenti esponenti della musica della West Coast degli anni '70. Brillante cantautore, chitarrista e pianista, negli anni è stato famoso anche per il suo impegno civile ed ambientalista. Può essere accostato a Nick Drake e Neil Young, più tardi sarà influenzato anche da Bruce Springsteen.
Gli esordi e gli anni 70
Nato in Germania ma cresciuto a Los Angeles, cominciò la carriera di autore verso la fine degli anni sessanta scrivendo tre canzoni per l'esordio solista di Nico e poi per Eagles, Byrds, Tim Buckley e Nitty Gritty Dirt Band; grazie a questo si fece conoscere al grande pubblico. Il suo debutto risale al 1972 con l'album omonimo. È tutt'altro che un disco acerbo e gli frutta già un primo successo di classifica ("Doctor My Eyes"). Nel 1973 esce For Everyman, contenente la sua personale versione di "Take It Easy" brano scritto per gli Eagles e da loro portato al successo. L'anno dopo esce Late For The Sky, da molti critici ritenuto il suo lavoro migliore. Pieno di testi introversi, quasi indecifrabili, frutterà i successi di "Before The Deluge" e "Fountain Of Sorrow". Dopo una lunga pausa, nel 1976 esce The Pretender, con liriche fortemente influenzate dalla morte della moglie Phillys. Nel 1977 esce l'album dal vivo (ma contenenete solo pezzi inediti, come Time Fades Away e Rust Never Sleeps di Neil Young) Running on Empty. È il suo maggior successo commerciale. La title-track dal sapore springsteeniano, una delle sue canzoni più note, è un manifesto della generazione post-sessantotto che "corre nel vuoto". Famosa anche "Stay", cover degli anni '60 di un pezzo degli Zodiacs, che diventerà un classico delle chiusure dei suoi concerti.
Gli anni 80
Nel nuovo decennio l'artista vira verso produzioni più livellate, in linea con il periodo, perdendo anche forza nei testi che talvolta cedono il passo ad una politicizzazione troppo marcata oppure sono più frivoli. Questo nuovo corso è evidente con Hold Out del 1980, che riesce nell'intento di raggiungere il primo posto nelle charts. Il singolo "Disco Apocalypse" (scritto nel 1976) è la dimosrazione abbastanza eloquente di questa svolta. Browne ritorna in classifica nel 1982 con il brano disimpegnato "Somebody's Baby" tratto dalla colonna sonora del film "Fast Times at Ridgemont High" ("Fuori di testa"). Nel 1983 esce Lawyers In Love, con sonorità sempre pop e frutta una hit con il brano omonimo. Dopo una pausa esce, nel 1986, Lives in The Balance, caratterizzato da forti accuse al reaganismo e la novità di sonorità esotiche grazie alla collaborazione con un gruppo di artisti sudamericani in alcune canzoni. Alla fine del decennio esce World In Motion, solitamente considerato minore nella sua discografia, in cui è presente la cover di Little Steven "I Am a Patriot".
Da gli anni 90 ad oggi
Negli ultimi anni Browne dirada le sue uscite discografiche ma ritrova una verve che ricorda, almeno in parte, le composizioni del suo periodo migliore. Nel 1993 infatti, con I'm Alive, si fa nuovamente apprezzare dalla critica, grazie soprattutto a pezzi come la title-track e "Sky of Blue and Black". Tre anni dopo esce Looking East, meno riuscito del precedente ma comunque apprezzabile, in cui spicca il brano "The Barricades of Heaven". Per celebrare i 25 anni di carriera, nel 1997, esce la sua prima antologia The Next Voice You Hear: The Best of Jackson Browne, contenente due brani inediti. L'ultimo album in studio fino ad ora, l'atteso e purtroppo deludente The Naked Ride Home esce nel 2002. Due anni dopo viene pubblicata una nuova compilation in due dischi The Very Best of Jackson Browne. Nel 2005 è uscito il suo primo disco live vero e proprio in oltre trent'anni: Solo Acoustic, Vol. 1 che si preannuncia come avvio di una serie di pubblicazioni dal vivo.
Nel 2002 il cantautore Graziano Romani, da sempre grande fan di Jackson Browne pubblica un'intensa versione di "Late For The Sky", all'interno del suon album Lost And Found: Songs For The Rocking Chairs. Browne ha espresso sincero apprezzamente per questa interpretazione.
Discografia
Album
- 1972 - Jackson Browne noto anche come Saturate Before Using
- 1973 - For Everyman
- 1974 - Late for the Sky
- 1976 - The Pretender
- 1977 - Running on Empty
- 1980 - Hold Out
- 1983 - Lawyers in Love
- 1986 - Lives in the Balance
- 1989 - World in Motion
- 1993 - I'm Alive
- 1996 - Looking East
- 2002 - The Naked Ride Home
- 2005 - Solo Acoustic, Vol. 1