Pierluigi Di Piazza
Pierluigi Di Piazza (Tualis, 20 ottobre 1947) è un presbitero italiano.
Biografia
Nato a Tualis (frazione di Comeglians, in Provincia di Udine) nel 1947, è noto soprattutto per il suo impegno per la pace e per aver fondato a Zugliano il Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale "Ernesto Balducci", associazione che offre un tetto a immigrati, profughi e rifugiati politici. Dal 2004 è Membro Onorario della Commissione Interecclesiale Justicia y Paz di Bogotà e nel 2006 ha ricevuto dall'Università degli Studi di Udine la laurea honoris causa in "economia della solidarietà". Nel 2012 è stato pubblicato il libro Io credo. Dialogo tra un'atea e un prete, scritto assieme a Margherita Hack; Di Piazza è anche promotore dell'apertura della Chiesa al matrimonio per i sacerdoti e al sacerdozio femminile.
Opere principali
- Pierluigi Di Piazza e Margherita Hack, Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete, Portogruaro, Nuovadimensione, 2012, ISBN 978-88-89100-77-6, OCLC 898612022.[1]
- ISBN 9788842096504 Pierluigi Di Piazza, Fuori dal tempio La Chiesa al servizio dell'umanità, Roma, Laterza, 2011, OCLC 727704730.[2]
- ISBN 9788858110942 Pierluigi Di Piazza, Compagni di strada. In cammino nella chiesa della speranza, Roma, Laterza, 2014, OCLC 898723848.[2][3]
Note
- ^ Recensione su la Repubblica
- ^ a b Recensione su Europa
- ^ Recensione su Pane quotidiano
Collegamenti esterni
- Biografia (PDF), su associazioneventidarte.files.wordpress.com.
- Il Gazzettino su alcune posizioni di Di Piazza, su gazzettino.it.
- Sito del Centro Balducci, su centrobalducci.org.
- Intervista su MicroMega
- Intervista su Pane quotidiano
- Intervista su Uomini e profeti di Gabriella Caramore
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 172047409 · ISNI (EN) 0000 0001 2092 6941 · SBN VIAV099106 · LCCN (EN) no2011087455 · GND (DE) 1020269332 · BNF (FR) cb16618386j (data) |
|---|