TerraLib è una libreria software GIS che estende la tecnologia dei DBMS basati sul sistema oggetto-relazione per gestire tipi di dati spazio-temporali. La libreria supporta diversi DBMS, tra cui MySQL, PostgreSQL, e Oracle. Il suo modello di dati vettoriali è verso l'alto (con funzioni che implementano) compatibile con gli standard OGC. TerraLib supporta lo sviluppo di applicazioni geografiche che utilizzano database spaziali.

TerraLib
software
Logo
Logo
GenereGeographic information system
SviluppatoreINPE, TecGraf/PUC-RIO e FUNCATE
Ultima versione3.2 (14 febbraio 2008)
Sistema operativoGNU/Linux
LinguaggioC++
LicenzaLGPL
(licenza libera)
Linguainglese
Sito webwww.terralib.org/

L'obiettivo del progetto per TerraLib è di sostenere applicazioni su larga scala utilizzando i dati socio-economici e ambientali. Gestisce i tipi di dati spazio-temporali (eventi, oggetti in movimento, spazi cellulari, oggetti modificabili) e consente query spaziali, temporali e degli attributi nel database. TerraLib supporta modellazione dinamica in spazi dei campi generici e ha un collegamento dinamico con il linguaggio di programmazione R per l'analisi statistica. Gestisce set di dati immagine grandi. TerraLib è implementato come una libreria di classi e funzioni C++, scritte in ANSI-C++, ed ha interfacce di programmazione in Java e Visual Basic.


Bibliografia

  • Gilberto Câmara, TerraLib: An Open Source GIS Library for Large-Scale Environmental and Socio-Economic Applications, in Open Source Approaches in Spatial Data Handling, Springer, 2008, ISBN 978-3-540-74830-4.

Collegamenti esterni

Voci correlate