A tutto reality presenta: Missione Cosmo-Ridicola (in originale: Total Drama Presents: The Ridonculous Race), talvolta abbreviato in The Ridonculous Race o in TDRR, o ancora in RR è una serie di animazionecanadese. Si tratta di uno spin-off della serie originale A tutto reality. La serie è stata creata dalla Fresh Tv Inc e distribuita dalla Cake Entertainment. Questa serie separata funge da parodia di un'altra versione dei Reality Show, come The Amazing Race o Pechino Express, con molti nuovi elementi.
Si tratta di uno spin-off del franchise canadese A tutto reality. Il cartone è andato in onda il 7 settembre negli Stati Uniti su Cartoon Network, in Canada il 4 gennaio 2016 su Teletoon mentre in Italia il 7 gennaio 2016 su K2. La serie è composta da 26 episodi. A differenza delle serie precedenti, i concorrenti gareggeranno a coppie e non a squadre. Partecipano 18 coppie accomunate da legami di parentela, amicizia o semplici fidanzati che dovranno sfidarsi in giro per il mondo. In questo spin-off il conduttore non è Chris McLean bensì un nuovo personaggio di nome Don. I concorrenti di "A tutto reality" che parteciperanno in questo spin-off sono Owen, Noah, Geoff e Leonard. La coppia vincitrice riceverà un milione di dollari.[1]
Questa coppia è la vincitrice del premio di 1 milione di dollari.
2º
Questa coppia è la seconda classificata.
3º
Questa coppia è la terza classificata.
Posizioni e eliminazioni
1
Questa coppia è arrivata per prima all'arrivo.
2
Questa coppia è arrivata per seconda all'arrivo.
3
Questa coppia è arrivata per terza all'arrivo.
CONTINUA
Questa coppia continua a gareggiare.
RISCHIO
Questa coppia è arrivata ultima in una gara senza eliminazione.
ELIMINATA
Questa coppia è stata eliminata, in quanto arrivata per ultima all'arrivo.
RISCHIO
Questa coppia è arrivata "penultima" in una gara
Eliminazioni e Posizioni
Leonard e Tammy (Episodio 2): Leonard e Tammy, durante uno scatto finale, si fermano cercando di usare magie per fermare gli altri concorrenti; non avendo queste alcun effetto, vengono superati e quindi arrivano ultimi alla "Chill Zone".
Gerry e Pete (Episodio 3): Gerry e Pete, essendo anziani, rimangono indietro rispetto agli altri concorrenti e arrivano ultimi a pari merito con Owen e Noah, che avevano preso una penalità, ma, come poi Don puntualizza, il piede di Gerry non era sul tappeto e vengono eliminati.
Ellody e Mary (Episodio 4): Ellody e Mary perdono tempo facendo un elaborato schema per il loro castello di sabbia, ma un'onda improvvisa lo spazza via e loro sono costrette a ricominciare da capo, quando già le altre squadre hanno raggiunto il traguardo, venendo così eliminate anche senza arrivare alla "Chill Zone".
Laurie e Miles (Episodio 6): Durante la seconda sfida, Miles ha dovuto fare entrambi i pezzi del costume perché Laurie era impossibilitata, poiché secondo le regole di quella sfida entrambi i membri di ogni team dovevano partecipare, le Vegane hanno ricevuto una penalità che le ha fatte passare dal primo all'ultimo posto.
Tom e Jen (Episodio 7): I fidanzati e i fashion blogger sono le ultime due coppie che devono ancora superare la terza sfida, e dopo averla superata e aver fatto un testa a testa per il penultimo posto i fidanzati risultano più veloci raggiungendo il traguardo prima dei fashion blogger, facendoli arrivare ultimi.
Taylor e Kelly (Episodio 9): Durante l'ultima sfida fanno shopping perdendo tempo e arrivano ultime.
Curiosità
Laurie e Miles, le vegane, prendono il loro nome da due scrittrici di alcuni episodi, ovvero Laurie Elliott (che in "A tutto reality" è anche la doppiatrice originale di Jo) e Miles Smith.
Jacques e Josee sono l'unica coppia ad arrivare al primo posto in più sfide consecutive nel corso della serie, in particolar modo quattro volte, di cui due consecutive, e dopo non essere mai scesi sotto il quarto posto nei primi 11 episodi, nel 12 si recano alle Hawaii prima di partecipare alla sfida in Zimbabwe, arrivando comunque ultimi, ma senza essere eliminati.
L'aspetto di Mickey e Jay deriva dalla prima versione di Cameron, poi scartata.
Brick e MacArthur potrebbero essere parenti, ma tuttavia Fresh Tv Inc. ha smentito ufficialmente il fatto.
Owen e Noah sono l'unica coppia ad arrivare penultima più volte nel corso della serie e l'unica ad essere arrivata seconda ben quattro volte.
Mary e Ellody hanno una personalità che ricorda molto quella di Harold e di Cameron, per via del fatto che sono molto intelligenti.
Questa è l'unica serie in assoluto a non mostrare i titoli italiani degli episodi.
Luoghi
Si va negli Stati Uniti tre volte: nelle Hawaii, a New York e a Las Vegas.
In Canada si va due volte: a Toronto e a Lethbridge.
In Francia si rimane per due puntate: le terza a Parigi e la quarta a sud.
Tra l'episodio dell'Australia e quello della Nuova Zelanda c'è un episodio in mezzo che include il viaggio da un Paese all'altro.
Vengono visitati solamente 4 Paesi europei: Francia, Islanda, Romania e Finlandia.
Nell'episodio 12, ambientato in Zimbabwe, Jacques e Josee, prima di recarsi in Zimbabwe, si recano alle Hawaii, meta dell'episodio 8, per riportare una statua maledetta.
Doppiaggio
Ben quattro doppiatori del cast originale di "A tutto reality" tornano in questo spin-off, seppur con ruoli diversi:
Veronica Puccio, doppiatrice di Ella, qui nel ruolo di Miles;
Eva Padoan, doppiatrice di Sky, qui nel ruolo di Tammy.
Riferimenti ad altre serie del franchise
Nell'ultima puntata, fanno dei brevi cameo tre personaggi di "A tutto reality": Anne Maria (che sta camminando davanti all'Empire State Building), Chris McLean (seduto su una panchina in città a leggere il giornale che gli copre il volto) e Blaineley (coperta in viso mentre trasporta un pacco nelle braccia).
Il fatto che in questa serie chi arrivava primo guadagnava l'immunità e chi invece arrivava ultimo veniva eliminato è un chiaro riferimento all'episodio Senza catene di A tutto reality - L'isola dove appunto il primo arrivato era immune e l'ultimo arrivato veniva eliminato.
Nell'episodio 9 si possono vedere delle statuette raffiguranti Chris e Chef.
In un episodio, quando Noah e Owen spiegano la paura di volare di quest'ultimo, hanno un flashback di A tutto reality - Il tour, quando Owen veniva risucchiato fuori dall'aereo.
In un altro episodio, mentre sono su un aereo, Dwayne e Junior si divertono guardando alla TV un episodio di A tutto reality - L'isola di Pahkitew, precisamente l'episodio 4, dove i concorrenti prendono la scossa a causa di Clucky, una gallina.
Nel nono episodio c'è una sequenza molto simile a quella dell'episodio di iCarlyLascio iCarly: infatti, in entrambi i casi, i ragazzi protagonisti (Noah, Owen, Emma e Kitty nel primo caso e Carly e Sam nel secondo) si trovano a uno degli ultimi piani di un palazzo, sulla piattaforma mobile per pulire vetri, che si rompe allo stesso modo, ed Emma e Carly rischiano di precipitare ma vengono salvate rispettivamente da Noah e Sam. Nello stesso episodio, la macchina del tennis ricorda molto similmente un Dalek, della nota serie tv inglese Doctor Who
L'episodio 22 della serie si chiama How Deep Is Your Love, che è anche il titolo dell'omonima canzone dei Bee Gees del 1977.