Into the Groove
Into the Groove è una canzone del 1985, scritta e prodotta da Madonna e Stephen Bray. È il tema principale della colonna sonora del film Cercasi Susan disperatamente, le cui scene appaiono anche nel video del singolo.
Into the Groove singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Madonna |
Pubblicazione | 23 luglio 1985 |
Album di provenienza | Like a Virgin |
Dischi | 1 |
Tracce | 3 |
Genere | Synth pop Dance pop |
Etichetta | Sire Records |
Produttore | Madonna, Stephen Bray |
Registrazione | 1985 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 20.000+)
|
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 533.000) ![]() (Vendite: 870.000+)[6] |
Madonna - cronologia | |
Logo | |
![]() |
Il brano
Si tratta di uno dei maggiori successi della cantante. In Italia è stato il secondo singolo più venduto nel 1985, superato solo da We Are the World[7].
Il brano in molti paesi, Stati Uniti compresi, è uscito come b-side di Angel, quarto singolo estratto da Like a Virgin.
Grazie al successo ottenuto, soprattutto in Italia, nel Regno Unito ed in Giappone, il brano fu successivamente inserito nella ristampa del 1985 per il mercato europeo dell'album Like a Virgin.
Una versione remix della canzone fu inserita nell'album You Can Dance del 1987.
Un altro remix di Into the Groove è stato incluso nel primo greatest hits della popstar: The Immaculate Collection, uscito nel 1990.
Il testo del brano è un invito a ballare con la cantante. Nonostante la semplicità del testo, quest'ultimo contiene allusioni e riferimenti non espliciti al sesso. Il verso "At night I lock the door when no-one else can see" lascia inoltre intendere che la cantante non è così sfacciata come il suo look può fare intendere.
Into The Hollywood Groove
Nel 2003 Madonna ha riscritto la canzone con il titolo Into the Hollywood Groove inserendo nel brano i primi versi della canzone Hollywood. Into the Hollywood Groove, che è cantata insieme alla rapper Missy Elliott, è stata inizialmente creata per la pubblicità di una nota marca di jeans ed è stata pubblicata nel 2003 nell'EP Remixed & Revisited.
Esecuzioni dal Vivo
- The Virgin Tour 1985
- Live Aid 1985
- Who's That Girl Tour 1987
- Blond Ambition Tour 1990
- Re-Invention Tour 2004
- Sticky & Sweet Tour 2008 - 2009
- Rebel Heart Tour 2015-2016
Cover
Nel 1988 Mina ha pubblicato nel suo album Ridi pagliaccio una cover della canzone.
Classifiche
Note
- ^ Madonna's 15 Best Songs: Billboard Staff Picks | Billboard
- ^ Scapolo, Dean (2007). The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006. Wellington: Dean Scapolo and Maurienne House. ISBN 978-1-877443-00-8.
- ^ RIAA - Recording Industry Association of America
- ^ (FR) Les Certifications - Madonna, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 20 aprile 2012.
- ^ http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx
- ^ Justin Myers, Madonna’s Official Number One Singles' Sales Revealed!, su officialcharts.com, Official Charts Company, 7 febbraio 2014. URL consultato il 7 febbraio 2014.
- ^ http://www.forumanni80.com/classifiche-musicali-anni-80-hit-parade/2766-classifica-dei-100-dischi-piu-venduti-nel-1985-in-italia.html
- ^ a b David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- ^ a b c d e f g Madonna – Into the Groove (Chanson), su ultratop.be, Ultratop. Hung Medien. URL consultato il 19 febbraio 2010.
- ^ (NL) Madonna – Into the Groove – Song details, su top30-2.radio2.be, VRT Top 30, 10 agosto 1985. URL consultato il 2 febbraio 2010.
- ^ (DE) Chartverfolgung – Madonna – Into the Groove, su musicinfonet.de, Media Control Charts. Musicline.de, 2 settembre 1985. URL consultato l'8 gennaio 2010.
- ^ Irish Singles Chart – Search for song, su irishcharts.ie, Irish Recorded Music Association, 5 settembre 1985. URL consultato l'8 gennaio 2010.
- ^ Madonna: Discografia Italiana, su hitparadeitalia.it, Federation of the Italian Music Industry, 1984-1999. URL consultato l'8 gennaio 2010.
- ^ (JA) 外相关网站,请准备 Japanese Singles Chart, su www18.ocn.ne.jp, Oricon, 2 settembre 1985. URL consultato il 19 febbraio 2010.
- ^ Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1st, Spain, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
- ^ John Samson, Madonna in South African Chart, su rock.co.za. URL consultato il 31 maggio 2013.
- ^ You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near at line 1
- ^ (NL) JAAROVERZICHTEN 1985, su ultratop.be, Ultratop.
- ^ Jaaroverzichten - Single 1985, su Dutch Top 40. Hung Medien. URL consultato il 13 marzo 2011.
- ^ Top Annuali Single: 1985, su hitparadeitalia.it, Federation of the Italian Music Industry. URL consultato il 19 luglio 2011.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1985, su hitparade.ch, Swiss Music Charts. Hung Medien. URL consultato il 21 aprile 2011.
- ^ Hit Singles - ANobii