Creatinfosfato
Il creatinfosfato (o fosfocreatina, o fosfageno) è una molecola organica formata dall'unione della creatina con un gruppo fosfato.
Creatinfosfato | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C4H10N3O5P |
Massa molecolare (u) | 211,11 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-643-9 |
PubChem | 587 |
DrugBank | DBDB13191 |
SMILES | CN(CC(=O)O)C(=NP(=O)(O)O)N |
Indicazioni di sicurezza | |
Frasi H | --- |
Consigli P | --- [1] |
Questa molecola è presente nei tessuti degli animali (in particolare nei muscoli) e agisce come accumulatore di energia. Infatti, grazie all'enzima creatinchinasi viene idrolizzato a creatina formando ATP sfruttabile per uno sforzo intenso; la reazione è reversibile e, quindi, permette di variare temporaneamente la concentrazione di ATP. Tale reazione avviene in assenza di ossigeno, e non porta alla sintesi di acido lattico, pertanto è di tipo anaerobico alattacido. La reazione, CP + ADP -> creatina + ATP, è detta reazione di Lohmann, dal nome di chi per primo l'ha scoperta.
La fosfocreatina ha pertanto un ruolo importante nei tessuti che hanno un fabbisogno energetico soggetto a rapide e temporanee fluttuazioni: in particolare, oltre ai muscoli, il cervello.
Note
- ^ Sigma Aldrich; rev. del 10.07.2012 riferita al sale bisodico