Fu Wenjun
Fu Wenjun, (Caratteri cinesi semplificati 傅文俊, pinyin fù wén jùn) (Chongqing, 1955) è un artista cinese, noto per le fotografia concettuale di immagini multiple e prospettiva multidimensionale. Attualmente vive a Chongqing.
Biografia
Si è laureato all'Accademia delle Belle Arti del Sichuan nel 1987. Dagli anni ’90 lavorò principalmente nell’ambito della fotografia concettuale, delle installazioni e della pittura a olio. L'opera di Fu Wenjun si concentra su questioni di cultura e storia orientale e occidentale, soprattutto sulla esistenza della cultura tradizionale cinese in una società di rapido cambiamento, sull’incontro delle cultura diversa in processo della globalizzazione, e sull’industrializzatone e urbanizzazione nelle città cinesi. [1] Ha esposto i suoi lavori a livello internazionale in molte mostre ed anche alla Fortezza da Basso a Firenze[2], all' Museo delle Belle Arti del Guangdong di Guangzhou, ai Quartieri Generali delle Nazioni Unite di New York, all'Antico Palazzo d'Estate di Pechino, al Museo di Arte Moderna di Pechino, alla Tour Eiffel di Parigi, all’Arsenale di Venezia, al Centro Culturale e Artistico di Dubai, al Grand Palais di Parigi, Gemeentemuseum di Den Haag, al Museo delle Belle Arti di Yokohama. Nel 2015, Fu Wenjun creò un’opera di installazione intitolate Post-industrial Age (Età Post-industriale), la quale è stata esposta alla 1^ Biennale dell’Asia al Museo delle Belle arti del Guangdong[3].
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Fu Wenjun interview, Aug 19, 2015, su globalartagency.wordpress.com.
- Fu Wenjun – artist website, su fuwenjun.com.