Active Server Pages
In informatica, le Active Server Pages (Pagine Server Attive, in genere abbreviato in ASP) sono pagine web contenenti, oltre al puro codice html, degli scripts che verranno eseguiti dal server per generare il codice html da inviare al browser dell'utente. In questo modo è possibile mostrare contenuti dinamici (ad esempio estratti da database che risiedono sul server web) e modificarne l'aspetto secondo le regole programmate negli scripts.
Il linguaggio più usato è il VBScript (simile al linguaggio Visual Basic di Microsoft), ma è possibile utilizzare anche il JScript (simile al linguaggio JavaScript), il PerlScript (simile al Perl), il Rexx ed il Python.
Le possibilità offerte dal sistema sono fortemente orientate verso l'interfaccia con un corrispondente database Microsoft, rendendo così possibile lo sviluppo di siti dinamici basati sulle informazioni contenute nel database. Mediante il software ODBC, in ambiente Windows, e appositi driver forniti da aziende terze, è possibile interfacciare le pagine ASP con altri popolari database. MySQL, ad esempio, può essere utilizzato con profitto in ASP e comunicare con esso mediante l'installazione del Driver MyOdbc.
Funziona ufficialmente solo sul web server Microsoft IIS. Nonostante questo, per quanti utilizzano piattaforme GNU Linux è disponibile un emulatore che consente di eseguire i codici ASP senza dover riscrivere l'intero progetto ma soltanto una piccola porzione di esso. Nel diffuso web server Apache, ad esempio, è possibile utilizzare pagine dalla sintassi simile ad ASP installando e configurando il modulo Apache:ASP funzionante sulla base di PERL.
Una caratteristica molto apprezzata dagli utilizzatori dell'interprete ASP è la semplice e comprensibile sintassi di programmazione che rende la curva di apprendimento di tale linguaggio poco ripida. L'interprete ASP, tuttavia, presenta alcuni limiti, specialmente di prestazioni. L'interprete, infatti, impiega molto tempo per esegure operazione complesse e richiede un largo quantitativo di risorse per sessioni con numerosi utenti.
Principali concorrenti di ASP sono il PHP, che funziona in modo molto simile, ma con una sintassi del tutto diversa dal Vb Script, e l'unione di Perl e CGI, che è un meccanismo meno integrato nella sola pagina web e quindi più macchinoso da gestire, che tuttavia permette al programmatore più flessibilità.
Un esempio di programmazione in ASP
Tale esempio genera una pagina HTML e visualizza la variabile Var1 dopo averla impostata
<html>
<head>
<title>Esempio in ASP</title>
</head>
<body>
<%
Dim strSaluto 'dichiarazione
strSaluto = "Ciao mondo!" 'inizializzazione
Response.Write(strSaluto) 'visualizza il valore
%>
</body>
</html>
Collegamenti esterni
- http://msdn.microsoft.com/asp.net/ Sezione su ASP dal sito di Microsoft
- http://4guysfromrolla.com
- http://www.aspitalia.com
- http://www.webmasterpoint.org/asp/