Michael Douglas
Michael Douglas (New Brunswick, New Jersey, 25 settembre 1944) è un attore e produttore cinematografico statunitense.

Carriera
Michael Douglas è oggi considerato uno degli uomini più potenti di Hollywood. Figlio dell'attrice britannica Diana Dill e di Kirk Douglas, ha la recitazione nel sangue; i suoi genitori si separarono nel 1951 e Michael andò a vivere con sua madre e suo fratello Joel nel Connecticut, accontentandosi di vedere suo padre durante le vacanze e al cinema. Laureatosi alla University of California in drammaturgia, si trasferì a New York per dedicarsi a tempo pieno alla recitazione. Dopo qualche comparsa fece il suo esordio con Hail, Hero! nel 1969, ma si fece conoscere soprattutto grazie al piccolo schermo con la serie Le strade di San Francisco.
Nel 1987 ottenne un Premio Oscar quale migliore attore protagonista per la sua interpretazione in Wall Street.
Nonostante il successo ormai raggiunto, Michael decise di dedicarsi soprattutto alla produzione fondando la Big Strick Productions ottenendo risultati importanti. Gli anni '90 sono caratterizzati dal punto di vista recitativo da film controversi, mentre intanto continuò il suo lavoro di produttore con L'uomo della pioggia di Coppola e Face/Off di John Woo.
Impegno umanitario
Michael Douglas si è fatto notare non soltanto come attore ma anche per i suoi interventi a scopo umanitario: nel 1998 infatti il segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan l'ha nominato messaggero di pace, un grandissimo attestato per l'attore che attraverso la "Michael Douglas Foundation" (organizzazione no-profit) si pone lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul disarmo nucleare, la pace fra i popoli, la tutela dei diritti umani e la salvaguardia dell'ecosistema.
Il 18 novembre del 2000 si è sposato con Catherine Zeta-Jones.
Filmografia
- I combattenti della notte (Cast a Giant Shadow) (1966) di Melville Shavelson - non accreditato
- Hail, Hero! (1969) di David Miller
- Adam at Six A.M. (1970) di Robert Scheerer
- Summertree (1971) di Anthony Newley
- Due ragazzi e... un leone (Napoleon and Samantha) (1971) di Bernard McEveety
- Coma profondo (Coma) (1978) di Michael Crichton
- Running - Il vincitore (Running) (1979) di Steven H. Stern
- Sindrome cinese (The China Syndrome) (1979) di James Bridges
- Amarti a New York (It's My Turn) (1980) di Claudia Weill
- Condannato a morte per mancanza di indizi (The Star Chamber) (1983) di Peter Hyams
- All'inseguimento della pietra verde (Romancing the Stone) (1984) di Robert Zemeckis
- Chorus line (A Chorus Line) (1985) di Richard Attenborough
- Il gioiello del Nilo (The Jewel of the Nile) (1985) di Lewis Teague
- Wall Street (1987) di Oliver Stone
- Attrazione fatale (Fatal Attraction) (1987) di Adrian Lyne
- La guerra dei Roses (The War of the Roses) (1989) di Danny De Vito
- Black Rain - Pioggia sporca (Black Rain) (1989) di Ridley Scott
- Vite sospese (Shining Through) (1992) di David Seltzer
- Basic Instinct (1992) di Paul Verhoeven
- Un giorno di ordinaria follia (Falling Down) (1993) di Joel Schumacher
- Rivelazioni (Disclosure) (1994) di Barry Levinson
- Il presidente - Una storia d'amore (The American President) (1995) di Rob Reiner
- Spiriti nelle tenebre (The Ghost and the Darkness) (1996) di Stephen Hopkins
- The Game - Nessuna regola (The Game) (1997) di David Fincher
- Delitto perfetto (A Perfect Murder) (1998) di Andrew Davis
- Traffic (2000) di Steven Soderbergh
- Wonder Boys (2000) di Curtis Hanson
- Don't say a word (2001) di Gary Fleder
- Un corpo da reato (One night at McCool's) (2001) di Harald Zwart
- Matrimonio impossibile (The In-Laws) (2003) di Andrew Fleming
- Vizio di famiglia (It Runs in the Family) (2003) di Fred Schepisi
- Tu, io e Dupree (You, Me and Dupree) (2006) di Anthony Russo e Joe Russo
- The sentinel (2006) di Clark Johnson