L'anima di un uomo

film documentario del 2003 diretto da Wim Wenders
Versione del 1 feb 2016 alle 10:47 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

L'anima di un uomo è un documentario del 2003 diretto da Wim Wenders. È il secondo capitolo della serie di documentari "The Blues", prodotta da Martin Scorsese. Il film esplora le carriere dei musicisti Skip James (interpretato da Keith B. Brown), Blind Willie Johnson (interpretato da Chris Thomas King) e J. B. Lenoir.

{{{titolo}}}
Una scena del film
Paese di produzioneGermania
Durata103 min
Generedocumentario
RegiaWim Wenders
ProduttoreMartin Scorsese, Alex Gibney, Margaret Bodde
FotografiaLisa Rinzler
MontaggioMathilde Bonnefoy
MusicheSteve Durkee
ScenografiaLiba Daniels
CostumiCaroline Eselin
Interpreti e personaggi

Il film è narrato da Laurence Fishburne e contiene brani dei tre musicisti eseguiti da Nick Cave and the Bad Seeds, Beck, Jon Spencer Blues Explosion, James 'Blood' Ulmer, T-Bone Burnett, Eagle Eye Cherry, Shemekia Copeland, Garland Jeffreys, Alvin Youngblood Hart, Los Lobos, Bonnie Raitt, Lou Reed, Marc Ribot, Lucinda Williams e Cassandra Wilson.

L'anima di un uomo ha vinto un Premio Emmy nella categoria Outstanding Cinematography for Nonfiction Programming e un Premio del pubblico presso il São Paulo International Film Festival. È stato inoltre proiettato fuori concorso al Festival di Cannes 2003.[1]

Note

  1. ^ (EN) Official Selection 2003, su festival-cannes.fr. URL consultato l'8 luglio 2011.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema