Cara sposa

film del 1977 diretto da Pasquale Festa Campanile
Versione del 1 feb 2016 alle 12:13 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

Cara sposa è un film del 1977, diretto dal regista Pasquale Festa Campanile.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia
Durata110 min
Generecommedia
RegiaPasquale Festa Campanile
SoggettoFranco Verucci
SceneggiaturaFranco Verucci
FotografiaGiuseppe Ruzzolini
MontaggioMario Morra
MusicheStelvio Cipriani
Daniele Patucchi
ScenografiaGiantito Burchiellaro
Interpreti e personaggi

Trama

Milano. Alfredo esce dal carcere dopo aver scontato una pena per maltrattamenti inflitti alla moglie Adelina. All'uscita, si trova davanti proprio la moglie, che gli comunica chiaramente che non intende più vivere con lui. La donna, infatti, si è rifatta una vita con un certo Giovannino, un tassinaro che compensa la mancanza di affettuosità con un forte senso delle necessità familiari. Alfredo, anche approfittando del fatto che Adelina e Giovannino non possono sposarsi prima della concessione del divorzio, avvicina il figlio Pasqualino e lo affascina con regali ed esibizioni di fantasia, sino al punto di fargli trascorrere una giornata nei dintorni di Tunisi. Adelina resiste a lungo, e a volte reagisce persino con violenza alla corte del legittimo marito. Un giorno però Alfredo va a scuola a prendere Pasqualino ma viene scambiato da alcuni passanti per un rapitore: raggiunto e malmenato, viene salvato in extremis da peggiori conseguenze proprio da Adelina: forse il segnale di un ravvicinamento dei due.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema